IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tempietto 1 tempio 7 templi 2 tempo 1057 temporale 16 temporali 1 temporis 1 | Frequenza [« »] 1066 intanto 1062 moglie 1059 quell' 1057 tempo 1055 giorni 1043 voleva 1039 proprio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | all'altra con la pioggia a tempo opportuno, col sole che
2 5 | casa, di legno; c'è sempre tempo a fabbricarla in muratura...
3 10 | detto suo nonno... Sono del tempo dei Saraceni. Non c'è nel
4 20 | anzi gli diceva: "Abbiamo tempo tre anni. Che premura c'
5 21 | si era sveltito in poco tempo!~ ~E riprendendo il cammino
6 27 | esser venuti per qualche tempo tra i vivi!»~ ~«Pensa che
7 31 | come può. Ti saluto. Non ho tempo da perdere io».~ ~Stefano
8 32 | soggiunse: «Mi avete parlato tempo fa anche di un altro vostro
9 34 | in ritardo?»~ ~«Sempre in tempo, zi' Carta. Come? Siete
10 36 | mio danno è morto da poco tempo. Gli ho perdonato. Ho sofferto
11 38 | che in cucina nel medesimo tempo interrogava insistentemente
12 38 | della strada. Non si ha tempo di prender respiro».~ ~Il
Il benefattore
Parte, Capitolo
13 Ben, 1 | non avesse ancora avuto il tempo di svegliarsi interamente
14 Ben, 1 | interruppe l'inglese senza dar tempo di rispondere al canonico
15 Ben, 2 | contro il ricco. Nello stesso tempo che si rallegravano della
16 Ben, 3 | di quello, ammazzando il tempo con interminabili partite
17 Ben, 4 | sua diffidenza.~ ~- Datemi tempo, cavaliere!~ ~- Tra una
18 Ben, 4 | risultati, vi ripeto: Datemi tempo! Eh? Vuole insegnarci a
19 Ben, 6 | pollaio, ai fiori. Trova tempo per tutto, per la carità
20 Ben, 9 | nonno che colà c'era stata, tempo fa, gran tempo fa, molt'
21 Ben, 9 | era stata, tempo fa, gran tempo fa, molt'acqua che serviva
22 Ben, 12 | tribunali. Si risparmiano così tempo e denari. Già!... Certamente
23 Sog | lo irritava nello stesso tempo.~ ~Egli aveva ingombrato
24 Mag, 2 | tali. Anni fa! Ma in quel tempo molti di loro non erano
25 Mag, 3 | malati... E poi, da qualche tempo in qua, volevo evitare di
26 Mag, 4 | Io, materialista in quel tempo, sorridevo sotto il naso
27 Mag, 5 | più biondo e nello stesso tempo di più solido nel tipo viennese -
28 Mag, 5 | maritale.~ ~Fino a un certo tempo egli si era difeso da ogni
29 Mag, 5 | Signore Iddio!~ ~E non ebbe tempo di indignarsi, di gridare
30 Mag, 7 | inesplicabile. Ho reagito in tempo; ecco tutto.~ ~- Insomma,
31 Mag, 7 | il suo ingegno e il suo tempo terminando quel suo Centauretto
32 Mag, 7 | peggio; ma nello stesso tempo provavo una vivissima attrazione
33 Eni | egli mi disse:~ ~- Prima, tempo fa, io occupavo la vostra
34 Eni | nostro vicino fino a poco tempo addietro.~ ~- Come mi ha
Cardello
Capitolo
35 1 | Glielo direte voi.~ ~- A suo tempo, tra un mese, se qui faremo
36 III | don Carmelo, da qualche tempo in qua, attaccasse più frequentemente
37 IV | come meglio occupare il lor tempo; e, ogni volta, mandava
38 V | morire presto; sarò sempre in tempo pel testamento.~ ~E Cardello,
39 V | fortuna. -~ ~E senza dargli tempo di rispondere continuava:~ ~-
40 V | vossignoria. E arriva proprio in tempo.~ ~- Che cosa sai fare? -
41 V | manico di rame, fosse cattivo tempo o no, perchè non si sapevano
42 VI | Che vi prende da qualche tempo in qua? -~ ~Che mi prende? -
43 VI | potuto rassegnare tanto tempo senza buttar ogni cosa per
44 VII | di Cardello.~ ~- Sono del tempo dei Saraceni - diceva questi,
45 VII | un capriccio, non metteva tempo in mezzo per attuarlo. Questo
46 VIII | d'impasto e nello stesso tempo maggior leggerezza.~ ~Le
47 IX | quello dello stovigliaio. Col tempo forse non gli sarebbe difficile
48 IX | l'ombrello anche col bel tempo!... Un altro non si sarebbe
Cronache letterarie
Parte
49 1 | Arte insomma e nello stesso tempo non Arte.~ ~È strano intanto
50 1 | studio e gran perdita di tempo, allora non chiederà altro
51 1 | Arte non è più di questo tempo, che è diventata una superfetazione,
52 1 | sia e non sia nello stesso tempo; e possiamo quindi anticipatamente
53 1 | tante cose giudicate da gran tempo impossibili, che più non
54 2 | sempre la stessa in ogni tempo; e in una lettera a me diretta,
55 2 | concedeva; ma nello stesso tempo creava uomini di carne e
56 2 | rappresentazione del proprio tempo, sente però involontariamente
57 2 | involontariamente di essere del suo tempo: la grande cura di conformarsi
58 2 | rappresentazione del proprio tempo sarebbe stato omaggio migliore
59 2 | arte è il prodotto di un tempo, di una razza, di una civiltà,
60 2 | lasciati in pace i greci del tempo di Alcibiade, i Messeni
61 2 | caleidoscopio; non abbiamo tempo di fissarle; appariscono
62 2 | istante e non sarai più in tempo.~ ~Cimoto (cupo). E tu?~ ~
63 2 | non perdiamo il nostro tempo.~ ~Io ero di accordo con
64 2 | perduto due preziose ore di tempo!~ ~- Non importa. Ora sono
65 2 | avanti così!~ ~- Tu hai tempo da perdere! - tuonava baritonalmente
66 2 | una qualche memoria che il tempo non ha cancellato.~ ~E di
67 2 | coloro che non sciuparono il tempo nel tener dietro alla varia
68 2 | di trovare il poeta di un tempo in contraddizione con quello
69 2 | come tale. Diamo per ciò tempo al tempo. Intanto facciamo
70 2 | Diamo per ciò tempo al tempo. Intanto facciamo un volume
71 2 | spinge innanzi senza dargli tempo di voltarsi addietro; le
72 3 | artista e fin romanziere! Ma tempo, tempo fa!~ ~Ai giovani
73 3 | fin romanziere! Ma tempo, tempo fa!~ ~Ai giovani è permesso
74 3 | secondo loro, è troppo del suo tempo, e anche troppo personale.
75 3 | resistere all'edace lavoro del tempo, mi sembra tentativo inutile
76 3 | germe e che potrà fiorire a tempo opportuno, quel che anche
77 3 | acquartierato in un castello del tempo di Luigi XIII - mentre i
78 3 | armi d'ogni sorta e di ogni tempo. E dire che, da buon provenzale,
79 3 | era smarrito, per qualche tempo, dietro gli allettamenti
80 3 | che potranno germogliare a tempo opportuno può, forse, risultare
81 4 | della bellezza, da non aver tempo di ragionare o di sofisticare,
82 4 | da me pubblicati in quel tempo furono l'espressione di
83 5 | di Palermo:~ ~"Non è più tempo di dar fede ai pregiudizii
84 6 | tragedia, e nello stesso tempo quasi estranei a quel che
85 7 | artista. Ed è nello stesso tempo la parte caduca che il preconcetto
86 7 | difficile e nello stesso tempo più tentatore. Emilio Zola
87 8 | dovuto riprendere in breve tempo i sentieri luminosi della
88 8 | di condanna nello stesso tempo; ed io non credo di ingannarmi
89 10 | maturato nello spazio di tempo corso fra i due scritti:
90 12 | hanno ragione e nello stesso tempo s'ingannano.~ ~Nella vita
91 12 | può incarnare per qualche tempo le aspirazioni di un popolo
92 12 | esercitare durante qualche tempo una benefica influenza su
93 13 | permettere di crederle del nostro tempo. Durante questo spazio di
94 13 | un attore, durante quel tempo, che avesse le phisique
95 14 | dura, ed è più lungo il suo tempo e più lunga la sua durata
96 14 | fede, perdete il vostro tempo a cercar di riprodurre quelle
97 15 | del nome, non ostante il tempo e le circostanze in cui
98 15 | maniera ultra romantica del tempo; ma non saprà arrestarsi
99 16 | difficile acquistarle, e in poco tempo, a un uomo come lui. Le
100 16 | non ci dànno nello stesso tempo notizia di nessun nuovo
101 17 | arte si astragga dal suo tempo, s'isoli, parli un linguaggio
102 18 | accennando, nel medesimo tempo, i miei lavori di arte che
103 20 | l'uomo nello spazio e nel tempo s'inganni, ma esso è però
104 21 | le scriveva, senza avere tempo neppure di rileggerle. Durava
105 21 | sbarazzino e nello stesso tempo uno che credeva, che si
106 21 | vedersi mancare lo spazio e il tempo, per le invadenti necessità
107 21 | stilistiche che da qualche tempo egli predilige, come questa
108 21 | Alberti, illustre impresario, tempo fa, del teatro dei Fiorentini
109 21 | efficace e nello stesso tempo divertente.~ ~ ~ ~
110 22 | isolato.~ ~Durante questo tempo, i francesi hanno iniziato
C’era una volta… fiabe
Parte
111 pre | miei nipotini.~ ~In quel tempo ero triste ed anche un po'
112 spe | che non arrivava mai in tempo: ma questi gli provò che
113 ran | i capricci.~ ~Arrivò il tempo che la Reginotta dovea andare
114 ran | feste, e Ranocchino, a suo tempo, ebbe la corona reale.~ ~
115 cec | a ingrassare, e in poco tempo diventò così grasso e grosso,
116 cec | mia!~ ~Passato un po' di tempo, ricomparve la solita vecchia.
117 alb | inutilmente per un po' di tempo, andava via chiamandosi
118 ane | L'altra, nello stesso tempo, avea cavato il turacciolo
119 vec | abbagliato!~ ~E, senza por tempo in mezzo, disse al ciaba:~ ~-
120 fon | pesce senza fiele. Gli do tempo tre anni. Se no, non mi
121 fon | mare.~ ~Stette mesi e mesi: tempo perduto! E a compire i tre
122 uov | Maestà, datemi un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~-
123 uov | Maestà, datemi un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~-
124 uov | la ebbe più.~ ~Venne il tempo di dargli moglie:~ ~- Vi
125 ser | Serpentina non avea avuto il tempo di far pelle nuova. E dava
126 sol | avrebbe consolata.~ ~In quel tempo il Re ebbe il capriccio
127 tìr | Bisogna scoprirlo. Vi do tempo tre giorni.~ ~Col Re non
128 tìr | esser mia!~ ~E, senza metter tempo in mezzo, picchia all'uscio
129 tìr | ai Ministri, per tutto il tempo che sarebbe stato assente,
130 tìr | a catinelle.~ ~Dopo poco tempo, povero Re, non si riconosceva
131 top | chiedo un altr'anno di tempo.~ ~Intanto era accaduto
132 r-f | avesse saputa a mente da gran tempo. E fu la fiaba di Spera
133 r-f | avesse saputa a mente da gran tempo.~ ~E raccontò la fiaba di
Il Decameroncino
Giornata
134 Int | d'una confidenza ricevuta tempo addietro, di un'avventura
135 2 | di scontento nello stesso tempo! Trovare l'aggettivo raro,
136 4 | foresta; lasciategli un po' di tempo, e vedrete.~ ~Io ho assistito
137 4 | semplice e nello stesso tempo di piú complicato. Ora non
138 4 | politiche così, cosí, meno in tempo di elezioni; allora si possono
139 4 | prenderò moglie, se n'avrò il tempo. Gli affari sono invadenti,
140 4 | un quarto d'ora del mio tempo; non sono ancora cosí ricco
141 4 | mie nozze!».~ ~«Se avrete tempo di prender moglie!» risposi
142 4 | fretta. E, durante questo tempo, il mio caro amico Joshua
143 6 | ciarlatani ed eroi nello stesso tempo – e questa non è la loro
144 6 | suppurazione ...Taglieremo a suo tempo, se occorrerà; ma spero
145 7 | Dio!».~ ~E nello stesso tempo scattò dai tasti del pianoforte
146 7 | incredulo e nello stesso tempo ansioso di vedere quel che
147 8 | La salverò; giungerò in tempo; la sorveglio».~ ~Non giunse
148 8 | sorveglio».~ ~Non giunse in tempo! E mentr'egli si attendeva
149 9 | e quasi scancellato dal tempo. Poi, se nella vita dell'
150 9 | quando correva per me il gaio tempo di amare; e, dopo, ho avuto
151 9 | crederlo, ma nel medesimo tempo non poteva dubitare. La
152 Con | Lasciamo che vi perdano il lor tempo gli scienziati; ci basta
153 Con | un ciarlatano.~ ~In quel tempo era in gran moda il verismo
Delitto ideale
Parte
154 Ded | rari. Siamo lontani dal tempo in cui Guy de Maupassant
155 Ded | per la brevità; non ha tempo di annoiare i lettori.~ ~
156 Ded | metta conto perdere il suo tempo in simili osservazioni.
157 1 | dieci anni in pochissimo tempo. Credendolo colpito da male
158 2 | come impiegar meglio il suo tempo. Direte che aveva istinti
159 2 | Ma appunto in quel tempo Bedini aveva dovuto assentarsi
160 2 | magro e col naso storto, che tempo addietro avea tentato di
161 2 | Dammi due, tre giorni di tempo. Tu lo sai; quando mi metto
162 3 | domenica, forse perchè il bel tempo aveva suggerito a parecchi
163 4 | impronta caratteristica del tempo in cui erano state mobiliate;
164 4 | sposi avevano avuto appena tempo di dare un'occhiata al paesaggio
165 4 | polvere resa aderente dal tempo e dall'umido? Il soffitto
166 4 | di cui soltanto da poco tempo alcuni scienziati osavano
167 4 | egli soffrì per qualche tempo l'irragionevole ossessione
168 5 | letto malata, e nello stesso tempo una rapida occhiata gli
169 6 | cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- Ah! - esclamò Falcini
170 6 | concreta? - E nello stesso tempo che cominciavo a sentire
171 6 | prendere impegni per un tempo lontano, senza contare che
172 8 | patrimonio, e non aveva tempo di occuparsi delle sciocchezze
173 8 | straordinario, e nello stesso tempo si maravigliasse di non
174 9 | pensarci su, la nozione del tempo. La interrogo da quattro
175 10 | che assumeva nello stesso tempo un'espressione malinconica
176 11 | troppo! non ne abbiamo il tempo, nè il modo. La vita c'incalza;
177 12 | stessi.~ ~L'amore non vale il tempo, le forze e i quattrini
178 12 | Penserò che, tra qualche tempo, vorrà chiedermene dieci
179 15 | e che ella volesse darmi tempo d'intenderlo bene, prima
180 15 | impeto ch'ella non fece in tempo per impedirmi di prenderle
181 15 | influenza! Nello stesso tempo, mi sembrava di compire
Il Drago
Novella
182 Dra | forma. Quadri anneriti dal tempo, stampe di diverse dimensioni,
183 Dra | allo stesso posto, sin dal tempo in cui gli erano morte,
184 Dra | venute ad abitare da poco tempo lì di faccia, e il cuore
185 Dra | biancheria un po’ ingiallita dal tempo. La prima sera però le bambine
186 Dra | paura che gliene mancasse il tempo.~ ~- Lisa, vieni qua; t’
187 Dra | l’avviso avanti. Chi ha tempo, non aspetti tempo...~ ~
188 Dra | Chi ha tempo, non aspetti tempo...~ ~Ne conveniva: ma l’
189 Dra | dire che il Signore mi darà tempo di tirarle su queste due
190 Sig | con loro. Aveva da qualche tempo in qua la fissazione d’apparire
191 Sig | tardi, e domani non avrai tempo; la maestra viene di buon’
192 Sig | alle prime righe.~ ~- Ho tempo fino all’ora di pranzo! -
193 Sig | terminare il còmpito in tempo.~ ~Il giorno avanti, rovistando
194 Sig | dimenticata lì chi sa da quanto tempo; il babbo non fumava sigarette
195 Pau | avvertito.~ ~Da qualche tempo in qua, egli sentiva vergogna
Fanciulli allegri
Opera, Parte
196 Fan, II | inaugurazione. Se sarà buon tempo, domenica prossima; manderemo
197 Fan, II | inchiodare questo uscio ci vuol tempo.~ ~ ~ ~EUGENIO.~ ~Via, smetti,
Giacinta
Parte, Capitolo
198 1, 2 | venirci. Ti vedevo, da qualche tempo, così irrequieto, così smanioso…~ ~—
199 1, 2 | tanta furia da dare appena tempo al marito di tirarsi da
200 1, 3 | del tamburo, battendole il tempo con le dita sui polpacci
201 1, 5 | Come trovare un tantino di tempo per badare alla figliuola?~ ~
202 1, 5 | Tutti, quando capita!… Ma è tempo perso. Ora dopo la disgrazia,
203 1, 5 | fina, pieghevole, sapeva a tempo e a luogo chiudere un occhio
204 1, 6 | santa cosa!… Scappo… Non ho tempo da perdere, con la bottega…
205 1, 6 | stia qui… Verrai un po' per tempo domattina, senza aspettare
206 1, 7 | vedano, ci vuole un po' di tempo prima che l'ammalata possa
207 1, 11 | e non di venir meno col tempo; di un affetto senza illusioni
208 1, 13 | questo modo?…~ ~Nello stesso tempo una commozione profonda,
209 1, 14 | atterrita e orgogliosa nel tempo stesso.~ ~— Ho sognato colla
210 1, 15 | dànno neppure un minuto di tempo! Largo, largo signori!~ ~
211 2, 1 | precedente il salotto. Da qualche tempo in qua ella rispondeva sempre
212 2, 4 | Gerace! Non danno neppure il tempo di riempire i vassoi. Una
213 2, 6 | ruppe il silenzio:~ ~— È tempo che non dura.~ ~— Certamente —
214 2, 16 | blanda, dimessa, e, nel tempo stesso, insinuante, calda
215 3, 1 | a seconda del vento.~ ~— Tempo di levante — disse Andrea. —
216 3, 1 | sentendolo parlare del cattivo tempo, dell'umido, dei nervi,
217 3, 1 | a galla. Le pareva fosse tempo.~ ~Ma appena intesero nell'
218 3, 3 | inganni!~ ~E senza dargli tempo di rispondere, tratto dal
219 3, 7 | sulla vita. — Da qualche tempo, sei diventata assai strana.
220 3, 8 | dirgli il Mochi. — Da qualche tempo in qua voi vincete spessissimo…
221 3, 10 | Risero anche, come da gran tempo non accadeva, quando Andrea,
222 3, 13 | d'Andrea. Senza darle il tempo d'annunziarla, si spinse
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
223 Pre | proposito quel che ho letto tempo fa non ricordo dove, nè
224 1, 2 | poteva essere diversamente. Tempo fa il pregiudizio retorico,
225 1, 2 | della loro nazione, del lor tempo. Il cosmopolitismo va più
226 1, 2 | caratteri particolari di tempo, di luogo; sarà prettamente
227 1, 2 | perchè voglio essere del mio tempo, perchè sono giovane, perchè
228 1, 3 | perchè voglio essere del mio tempo, perchè sono giovane." -
229 1, 3 | perchè sono nello stesso tempo esteriori e interiori; perchè
230 1, 4 | a sè, nello spazio e nel tempo. Altro che la via lunga,
231 1, 4 | imperatrice bizantina, al tempo d'un Niceforo o d'un Basilio,
232 1, 4 | è ancora molto spazio di tempo per loro giovani pieni di
233 2, 5 | stato malato in vita sua.~ ~Tempo fa aveva avuto un accesso
234 2, 6 | in Italia.~ ~Nel più bel tempo della nostra letteratura
235 2, 6 | come egli immagina, al tempo della sua prima rivelazione
236 2, 6 | in pratica nello stesso tempo in altri paesi di Europa
237 2, 6 | È del tal luogo, del tal tempo; ha troppe relazioni di
238 2, 6 | abbagliare per un po' di tempo, fare qualche rumore, ma
239 2, 6 | condizioni, non ha avuto tempo di condensarsi compiutamente
240 3, 7 | analogo13? O qualcuno, un tempo, m'aveva narrato quel caso
241 3, 8 | capiva essere allo stesso tempo cosciente e involontario."~ ~
242 3, 8 | ripugnato. Rimpiangeva il tempo in cui aveva per tante cause
243 3, 8 | si rivedono, dopo molto tempo a Nizza.~ ~" - Ancora? -
244 3, 9 | dei guai (che nello stesso tempo è un elevato piacere) a
245 3, 9 | Livia aveva compreso un tempo il bene d'una sorella; e
246 3, 10 | narratrice - mi è mancato il tempo di leggere le sue produzioni
247 3, 10 | tormentosa nel medesimo tempo.~ ~"Tutti i giorni i buoi
248 3, 10 | movimento sociale del suo tempo - e vorrebbe avvertire il
249 3, 11 | pareva di averlo intravisto tempo fa nell'immensa sala degli
250 4, 13 | tutti gli errori del suo tempo, da aver agio di preferir
251 4, 13 | vanità e di calcolo. Il suo tempo egli lo giudica più bello,
252 4, 14 | pensiero civile del suo tempo, il Cesare Correnti nella
253 4, 14 | senza badare nello stesso tempo alla forma tipografica del
254 4, 14 | presente la maniera del proprio tempo.~ ~E lo scapito non è precisamente
255 4, 14 | presente le maniere del suo tempo.~ ~Oggi abbiamo quasi tutti,
256 4, 14 | ciarle veneziane del bel tempo del Gozzi e del Goldoni;
257 4, 15 | lo conobbi nel 1852, al tempo della prima stampa dei Canti
258 4, 15 | che quel canto fosse del tempo della conquista normanna.
259 4, 15 | aggiustato lui. In quel tempo egli era in uno stato di
260 4, 15 | richiamo alle carestie del tempo di Vittorio Amedeo e come
261 4, 16 | scrittrice però si ricordò in tempo del precetto del favolista
262 4, 16 | non parlare oggi come al tempo del Cid Campeador. Il Balzac,
263 4, 16 | spagnuola; ma nello stesso tempo compresi che non si dovevano
264 4, 16 | hanno stabilito tra loro, da tempo immemorabile, lo scambio
265 4, 16 | cosa indegna perdere il tempo a far scale; e chiede invece
266 4, 16 | timore di non giungere in tempo per compire l'opera intrapresa.~ ~
267 4, 16 | dico grosse, eh?~ ~Poco tempo dopo, i giornali portarono
268 4, 17 | Madrid, nell'alta società al tempo che egli era cospiratore
269 4, 17 | Alfonso, se ne avesse il tempo - appena elevato a grande
270 4, 18 | bisogna lasciar che il tempo vi deponga su la sua lucida
271 4, 19 | sedervisi sopra tutto il tempo che confessa.~ ~I cinque
272 4, 20 | I contadini siciliani di tempo fa. È vero che l'autore
273 4, 20 | insegnamento universitario il tempo da consacrare agli studi
274 5, 21 | Spina e ne ammirano da molto tempo le opere; e i pochi che
275 5, 22 | Grita maneggi da qualche tempo in qua (ahimè da molto tempo
276 5, 22 | tempo in qua (ahimè da molto tempo in qua!) più la penna che
277 5, 22 | graffia, morde: e nello stesso tempo si sente che nel suono della
278 5, 22 | giornate! Perchè rubate questo tempo, questa materia, o scultori,
279 6 | vivere insensibili del loro tempo, senza vederne e senza sentirne
Istinti e peccati
Novella
280 Par | una poltrona.~ ~Da qualche tempo in qua ella appariva con
281 Par | facessero invecchiare innanzi tempo; ed ella aveva dispiacere
282 Par | suo merito.~ ~Da qualche tempo in qua però le sembrava
283 Apo | commestibili che non avevano avuto tempo di chiudere le porte, e
284 Vog | che non dovrebbe perdere tempo a riflettere neppur lei.~ ~
285 Vog | di scrutare nello stesso tempo l'impressione prodotta dalle
286 Vog | trattenute e nello stesso tempo un'aria di umile rassegnazione.
287 Pul | posto faccia, nello stesso tempo, gola a due. Allora....~ ~—
288 Omb | sorridendo. — Saremo sempre in tempo di riceverli degnamente.~ ~—
289 Omb | sue parole.~ ~Da qualche tempo egli, dopo colazione, acceso
290 Per | la fortuna di giungere in tempo, quando il posto era libero.
291 Per | entrare, e feci appena in tempo di accorgermi che non vi
292 Vil | si era preso tre anni di tempo, perchè voleva sistemare
293 Vil | viene da te...~ ~— Siamo in tempo; sarà fatto come tu vuoi.
294 Sci | rimproverò sdegnosamente tutto il tempo perduto dietro quelle stupidaggini
295 Sci | a invecchiare prima del tempo. Senza di lui, forse sarebbe
296 Col | precipitar giù, e ritrarmi in tempo; ecco il difficile problema
297 Div | Senti!... C'è stato un tempo... Quando?... Per quanto?
298 Div | sogno!... C' è stato un tempo... che non ti ho amato più!~ ~—
299 Div | indignava, e nello stesso tempo godeva di costatare che
300 Lon | reclamava da parecchio tempo un assoluto riposo. Nella
301 Mon | avesse sottratto per lungo tempo agli occhi della gente e
302 Mon | della moglie, durante il tempo del lutto, un solo pensiero,
303 Mon | non si fosse arrivati in tempo ad attutire con ogni mezzo
304 Mon | americano di cui le parlai tempo fa. È matto. Si è fissato
305 Mog | per miei e, nello stesso tempo, forse dubitare che siano
306 Mog | sarebbe un'inutile perdita di tempo: quel che è scritto non
307 Mog | sùbito, avevo però capito in tempo. Tutte le donne mi parvero
308 Mog | interruppi.~ ~— Si scanzi in tempo!... Oh! Veggo che non ci
309 Mog | fatto bene a dichiararlo in tempo... che non c'intendiamo....~ ~—
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
310 1 | al giudice istruttore: «Tempo fa, è vero, mi si era messo
311 2 | signora, e che per qualche tempo anche i parenti di lui avevano
312 3 | ulivi!»~ ~«Pioverà, a suo tempo, se i nostri peccati non
313 3 | di mio nipote, sciupava tempo e danaro con le corse dei
314 4 | col mosto o col grano al tempo della vendemmia o del raccolto.~ ~
315 5 | osservare come si coricava il tempo e per dare un'occhiata alla
316 5 | affari di casa mia? Ho appena tempo di badare ad essi! Gente
317 5 | gambe la spianata.~ ~In quel tempo, il marchese restava spesso
318 5 | rampe le mule avevano preso, tempo fa, la mano al marchese,
319 5 | Stizza e non aveva avuto tempo di rispondere al loro saluto.
320 6 | giudice istruttore quand'era tempo? Non vi rimorde la coscienza
321 7 | quando io gliene parlai, tempo fa, divenne, prima, rossa
322 8 | non ostante che da qualche tempo in qua gli ispirassero una
323 8 | formarsi un'esatta idea del tempo trascorso. S'impose però,
324 9 | invitando nello stesso tempo, col gesto, il marchese
325 10 | le campagne. Il cattivo tempo è in viaggio; arriverà anche
326 10 | prossimo arrivo del cattivo tempo in viaggio, e sarebbe stato
327 10 | viaggio, e sarebbe stato tempo benedetto!~ ~L'anno avanti
328 10 | che fa la pioggia e il bel tempo, avrebbe dovuto muoversi
329 11 | Eterno, quando era cattivo tempo e tonava; e poi veniva giù: «
330 12 | paventando nello stesso tempo, ma soltanto per quelle
331 12 | non si somiglino!»~ ~«Bel tempo e cattivo tempo non durano
332 12 | Bel tempo e cattivo tempo non durano gran tempo! dice
333 12 | cattivo tempo non durano gran tempo! dice il proverbio.»~ ~«
334 13 | riconosceva nello stesso tempo) veniva a rendergli un bel
335 13 | soddisfazione. Aveva colpito a tempo! Aveva impedito che il tradimento
336 14 | Era l'ultima a saperlo! Tempo fa - rammentava - fin quella
337 14 | Roccaverdina, da qualche tempo in qua, lo salutasse a denti
338 14 | scacciati lontano e da parecchio tempo!~ ~E così ora ecco Rocco
339 14 | cantannu e non aveva avuto tempo di dire: Gesù! Maria!...
340 15 | fare due cose nello stesso tempo, flagellarsi le spalle e
341 15 | un vicolo per arrivare in tempo alla chiesa di Sant'Antonio
342 17 | Aquilante gli aveva raccontato, tempo addietro, che Spiriti cattivi,
343 17 | Sì, marchese. Da qualche tempo in qua, un rimorso mi tortura.
344 17 | e troppo lunghe; non ho tempo da perdere. E spero di rendervi
345 17 | attività che da qualche tempo in qua lo urgeva, spingendolo
346 17 | doveva diventare, in poco tempo, un unico meraviglioso vigneto!
347 18 | ammirarne ancora, mentr'era in tempo, le bellissime figure disegnate
348 18 | Margitello intanto non vi lascia tempo di pensare ad altro.»~ ~«
349 19 | abbiamo sempre torto!»~ ~«Tempo chiuso, cavaliere! Ogni
350 20 | la parete ingiallita dal tempo, lo spazio coperto dalla
351 20 | Infatti ha ragione. Da qualche tempo in qua, mamma Grazia va
352 20 | renderai un altro in poco tempo.»~ ~Il marchese non sapeva
353 20 | rispose il marchese.~ ~«Era tempo!», esclamò la baronessa.~ ~
354 20 | gesto, senza ch'ella avesse tempo d'impedire quell'atto, disse:~ ~«
355 22 | non era il caso di perdere tempo nella scelta.~ ~Indossate
356 23 | improvviso. Gli sembrava che il tempo fosse trascorso con incredibile
357 24 | che lo calmava per qualche tempo ma non guariva radicalmente.~ ~
358 24 | se aveste celebrato a suo tempo il matrimonio religioso?
359 24 | e caustica nello stesso tempo, e in un minuto è fatta!»~ ~«
360 26 | affacciata all'uscio. Da qualche tempo in qua commetteva stranezze.
361 26 | un balcone, quando è bel tempo.»~ ~«Vi dispiace, mamma
362 26 | gote scarnite. Da qualche tempo in qua il marchese non si
363 26 | ricordate? di cui vi parlai tempo fa... figlio del disgraziato
364 27 | gallonato».~ ~«Oh!»~ ~«Al tempo del nonno, i nostri servitori
365 27 | Attenderò di assaggiarlo a suo tempo!»~ ~E il marchese era partito
366 30 | risposto subito. Da qualche tempo in qua andava soggetto a
367 30 | affermare e negare nello stesso tempo.»~ ~«Affermare e negare?...»~ ~«
368 31 | sconvolgerlo, a turbarlo!... Il tempo, le circostanze, non valevano
369 31 | di pensare nello stesso tempo a cose diverse; anche per
Il mulo di Rosa
Parte
370 1 | avvocato.~ ~Stella. C'è tempo ancora!~ ~Menico (sedendosi
371 1 | che — non mi avete dato tempo di aggiungerlo — pagherà
372 1 | dall'avvocato; non perder tempo! Io sto qui, a far la guardia!
373 2 | comare Rosa. Io ho poco tempo da perdere. Non so più che
374 2 | lasciare... per un po' di tempo.~ ~Rosa (straziata). Devo
375 2 | a don Nele). Per quanto tempo ce lo lascia?~ ~Don Nele.
376 2 | lascia?~ ~Don Nele. Per quel tempo che volete!~ ~Rosa. Voscenza
377 2 | lasciare... per qualche tempo ancora. Via, figlia mia!
Novelle
Novella
378 1 | desidera di vederla da tanto tempo... da quasi due anni.~ ~–
379 2 | aveva parlato senza dar tempo agli altri di dire una parola,
380 2 | persone. Non posso perder tempo con voi.~ ~– Almeno, sei!~ ~–
381 3 | vederlo invecchiare prima del tempo? Oggi fa il diavolo a quattro,
382 3 | Andrà Romolo.... Non perder tempo.... Oh, Dio! Ci mancava
383 4 | tutto il suo!~ ~Per qualche tempo, Nino si accorse del mutamento
384 4 | rimproverava di sciupare così un tempo che avrebbe dovuto consacrare
385 4 | potuto notare da qualche tempo in qua, una affluenza di
386 5 | Corrispondente di guerra. Quando ha tempo di scriverci, ci regala
387 5 | aveva rilette. Ma da qualche tempo in qua fantasticava certe
388 5 | dietro spari. E così passa il tempo. Domandiamo ai capi: – Che
389 5 | garibaldini signor Generale!~ ~. ~«Tempo indiavolato! Vento, neve,
390 5 | lo meno, otto giorni di tempo. E in otto giorni!...~ ~
391 5 | Avremo un po' di cattivo tempo.~ ~«Mi era parso che lo
392 5 | impaccioso....~ ~«Il cattivo tempo aumenta. Saltabecchiamo
393 6 | spettacolo.~ ~Per qualche tempo non osammo più attardarci,
394 6 | Ferdinando II, e per qualche tempo odiai ferocemente chi mi
395 6 | queste pagine~ evocatrici del tempo della fanciullezza~ in cui
396 7 | mietitura, nella trebbiatura, al tempo della rimonda degli ulivi
397 8 | per lasciar passare del tempo, e farlo convinto che gli
398 9 | se non lo trattenevano in tempo dicendogli: – Vorreste prendervela
399 9 | alteramente.~ ~Passava il tempo su la soglia della porta,
400 10 | scrittore.~ ~Da qualche tempo in qua, un'intima crisi
401 10 | po'. Domani, se farà bel tempo, andrò al Bosco delle Streghe.
402 10 | quando non sarei più in tempo; giacchè si tratta di circostanze
403 10 | zitta.~ ~– È il cattivo tempo – soggiunse Don Matteo.
404 12 | Convien premettere che in quel tempo, da due mesi, gli abitanti
405 12 | modo occupassero il loro tempo quei due personaggi piovuti
406 12 | sùbito sùbito.~ ~– Eccomi; il tempo di vestirmi e di far sellare
407 12 | più nulla.~ ~ ~ ~Quanto tempo fosse rimasto morto egli
Nostra gente
Novella
408 2 | dico io. E, per passare il tempo, comincio a recitare il
409 3 | evitato, per tutto quel tempo, certa pratica. che dava
410 3 | abitudine!~ ~E per un po' di tempo, aveva dovuto smettere.~ ~
411 4 | usuali; ma nello stesso tempo capiva chiaramente, quasi
412 5 | nella trebbiatura e al tempo della rimonda degli ulivi
413 6 | maritiamo quelle ragazze? È tempo, caro don Mario! Le ragazze
414 6 | lista di leva, senza aver il tempo di grattarsi il capo con
415 7 | ai vostri padroni che è tempo perso. Non gli vo' mangiare
416 7 | a invocare nello stesso tempo, le Anime del Purgatorio,
417 9 | egli non trovava mai il tempo di andar a vedere come andavano
418 9 | ciel son destinati».~ ~– A tempo e luogo, caro don Pino.
419 9 | come quelli del nostro tempo, con gli occhi chiusi; nascono
420 9 | Nè sì, nè no! Prende tempo di decidersi.~ ~– Gliela
421 9 | un'altra mezza giornata di tempo! Domani dunque, a casa mia,
422 9 | gli faceva perdere tanto tempo senza concludere niente.
423 9 | hanno padrone!~ ~Da qualche tempo in qua donna Battistina
424 9 | addormentarsi senza neppur aver tempo di recitare un'avemmaria.~ ~
425 9 | da un vicino arrivato in tempo a tagliare la corda. La
426 10 | aveva un solo momento di tempo con quelle teste fasciate
427 11 | Convien premettere che in quel tempo, da due mesi, gli abitanti
428 11 | modo occupassero il loro tempo quei due personaggi piovuti
429 11 | sùbito sùbito.~ ~– Eccomi; il tempo di vestirmi e di far sellare
430 11 | più nulla.~ ~ ~ ~Quanto tempo fosse rimasto come morto
431 12 | lagrimatorii da nulla.~ ~Anche al tempo dei Saraceni – e per mastro
432 13 | alla vita, per passare il tempo.~ ~– Fermo, se vi riesce!...
433 13 | dovevano aver avuto neppure tempo di dire: Gesù! Maria! La
Profumo
Parte, Capitolo
434 fam, 1 | sul cuore. Come il cattivo tempo del giorno avanti, quella
435 fam, 1 | spezzata chi sa da quanto tempo - forse sin da quando ci
436 fam, 1 | altro; perdeva tutto il suo tempo là. Era mezzo matto, pover'
437 fam, 1 | urgente, se voleva sviare in tempo il pericolo da cui si sentiva
438 fam, 2 | chiamarla.~ ~Da qualche tempo, il triste passato gli tornava
439 fam, 4 | fare io? Ti avvertii in tempo; ti ho avvertito dopo; ti
440 fam, 4 | Si era rallegrato innanzi tempo. Un senso di compassione
441 fam, 4 | il discorso e non darle tempo di scorgere l'imbarazzo
442 fam, 6 | Io ci venivo spesso al tempo dei frati. Persone dottissime,
443 fam, 6 | Indoviniamo; lasciamo il tempo che abbiamo trovato; facciamo
444 fam, 6 | non avremmo perduto un tempo preziosissimo. Da oggi in
445 fam, 7 | rimasto. Il meglio volò via al tempo della soppressione, sia
446 fam, 7 | tavolino all'altro:~ ~«Cattivo tempo!»~ ~«Tramontana!»~ ~«Scirocco!»~ ~
447 fam, 7 | di una copia.~ ~«Cattivo tempo!»~ ~«Tramontana!»~ ~«Scirocco!»~ ~
448 fam, 8 | impedito di chiedere in tempo la spiegazione delle strane
449 fam, 9 | commettere, per un certo tempo, nessuna cattiva azione...
450 fam, 11 | diventata, dopo sì lungo tempo, muta confidente di tutti
451 fam, 11 | ad affacciarsi, come un tempo, all'uscio dell'ufficio
452 fam, 11 | con le mura scurite dal tempo, la cupola della chiesa
453 fam, 14 | egli la invitò. «Il tempo di fumar questo sigaro.»~ ~
454 fam, 14 | al cuore! L'abitudine, il tempo che andava trascorrendo
455 fam, 15 | di Eugenia e nello stesso tempo le ammonivano il dispetto
456 fam, 15 | guardarla.~ ~«Su! Non perdiamo tempo» esclamò la signora Vita. «
457 fam, 15 | lo presentò nello stesso tempo alla zia, che cominciò a
458 fam, 16 | diligenza.»~ ~«Giungerà in tempo?»~ ~«Certamente. Inviterò
459 fam, 16 | esclamò, meravigliata del tempo trascorso.~ ~E quantunque
460 fam, 17 | al cuore; contenta e, nel tempo istesso, corrucciata che
461 fam, 17 | dà torto!»~ ~«Calmati! Il tempo aggiusterà ogni cosa.»~ ~«
462 fam, 18 | male. Riparate; siete in tempo.»~ ~«Sì, sì» diceva Patrizio,
463 fam, 18 | più rammentata da tanto tempo! E la rivedeva nel pianerottolo
464 fam, 20 | rinnoverà facilmente. E l'aver tempo, in questi casi, è molto,
465 fam, 20 | più grave. Porto da lungo tempo il male con me, secondandolo,
466 fam, 20 | domandandosi:~ ~«Farò in tempo?»~ ~E i primi tentativi
467 fam, 21 | davanti e spariva senza dargli tempo di raccapezzarsi. E riprendeva
468 fam, 21 | e Patrizio, nello stesso tempo, aveva fissato il Padreterno
Per l'arte
Atto, scena
469 Art, I | esercitato questo mestiere tanto tempo prima di noi - ed ecco che
470 Art, I | pezzo, e soltanto da poco tempo in qua si è rivelato un
471 Art, I | Ma abbiamo forse avuto il tempo di prender dei bagni di
472 Art, I | son tutte fino a una, il tempo è marcato bene, ma, ma...
473 Art, I | non si buttano giù in poco tempo; e gli imitatori sono scanzafatica,
474 Art, I | abbiamo avuto neppure il tempo di apprendere bene il mestiere,
475 Art, I | lettori; non abbiamo molto tempo da perdere, e già ne perdiamo
476 Art, I | barbarico stile:~ ~«Da molto tempo Carmelo Maugeri di anni
477 Art, I | continuasse, dopo la morte, per un tempo variabile dai sette ai dieci
478 Art, I | osservazioni erano da lui state, tempo addietro, comunicate all'
479 Art, I | esser moderni, del nostro tempo, al pari di lui.~ ~- E allora?
480 Art, I | ragione. Già, da qualche tempo in qua, sbadigliate molto
481 Sca, II | ripeto: giacché sarebbe tempo di rassegnarsi a credere,
482 Sca, V | spirito umano.~ ~Però nell'un tempo o nell'altro non è la donna
483 Sca, VI | e si dibatte per qualche tempo tra la morte e la vita.
484 Sca, VII | rammentato che ci fu un tempo in cui il Torquemada della
485 Sca, VIII | fosse riuscita, nello stesso tempo, e l'una e l'altra.~ ~ ~ ~
486 Sca, IX | sempre imitato, e verrà tempo in cui il loro valore sarà
487 Sca, X | gl'impedivano di essere, a tempo e a luogo, dignitosamente
488 Sca, X | disse:~ ~— Sono ancora in tempo! Parto immediatamente!~ ~
489 Sca, X(11) | maestri di musica del suo tempo. Cenni biografici ed aneddotici
490 Sca, XI | averla evocata; e per qualche tempo, dentro e attorno, ci lasciava
491 Sca, XI | fino al presente. Ci fu un tempo in cui Augusto Conti fu,
492 Sca, XI | o preti. C'è voluto del tempo per capire che qualcuno
493 Sca, XI | affatto inosservati, in quel tempo erano notevolissimi per
494 Sca, XI | nazionale eminentemente al tempo stesso che universale.~ ~
495 Tru, I | in testa che perdere il tempo a leggere il breviario,
496 Tru, II | fissazioni che durano qualche tempo, delle vere malattie contagiose
Il raccontafiabe
Parte
497 pre | Chi sa? Dopo tanto tempo, forse avevano ripreso la
498 pre | avesse saputa a mente da gran tempo. Invano ora ripeté:~ ~-
499 piu | decisero di prendere un anno di tempo per fare le nozze.~ ~Il
500 gri | però Grillino non fece a tempo per scappare. I soldati
501 mam | mattina però, levatosi per tempo, il suo primo pensiero fu
502 tuo | diventavano sordi in poco tempo; ed era una disperazione.
503 tuo | a parlar piano, in breve tempo, tutto il personale di palazzo,
504 fat | il Reuccio poté frenare a tempo il suo cavallo e salvarle
505 fat | alla finestra.~ ~Da qualche tempo aveva notato che il Reuccio,
506 mas | Acconcia-e-guasta; e perdevano il tempo inutilmente.~ ~Di giorno
507 orc | Il Reuccio ebbe appena il tempo di nascondersi, che l'Orco
508 bam | alla donna-pesce!~ ~- Ti do tempo un mese. Se fra un mese
509 gat | sì.~ ~Accadde che in quel tempo la Reginotta fu richiesta
510 ago | canterellava:~ ~ ~ ~Il mal tempo dee passare,~ ~Il bel tempo
511 ago | tempo dee passare,~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~Zun! Zun!
512 ago | canticchiando:~ ~ ~ ~Il mal tempo dee passare,~ ~Il bel tempo
513 ago | tempo dee passare,~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~Zun! Zun!
514 ago | Invece il cattivo tempo peggiorò: gli venne meno
515 ago | volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~ ~ ~Per abitudine,
516 ago | Allegro, compare!~ ~ ~ ~Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
517 ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
518 ago | canterellando:~ ~ ~- Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
519 ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
520 ago | buon uomo?~ ~ ~- Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
521 ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
522 ago | Ti do tre giorni di tempo.~ ~E lo fece chiudere in
523 pad | prudentemente da parte nel buon tempo, e per parecchi mesi poterono
524 pad | Reuccio!~ ~E nello stesso tempo rideva, vedendo costui tutto
525 pad | La gente si dava bel tempo, e all'ora del desinare
526 asi | Vinciamo, se sarà vero; poi il tempo dà consiglio.~ ~Il gessaio
527 asi | più di nulla, senza por tempo in mezzo, mandò a chiamare
528 asi | Non te ne pentirai; a suo tempo, ti frutterà più del mille
529 vec | ripensavano con dolore al bel tempo della loro giovinezza. Facendo
530 vec | riposeremo.~ ~- C'è ancora tempo, marito mio.~ ~Una notte
531 vec | oggi.~ ~- Non siete più a tempo! A rivederci fra altri cento
532 vec | nespola dura~ ~La paglia e il tempo ve le matura.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
533 I, 1 | e prima che avessi avuto tempo di riflettere era giunto
534 I, 1 | cuore.~ ~- Da parecchio tempo?~ ~- Da due anni.~ ~- E
535 I, 1 | non volevo nello stesso tempo parere scortese.~ ~Noi siamo
536 I, 1 | non fossi rimasto alcun tempo innanzi la brace.~ ~- Non
537 I, 1 | mi disse - far l'onesta è tempo perso. Chi per caso entra
538 I, 1 | intenzioni e nello stesso tempo proprio decisa a sdebitarsi
539 I, 1 | corse un po' intorno il bel tempo, le ferrovie, i viaggi,
540 I, 1 | sguardo e con un sorriso. Nel tempo stesso m'impadronii di una
541 I, 1 | occorreva ad arrivare in tempo alla stazione.~ ~Rifeci,
542 I, 1 | continuavano sempre. Che fare? Il tempo stringeva.~ ~- Fasma! Fasma! -
543 I, 1 | troppo addolorato in quel tempo, troppo preoccupato per
544 I, 1 | ne ritiene ancora lungo tempo un leggiero vestigio. Ah!
545 I, 1 | ombre. Era però nel medesimo tempo un organismo delicato, facile
546 I, 1 | questo? Non lo sapete da gran tempo?~ ~Ah! Ve lo scrivo onde
547 I, 1 | destarmi.~ ~- Se tu fossi in tempo! - disse l'Augusta con voce
548 I, 1 | stesso.~ ~- Se fossi in tempo! - ripetei torcendomi dolorosamente
549 I, 1 | qualcosa lí rimasta lungo tempo a dormire; respiravo piú
550 I, 1 | riconoscesse, quanto per trovarci a tempo alla piccola stazione di
551 I, 1 | cuore a tutte le offese del tempo e dei mille casi della vita,
552 I, 1 | di essere stati proprio a tempo divisi, ella avesse potuto
553 I, 1 | commozione non provata da gran tempo mi spingeva a fantasticare
554 I, 1 | accostarmele, ma mi avvidi in tempo che non era sola; un'amica
555 I, 1 | suo era tale) non ha mica tempo di confondersi molto col
556 I, 1 | mille piccole cose, del tempo, della pioggia la quale
557 I, 1 | commossa e nello stesso tempo atterrita. Ne capiva meglio
558 I, 1 | schietta e nello stesso tempo piú coraggiosa.~ ~Un giorno
559 I, 1 | femmine di uccelli, che nel tempo della cova non abbandonano
560 I, 1 | po' dimagrita da qualche tempo in qua, e un po' pallidina.
561 I, 2 | rimasto a dormire in villa al tempo della vendemmia e del raccolto
562 I, 2 | carrozza, per poche ore, il tempo di fare una giratina pel
563 I, 2 | disse Giorgio osservando il tempo dalla finestra.~ ~La baronessa
564 I, 2 | signor barone! Siamo ancora a tempo, sia generoso! -~ ~Il pretore
565 I, 2 | Si eran voluti bene tanto tempo, in una maniera stravagante,
566 I, 2 | uccellacci di mal augurio.~ ~Quel tempo minaccioso gli metteva l'
567 I, 2 | giornata di sole? Anche il tempo lo contrariava, gli faceva
568 I, 2 | la desiderata da tanto tempo! Lei, il fascino irresistibile
569 I, 2 | Era andato giú in poco tempo, dopo parecchi disinganni.
570 I, 2 | Idee egiziane, del tempo della ventesima dinastia!~ ~-
571 I, 2 | aveva già passato da qualche tempo i vent'anni. Magra, lunga,
572 I, 2 | deve aver avuto appena il tempo di alzare il capo e di aprire
573 I, 2 | Pare che nello stesso tempo venisse uccisa la cameriera.
574 I, 2 | scoppiare. Oh! sarò sempre in tempo a morire. Oggi sono felice!
575 I, 2 | urlo.~ ~- Che io arrivi a tempo! Che io arrivi a tempo! -
576 I, 2 | a tempo! Che io arrivi a tempo! - balbettava scappando
577 I, 2 | trovarlo? Come raggiungerlo a tempo? Hermann pestava coi piedi,
578 I, 2 | trionfo.~ ~Durante questo tempo, avvenimenti inaspettati
579 I, 3 | turandosi nello stesso tempo con le mani la bocca, per
580 I, 3 | creaturina e lei; ma nel tempo istesso che parte di lei
581 I, 3 | avesse conosciuto da gran tempo, e che diveniva piú rossa
582 I, 3 | avvicinarsi con isgomento il tempo fissato per le nozze. E
583 I, 3 | sofferto stando col padre - al tempo che questi le trascinava
584 I, 3 | non era vero. Da qualche tempo in qua sentiva un malessere
585 I, 3 | Lorenzo, uscito di casa per tempo, rientrava dalle visite
586 I, 3 | il prete, se pur si fa a tempo! -~ ~ ~A un tratto, ella
587 I, 3 | bacio a Luigia che non ebbe tempo di schermirsi.~ ~Per istrada,
588 I, 3 | persuaso, ma nello stesso tempo, per raffinatezza di scapolo,
589 I, 3 | Vado via, per qualche tempo -.~ ~Luigia era rimasta
590 I, 3 | anticipazioni per tutto il tempo che rimarrò lontano - egli
591 I, 3 | gliene fosse mancato il tempo! E non facevano altro, Dio
592 I, 3 | gravissima perché non curata in tempo, segue il suo corso; la
593 I, 3 | temevo di non giungere in tempo. Figurati il mio stato!
594 I, 3 | sensazioni, assopite da tanto tempo, si ridestavano, forse,
595 I, 3 | Smaniava, attendendo; e nel tempo istesso disperava di quella
596 I, 3 | forse; siete però ancora in tempo. La vita è cosí bella!...
597 I, 3 | Ah, per questo c'è sempre tempo! -~ ~Sembrava che i giovani
598 I, 3 | pace due sole settimane, il tempo fissato -.~ ~Sentendolo
599 I, 3 | valigia chi sa da quanto tempo!... Non rammenti? -~ ~Appunto,
600 I, 3 | che giacevano lí da gran tempo e vi sarebbero rimaste per
601 I, 3 | proprio la continuazione del tempo felice ch'ella rifugiavasi
602 I, 3 | divisi parecchi altri mesi.~ ~Tempo addietro mi aveva parlato
603 I, 3 | avevo dimenticata da gran tempo... Fu cosí che riconobbi
604 I, 3 | nel cuore e, nello stesso tempo, una specie di stanchezza
605 I, 3 | per noi venuti qui da poco tempo, è tanto noiosa, che fin
606 I, 3 | delle vostre signore di tempo fa? Diciamo signore, cosí,
607 I, 3 | difendo. Voglio darvi tutto il tempo di giudicarmi con calma
608 I, 3 | mostriciattolo non aveva avuto tempo di scappare all'urtone che
609 I, 3 | dormire; vo' levarmi per tempo -.~ ~Egli stette cosí fino
610 I, 3 | creduto di trovare il bel tempo, il sole, l'autunno, e c'
611 I, 3 | Lei scherza! -~ ~In quel tempo correva il lei fra di noi.~ ~-
612 I, 3 | la prendemmo col cattivo tempo; io specialmente, ingrato!,
613 I, 3 | lontano.~ ~Fortunatamente il tempo era diventato cattivo, e
614 I, 3 | doveano dividersi per molto tempo, forse non rivedersi piú!...
615 I, 3 | persone dimenticate da tanto tempo, paesaggi veduti di sfuggita
616 I, 3 | lo stesso. Avremo tanto tempo fra poco! -~ ~Ella arrossí
617 I, 3 | sopraggiungevano sempre in tempo per riscuoterla e distrarla.
618 I, 3 | Avrebbe voluto fermare il tempo:~ ~- Se la convalescenza
619 I, 3 | E poi, mi dai tu forse tempo?~ ~- Faccio quel che posso.~ ~-
620 I, 3 | ritornava spesso a osservare il tempo dietro i vetri della finestra,
621 I, 3 | quando penso che c'è stato un tempo in cui tutto questo non
622 I, 3 | quei mobili vecchi, del tempo di Murat, che stuonavano
623 I, 3 | faceva peggio.~ ~Da qualche tempo in qua, stando in casa,
624 I, 3 | da paesaggi anneriti dal tempo, dal pavimento di mattoni
625 I, 3 | passava sul volto.~ ~Il tempo e l'abitudine mutavano la
626 I, 3 | un inatteso mutamento? Il tempo, l'abitudine potevano produrre
627 I, 3 | formarsi un'idea netta del tempo che passava, e dell'enorme
628 II, 1 | evitato, per tutto quel tempo, certa pratica che dava
629 II, 1 | abitudine! -~ ~E per un po' di tempo, aveva dovuto smettere.~ ~
630 II, 1 | ai vostri padroni che è tempo perso. Non gli vo' mangiare
631 II, 1 | a invocare nello stesso tempo, le anime del Purgatorio,
632 II, 1 | appreso in sacrestia nel tempo ch'era stato sacrestano
633 II, 1 | lagrimatori da nulla.~ ~Anche al tempo dei saraceni - e per mastro
634 II, 1 | usuali; ma nello stesso tempo capiva chiaramente, quasi
635 II, 1 | Convien premettere che in quel tempo, da due mesi, gli abitanti
636 II, 1 | modo occupassero il loro tempo quei due personaggi mezzo
637 II, 1 | subito».~ ~- Eccomi; il tempo di vestirmi e di far sellare
638 II, 1 | piú nulla.~ ~ ~ ~Quanto tempo fosse rimasto lí come morto,
639 II, 1 | tenne avvilito per qualche tempo.~ ~ ~ ~Cosí aveva egli preludiato
640 II, 1 | inviso collega l'ora del tempo medio con cui doveva regolare
641 II, 1 | A farlo a posta, in quel tempo l'osservatorio di Pietranera
642 II, 1 | aveva un solo momento di tempo con quelle teste fasciate
643 II, 1 | dico io. E, per passare il tempo, comincio a recitare il
644 II, 1 | casino era un'altra cosa. C'è tempo da pregare e c'è tempo da
645 II, 1 | è tempo da pregare e c'è tempo da giocare, ha detto San
646 II, 1 | rimpiangeva il preziosissimo tempo perduto a stappare solennemente
647 II, 1 | furibondo e pentito nello stesso tempo, cercando di scusarsi di
648 II, 1 | in frotte al convento al tempo che fra Formica distribuiva
649 II, 1 | invecchiava e piú il frate d'un tempo gli rifioriva dentro. E
650 II, 1 | alla vita, per passare il tempo.~ ~- Fermo, se vi riesce!...
651 II, 1 | doveano aver avuto neppure tempo di dire: Gesú! Maria! La
652 II, 1 | mietitura, nella trebbia, e al tempo della rimonda degli ulivi
653 II, 1 | soffiata di naso, o nel tempo che mastro Noce di collo
654 II, 1 | collo, per lasciar passare tempo, e farlo convinto che gli
655 II, 1 | con le mani.~ ~Da qualche tempo però, quando egli e la sorella
656 II, 1 | diversi già scuriti dal tempo e dalla polvere, sentivano
657 II, 1 | casa da non dare neppure il tempo di contarli, metterli dentro
658 II, 1 | le aveva dato nemmeno il tempo di dire: Gesú! Don Stellario
659 II, 1 | se non lo trattenevano in tempo: - Vorreste prendervela
660 II, 1 | visto attorno.~ ~Passava il tempo seduto su la soglia della
661 II, 1 | Cosí è un buttar via tempo e fatica inutilmente! -~ ~
662 II, 2 | di scontento nello stesso tempo! Trovare l'aggettivo raro,
663 II, 2 | foresta; lasciategli un po' di tempo, e vedrete.~ ~Io ho assistito
664 II, 2 | semplice e nello stesso tempo di piú complicato. Ora non
665 II, 2 | politiche cosí, cosí, meno in tempo di elezioni; allora si possono
666 II, 2 | prenderò moglie, se n'avrò il tempo. Gli affari sono invadenti,
667 II, 2 | un quarto d'ora del mio tempo; non sono ancora cosí ricco
668 II, 2 | mie nozze!»~ ~«Se avrete tempo di prender moglie!» risposi
669 II, 2 | fretta. E, durante questo tempo, il mio caro amico Joshua
670 II, 2 | ciarlatani ed eroi nello stesso tempo - e questa non è la loro
671 II, 2 | suppurazione... Taglieremo a suo tempo, se occorrerà; ma spero
672 II, 2 | Oh Dio!»~ ~E nello stesso tempo scattò dai tasti del pianoforte
673 II, 2 | incredulo e nello stesso tempo ansioso di vedere quel che
674 II, 2 | La salverò; giungerò in tempo; la sorveglio».~ ~Non giunse
675 II, 2 | sorveglio».~ ~Non giunse in tempo! E mentr'egli si attendeva
676 II, 2 | e quasi scancellato dal tempo. Poi, se nella vita dell'
677 II, 2 | quando correva per me il gaio tempo di amare; e, dopo, ho avuto
678 II, 2 | crederlo, ma nel medesimo tempo non poteva dubitare. La
679 II, 2 | Lasciamo che vi perdano il lor tempo gli scienziati; ci basta
680 II, 2 | in un ciarlatano. In quel tempo era in gran moda il verismo
681 II, 3 | dieci anni in pochissimo tempo. Credendolo colpito da male
682 II, 3 | come impiegar meglio il suo tempo. Direte che aveva istinti
683 II, 3 | Ma appunto in quel tempo Bedini aveva dovuto assentarsi
684 II, 3 | magro e col naso storto, che tempo addietro avea tentato di
685 II, 3 | Dammi due, tre giorni di tempo. Tu lo sai; quando mi metto
686 II, 3 | domenica, forse perché il bel tempo aveva suggerito a parecchi
687 II, 3 | impronta caratteristica del tempo in cui erano state mobiliate;
688 II, 3 | sposi avevano avuto appena tempo di dare un'occhiata al paesaggio
689 II, 3 | polvere resa aderente dal tempo e dall'umido? Il soffitto
690 II, 3 | di cui soltanto da poco tempo alcuni scienziati osavano
691 II, 3 | egli soffrí per qualche tempo l'irragionevole ossessione
692 II, 3 | letto malata, e nello stesso tempo una rapida occhiata gli
693 II, 3 | cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- Ah! - esclamò Falcini
694 II, 3 | concreta»? E nello stesso tempo che cominciavo a sentire
695 II, 3 | prendere impegni per un tempo lontano, senza contare che
696 II, 3 | patrimonio, e non aveva tempo di occuparsi delle sciocchezze
697 II, 3 | straordinario, e nello stesso tempo si maravigliasse di non
698 II, 3 | pensarci su, la nozione del tempo. La interrogo da quattro
699 II, 3 | che assumeva nello stesso tempo un'espressione malinconica
700 II, 3 | troppo! non ne abbiamo il tempo, né il modo. La vita c'incalza;
701 II, 3 | stessi.~ ~L'amore non vale il tempo, le forze e i quattrini
702 II, 3 | Penserò che, tra qualche tempo, vorrà chiedermene diecimila,
703 II, 3 | e che ella volesse darmi tempo d'intenderlo bene, prima
704 II, 3 | impeto ch'ella non fece in tempo per impedirmi di prenderle
705 II, 3 | influenza! Nello stesso tempo, mi sembrava di compire
706 III, 1 | ancora molto annerito dal tempo e dal fumo dei ceri, era
707 III, 1 | Lasciamo che operi il tempo e la riflessione.~ ~- La
708 III, 1 | battuto su le mensole rose dal tempo e dall'umido, con le imposte
709 III, 1 | incredibile, e nello stesso tempo con l'intima gioia di aver
710 III, 1 | balbettò - mentre siamo in tempo. Ho fatto appello alla vostra
711 III, 1 | ai fatti nostri. Chi ha tempo da perdere... Io non ne
712 III, 1 | fosse!... Siete ancora in tempo! Trovate, ve ne supplico,
713 III, 1 | positiva - e appunto in quel tempo si era reso insoffribile
714 III, 1 | ma nocciono nel medesimo tempo a loro stesse quanto agli
715 III, 1 | tristezza.~ ~Appunto in quel tempo parve che la forte fibra
716 III, 1 | via le vecchie penne e dà tempo di crescere alle nuove.
717 III, 1 | attitudine; ma occorre parecchio tempo prima che questo possa avvenire.
718 III, 1 | come passare altrimenti il tempo, giacché mio padre ha avuto
719 III, 1 | divertirmi e passare il tempo; non ho, piú che la filosofica,
720 III, 1 | che non sa occupare il suo tempo altrimenti che con le frivolezze
721 III, 1 | timore di non giungere in tempo, di farti attendere ti rendeva
722 III, 1 | io. Ha sempre, da qualche tempo in qua, un garofano bianco
723 III, 1 | quarto!... Sarei ancora in tempo... Quasi quasi!... Entrerei
724 III, 1 | sfaccendati che spendono il tempo a chiacchierare intorno
725 III, 1 | ogni caso, sarò sempre in tempo; resti avvisato.~ ~Di che
726 III, 1 | strega; ma sono sempre in tempo: il pappagallo della strega
727 III, 1 | matrimonio ruminata da tanto tempo e da loro indovinata. E
728 III, 1 | potete disporre del vostro tempo come vi pare; che potete
729 III, 1 | ammazzerei volentieri, il tempo, davvero, se si potesse!
730 III, 1 | non ci riuscite, perché il tempo è piú forte di voi, piú
731 III, 1 | di pianto e nello stesso tempo cosí dolce, cosí dimessa
732 III, 1 | Oh, Dio! - senza darmi il tempo di vedere se era giovane
733 III, 1 | precedenti, né altre volte tempo fa; e quella mattina in
734 III, 1 | luce qualche mese prima del tempo ordinario, e la levatrice,
735 III, 1 | potevano rubarlo impunemente al tempo delle raccolte del grano
736 III, 1 | possibile e dare nello stesso tempo la illusione di ricevere
737 III, 1 | sei mesi, mi concederà il tempo di abbandonarmi a tale meschina
738 III, 1 | Dovrei rimpiangere il tempo sprecato oggi a scrivervi;
739 III, 1 | non rimpiango affatto il tempo impiegato intorno a questa
740 III, 1 | stagioni, con qualunque tempo, piovesse, nevicasse, tirasse
741 III, 1 | parso? Temeva, da qualche tempo in qua, che i ladri venissero
742 III, 1 | da tirar su per amanti a tempo opportuno. Non è fina, gentile
743 III, 1 | il pane, e non perdere il tempo a conversare con lei...~ ~-
744 III, 1 | argento! Infatti, da qualche tempo in qua, egli non sembrava
745 III, 1 | rifletteva che ormai era tempo di farsi nominare canonico,
746 III, 1 | avremmo dovuto vedere da tanto tempo, e sbarriamo gli occhi e
747 III, 1 | e che era, nello stesso tempo, la piú grande gioia della
748 III, 1 | E piú tardi, quando il tempo e le circostanze gli permisero
749 III, 1 | che modo, e in cosí breve tempo, era compiutamente incanutita
750 III, 2 | religiose perché non hanno tempo né voglia di occuparsene...
751 III, 2 | sbrigarle nel piú breve tempo possibile. I fatti che mi
752 III, 2 | tale natura, da qualche tempo in qua non li tratta con
753 III, 2 | chiaroveggenza e nello stesso tempo una viva indignazione per
754 III, 2 | la statua in brevissimo tempo. Delia veniva spesso a tenermi
755 III, 3 | malati... E poi, da qualche tempo in qua, volevo evitare di
756 III, 3 | tali. Anni fa! Ma in quel tempo molti di loro non erano
757 III, 3 | Io, materialista in quel tempo, sorridevo sotto il naso
758 III, 3 | inesplicabile. Ho reagito in tempo; ecco tutto.~ ~- Insomma,
759 III, 3 | il suo ingegno e il suo tempo terminando quel suo centauretto
760 III, 3 | peggio; ma nello stesso tempo provavo una vivissima attrazione
761 III, 3 | dubbio non volevano frapporre tempo in mezzo per convincersi
762 III, 3 | potei andare e non fui in tempo di avvisarlo che sarei arrivato
763 III, 3 | piú biondo e nello stesso tempo di piú solido nel tipo viennese -
764 III, 3 | maritale.~ ~Fino a un certo tempo egli si era difeso da ogni
765 III, 3 | Signore Iddio! E non ebbe tempo di indignarsi, di gridare
766 III, 3 | suicidio all'età mia. Da lungo tempo, ho preso le mie precauzioni
Rassegnazione
Cap.
767 I | libri.... Me ne accorgo in tempo. Per gli affari - soggiunse
768 I | allora me ne mancava il tempo; dovevo lottare contro la
769 I | padre; - ti do un mese di tempo. Prima di morire, voglio
770 I | maniera vorrai tu farlo? È tempo che tu prenda una decisione
771 II | forte come lui.~ ~In quel tempo avevo per mio padre un sentimento
772 III | compagni. I quali, per qualche tempo, mi canzonarono spietatamente,
773 IV | leggeva, e, nello stesso tempo, cosa affatto diversa; riproduceva
774 V | ricchezza; non ha avuto tempo di esser altro. Sballottato
775 V | educazione, e mi mancava il tempo di essere gelosa, di dolermi
776 V | stazioni, in piedi, senza aver tempo di scegliere, di far lo
777 V | Sei troppo giovane, hai tempo di riflettere!~ ~- E soffrivo
778 VII | quali dovevo concedere quel tempo fin allora riserbato esclusivamente
779 VII | detto: - Ti do un mese di tempo! - Egli aveva fretta, era
780 VIII | e l'altra, se mi rimarrà tempo....~ ~Voleva mostrarsi tranquillo,
781 VIII | modestia. Non gli diedi tempo di riflettere, nè di ringraziarmi;
782 VIII | avevano perduto la nozione del tempo trascorso in quell'orribile
783 VIII | se qualcuno arriverà in tempo a sottrarmi al mio orrendo
784 VIII | prendere la vita com'è. Tempo fa io solevo dire: O essere
785 VIII | ogni modo sarò sempre in tempo.~ ~E questo fu pronunziato
786 VIII | la testa. E, nello stesso tempo, diceva cose profonde, con
787 IX | creatura invecchiata anzi tempo e che sentiva nelle vene
788 IX | che esse fossero passate, tempo fa, inavvertite o sdegnate
789 X | riflettendo: Forse sarò in tempo di correggere il mio sbaglio;
790 X | che intendessi rifarmi del tempo perduto; e perciò si maravigliavano
791 X | e le costumanze del tuo tempo e del tuo paese. L'hai trovata?
792 X | quello ci fa perdere il tempo e qualche altra cosa quando
793 X | quale conviene vaccinarsi in tempo. Senti; vedendoti apparire
794 XI | desiderato ardentemente da gran tempo. È così: nello sviluppo
795 XI | non siamo stati tali al tempo opportuno. La maturità della
796 XI | del vestito e nello stesso tempo avrei voluto non averlo
797 XI | se non le fa ora che è in tempo. Bisogna che la gioventù
798 XI | all'ultimo. - E poi hai tempo ancora di riflettere, di
799 XI | Non mi ero accorto del tempo trascorso. La nebbia persisteva
800 XII | atrofizzino.... Siete in tempo di riparare. Affrettatevi.
801 XV | chiedesse scusa e nello stesso tempo volesse confortarmi.~ ~La
802 XV | non avessero ancora avuto tempo di raffermarsi. Dalla cuffietta
803 XV | famiglia; sarei stato sempre in tempo di avvertirla. Ma non ho
804 XVI | aveva chiamata il babbo al tempo della mia malinconica fanciullezza.~ ~
805 XVII | mio stato di animo di quel tempo, non mi stupisco di aver
806 XVII | trascurare e sdegnare al tempo della mia infatuazione,
807 XVIII | sciocchezze si è sempre in tempo - rispose. Ma si corresse
808 XX | tutto, ancora per qualche tempo dopo la mia morte, sarà
809 XXI | tutte le osservazioni del tempo che stavo qui mi rifioriscano
810 XXI | solitudine si popola, e non ho tempo di annoiarmi. Non sono stato
811 XXI | giovanili e nello stesso tempo la convinzione della loro
812 XXI | perchè mai, nello stesso tempo, mi aveva negato quella
813 XXII | fretta di riguadagnare il tempo perduto.~ ~- È un inganno -
814 XXII | si chiamava così). - Il tempo perduto non si riguadagna
815 XXII | proseguivo la mia idea di un tempo: Raggiungere anche nel piacere
816 XXII | insensibile e nello stesso tempo ben pervertita, come diceva
817 XXVII | pensare. Tu intanto avrai tempo di riflettere; e dice bene
818 XXVII | E saranno nello stesso tempo sogno e illusione anche
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
819 SCH, 0, Schi | che il babbo affittava, in tempo di fiera, a negozianti di
820 SCH, 0, Schi | burattini vista rappresentare tempo fa, mettendovi di suo soltanto
821 SCH, 0, Schi | sicuro di arrivare sempre in tempo, perchè quelle sue gambacce,
822 SCH, 0, Schi | è trovata! —~ ~Senza por tempo in mezzo, si mise a ricopiare
823 SCH, 0, Bugia | una punizione. Da qualche tempo in qua, babbo, mamma, zia
824 SCH, 0, Nonna, I| sorridere, e nello stesso tempo asciugarsi gli occhi riempiti
825 SCH, 0, Nonna, VI| bambina.~ ~— C'è ancora tempo, figliolina mia! Ora tu
826 SCH, 0, Nonna, VII| Perchè.... quando fa cattivo tempo non esco di casa.~ ~— Ma
827 SCH, 0, Nonna, VII| casa.~ ~— Ma è stato bel tempo, nonna.~ ~— Le vecchie come
828 SCH, 0, Nonna, VII| carina mia, hanno un cattivo tempo tutto particolare; tu non
829 SCH, 0, Nonna, VIII| azzurro, che aveva regalato tempo addietro, e che ora doveva
830 SCH, 0, Nonna, VIII| E prima che egli avesse tempo di riaversi dalla sorpresa
831 SCH, 0, Gugl | audacia, e nello stesso tempo si compiacque di aver osato
832 SCH, 0, Gugl | signora era stata avvertita in tempo, ma Adelina lo ignorava.~ ~
833 SCH, 0, Gugl | interrogazioni, la signora ebbe tempo di riflettere un istante....
834 SCH, 0, Gugl | cameriera, che, da qualche tempo in qua, aveva cominciato
835 SCH, 0, ZiaMa | signora Lesca, trattenendo a tempo un sorriso, rispose:~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
836 Ded | non aver sciupato il mio tempo intorno a una creatura affatto
837 6 | inseguire abbassandosi in tempo quando Paola stava per posarglisi
838 7 | la fame peggio che non al tempo della mal'annata. La massaia
839 8 | dormire; devi svegliarti per tempo, figlio mio!~ ~E quella
840 9 | scoperta a cui pensava da tanto tempo: vedere il giubbone di albagio
841 9 | dormivano insieme in quel tempo di aratura; parlavano tutti
842 10 | sera in cui vedendo che il tempo minacciava, egli avviò prima
843 11 | Vedrei tanti paesi! Al tempo che guardavo i tacchini
844 12 | Catania, dove quelle cose del tempo dei Saraceni erano apprezzate
845 12 | ricercate; e dicendo del tempo dei Saraceni intendevano
846 13 | clienti. Così avevano fatto al tempo della raccolta degli ulivi,
847 15 | caporale. E non voleva perder tempo.~ ~Un giorno Don Pietro,
848 15 | dopo, invecchiata avanti il tempo, irriconoscibile, e che
849 15 | dal dirlo.~ ~- Il Papa un tempo era re, - rispose Don Pietro
850 18 | Scurpiddu metteva da parte pel tempo in cui sarebbe andato a
851 18 | andar soldato prima del tempo.~ ~- Hai paura che si scordino
Serena
Atto, scena
852 LET | dolce e triste nello stesso tempo, quale potrebbe risultare
853 1, 1 | mia gioia e, nello stesso tempo, il mio tormento. Per ciò
854 1, 4 | voglio perdere un minuto di tempo. E tu, quando egli arriva,
855 1, 5 | a Venanzia. Non perdiamo tempo inutilmente... Li ho cacciati
856 1, 6 | Riscatterò Belsito in poco tempo.~ ~Sig. a Venanzia. C'è
857 1, 8 | vita, non si ha sempre il tempo di scegliere i mezzi con
858 1, 8 | interiore in noi, che misura il tempo diversamente. Io sono rimasta
859 1, 9 | voluto perdere un minuto di tempo. L'ha veduta Paolo. Una
860 2, 3 | aprii!... Egli non fece in tempo. Scendevo le scale di corsa,
861 2, 3 | indirizzo. Volevo avvertirti in tempo.~ ~Serena. Ti ringrazio,
862 2, 4 | altrui, se no ci manca il tempo e la forza di badare alle
863 2, 5 | ora.~ ~Pantini. Io non ho tempo da perdere. (A Serena) Perché
864 2, 6 | lascia correre; e spesso il tempo rimedia. Qualche volta però...
865 2, 6 | lei!~ ~Serena. È ancora in tempo di diventare davvero felice
866 2, 7 | Serena? Sei strano da qualche tempo in qua... Dimenticavo di
867 2, 8 | disinganno è arrivato in tempo!... Tanto meglio!~ ~Serena.
868 3, 4 | soli; non voglio mettere tempo in mezzo. (Indicando il
869 3, 5 | che possa mancarmene il tempo. Dio mio! Siamo vissuti
870 3, 5 | che non hanno mai avuto tempo di amare, avendo dovuto
871 3, 6 | apparire vecchi prima del tempo. Faccia capire lei, signorina,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
872 c’e, pre | miei nipotini.~ ~In quel tempo ero triste ed anche un po'
873 c’e, spe | che non arrivava mai in tempo: ma questi gli provò che
874 c’e, ran | i capricci.~ ~Arrivò il tempo che la Reginotta dovea andare
875 c’e, ran | feste, e Ranocchino, a suo tempo, ebbe la corona reale.~ ~ ~ ~
876 c’e, cec | a ingrassare, e in poco tempo diventò così grasso e grosso,
877 c’e, cec | mia!~ ~Passato un po' di tempo, ricomparve la solita vecchia.
878 c’e, alb | inutilmente per un po' di tempo, andava via chiamandosi
879 c’e, ane | L'altra, nello stesso tempo, avea cavato il turacciolo
880 c’e, vec | abbagliato!~ ~E, senza por tempo in mezzo, disse al ciaba:~ ~-
881 c’e, fon | pesce senza fiele. Gli do tempo tre anni. Se no, non mi
882 c’e, fon | mare.~ ~Stette mesi e mesi: tempo perduto! E a compire i tre
883 c’e, uov | Maestà, datemi un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~-
884 c’e, uov | Maestà, datemi un giorno di tempo.~ ~E tornò subito a casa:~ ~-
885 c’e, uov | la ebbe più.~ ~Venne il tempo di dargli moglie:~ ~- Vi
886 c’e, ser | Serpentina non avea avuto il tempo di far pelle nuova. E dava
887 c’e, sol | avrebbe consolata.~ ~In quel tempo il Re ebbe il capriccio
888 c’e, tìr | Bisogna scoprirlo. Vi do tempo tre giorni.~ ~Col Re non
889 c’e, tìr | esser mia!~ ~E, senza metter tempo in mezzo, picchia all'uscio
890 c’e, tìr | ai Ministri, per tutto il tempo che sarebbe stato assente,
891 c’e, tìr | a catinelle.~ ~Dopo poco tempo, povero Re, non si riconosceva
892 c’e, top | chiedo un altr'anno di tempo.~ ~Intanto era accaduto
893 rac, pre | Chi sa? Dopo tanto tempo, forse avevano ripreso la
894 rac, pre | avesse saputa a mente da gran tempo. Invano ora ripeté:~ ~-
895 rac, pdo | decisero di prendere un anno di tempo per fare le nozze.~ ~Il
896 rac, gri | però Grillino non fece a tempo per scappare. I soldati
897 rac, mam | mattina però, levatosi per tempo, il suo primo pensiero fu
898 rac, re | diventavano sordi in poco tempo; ed era una disperazione.
899 rac, re | a parlar piano, in breve tempo, tutto il personale di palazzo,
900 rac, fat | il Reuccio poté frenare a tempo il suo cavallo e salvarle
901 rac, fat | alla finestra.~ ~Da qualche tempo aveva notato che il Reuccio,
902 rac, mas | Acconcia-e-guasta; e perdevano il tempo inutilmente.~ ~Di giorno
903 rac, fig | Il Reuccio ebbe appena il tempo di nascondersi, che l'Orco
904 rac, bam | alla donna-pesce!~ ~- Ti do tempo un mese. Se fra un mese
905 rac, gat | sì.~ ~Accadde che in quel tempo la Reginotta fu richiesta
906 rac, ago | canterellava:~ ~ ~ ~Il mal tempo dee passare,~ ~Il bel tempo
907 rac, ago | tempo dee passare,~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~Zun! Zun!
908 rac, ago | canticchiando:~ ~ ~ ~Il mal tempo dee passare,~ ~Il bel tempo
909 rac, ago | tempo dee passare,~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~Zun! Zun!
910 rac, ago | Invece il cattivo tempo peggiorò: gli venne meno
911 rac, ago | volontà di Dio.~ ~ ~ ~Il bel tempo dee venire.~ ~ ~ ~Per abitudine,
912 rac, ago | Allegro, compare!~ ~ ~ ~Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
913 rac, ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
914 rac, ago | canterellando:~ ~ ~- Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
915 rac, ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
916 rac, ago | buon uomo?~ ~ ~- Il mal tempo se n'è andato,~ ~Il bel
917 rac, ago | se n'è andato,~ ~Il bel tempo è già arrivato.~ ~Zun! Zun!
918 rac, ago | Ti do tre giorni di tempo.~ ~E lo fece chiudere in
919 rac, pad | prudentemente da parte nel buon tempo, e per parecchi mesi poterono
920 rac, pad | Reuccio!~ ~E nello stesso tempo rideva, vedendo costui tutto
921 rac, pad | La gente si dava bel tempo, e all'ora del desinare
922 rac, asi | Vinciamo, se sarà vero; poi il tempo dà consiglio.~ ~Il gessaio
923 rac, asi | più di nulla, senza por tempo in mezzo, mandò a chiamare
924 rac, asi | Non te ne pentirai; a suo tempo, ti frutterà più del mille
925 rac, vec | ripensavano con dolore al bel tempo della loro giovinezza. Facendo
926 rac, vec | riposeremo.~ ~- C'è ancora tempo, marito mio.~ ~Una notte
927 rac, vec | oggi.~ ~- Non siete più a tempo! A rivederci fra altri cento
928 rac, vec | nespola dura~ ~La paglia e il tempo ve le matura.~ ~ ~ ~
929 cvf, ded | di andare attorno, come tempo addietro, a raccontar fiabe
930 cvf, gia | l’uscio e non ho fatto in tempo ad aprire. Scesi, alla meglio,
931 cvf, tes | disgrazia se morisse prima del tempo! Che disgrazia!~ ~E quando
932 cvf, cin | albero di pesco. Da qualche tempo in qua, appena Cingallegra -
933 cvf, com | sorte vuole così!~ ~- Buon tempo e cattivo tempo non durano
934 cvf, com | Buon tempo e cattivo tempo non durano gran tempo.~ ~-
935 cvf, com | cattivo tempo non durano gran tempo.~ ~- Forse dite bene, comari!~ ~-
936 cvf, com | Sì, sì! Ma devi darmi tempo un mese e un giorno.~ ~-
937 cvf, com | promettermi che per tutto questo tempo non mangerai carni tenere
938 cvf, com | circondava. Invecchiava - il tempo passava anche per lei -
939 cvf, com | acqua, non l'ha, dopo tanto tempo, spazzato via. Ma forse
940 cvf, pri | la facciata annerita dal tempo, tutta coperta di macchie
941 cvf, pri | dire. Cercherò, ho ancora tempo un anno.~ ~- Principessa
942 cvf, rad | obbedito. Con te, in poco tempo, diventeremo ricchi sfondati.~ ~-
943 cvf, rad | Mamma e bambini non ebbero tempo di rinvenire dalla sorpresa,
944 cvf, bis | aver pazienza.~ ~Da qualche tempo in qua, i ragazzacci, non
945 cvf, bis | Lupinaio!~ ~Non faceva in tempo a misurare e a intascare
946 cvf, bis | le ricontava.~ ~In quel tempo giungeva alla Corte l'ambasciata
947 cvf, bis | molto commosso. - Prendo tempo otto giorni per recare questa
948 cvf, bis | Sentendogli dire però che prendeva tempo otto giorni, credette che
949 cvf, bis | lupinaio. Per non perder tempo, si tirava dietro l'asino
950 cvf, sal | capra.~ ~La capra, in poco tempo, si affezionò talmente al
951 cvf, sal | né malaticcio: ho ancora tempo da pensarci.~ ~- Maestà,
952 cvf, noz | o moscadello,~ ~Quando è tempo di poponi~ ~Non scordarti
953 cvf, noz | da ogni parte.~ ~- Sarà tempo, marito mio?~ ~- Non è tempo,
954 cvf, noz | tempo, marito mio?~ ~- Non è tempo, moglina mia. Attendiamo
955 cvf, noz | liberata dall'involucro a tempo opportuno!~ ~La donna cominciò
956 cvf, noz | povera donna non aveva più tempo di occuparsi di niente.~ ~-
957 cvf, noz | mamma.~ ~Ma, nello stesso tempo, egli era buono, servizievole,
958 cvf, nid | Reuccio, - gli disse - è tempo di finirla coi capricci.
959 cvf, car | Le vicine per qualche tempo le diedero da mangiare:
960 cvf, car | cosa rispondere.~ ~- Ti do tempo tre giorni! E intanto vai
961 cvf, car | che mi perseguita.~ ~- Hai tempo un altro giorno. Rifletti
962 cvf, car | finir di parlare:~ ~- Hai tempo poche ore, Carbonella; sarai
963 cvf, pan | raccolta. Avevano avuto in tempo piogge abbondanti, e già
964 cvf, pan | Intanto si avvicinava il tempo che essi sarebbero arrivati
965 cvf, pan | pretesto per rimandar a tempo indeterminato le nozze di
966 cvf, pan | godevano di veder prossimo il tempo di liberarsi dalla soggezione
967 con, cia | attendere che si compisse il tempo stabilito da quello? Se
968 con, tar | non avendo recapitato in tempo una lettera, aveva mandato
969 con, tar | a corsa per rifarsi del tempo perduto, e, prima che il
970 con, tar | bel giovane non gli diè tempo di domandargli che servigio
971 con, tar | sua moglie ebbero appena tempo di cacciar fuori un urlo
972 con, buc | impensierito, ma nello stesso tempo incuriosito di sapere quale
973 con, pen | si voltò e fece appena in tempo da vedere che la vecchina
974 con, pen | con un balzo; nello stesso tempo il Re riuscì ad aprir il
975 con, pen | puzzolente, e cessava - n'era tempo! - di dimenarsi; non ne
976 con, ucc | Il ciaba non volle perder tempo, e condusse la figlia davanti
977 con, ucc | fodero. La uccise in poco tempo il rimorso di aver cagionato,
978 con, pia | maravigliato e nello stesso tempo atterrito.~ ~- Ah! Quella
979 con, pia | mignolo. Lascialo fare. Dàgli tempo otto giorni.~ ~Infatti il
980 con, vec | legno mezzo infracidito dal tempo e dall'umido, resisteva
981 con, vec | dunque? Non bisogna perder tempo.~ ~- Andiamo! - rispose
982 con, mil | incanto.) (Nel medesimo tempo una luce più bella rischiara
983 ult, cap | stato qui durante questo tempo; ho mangiato, ho dormito
984 ult, cap | stato qui durante questo tempo. Non mi avete veduto?~ ~
985 ult, cag | dall'idea di non giungere in tempo a salvare la persona in
986 ult, spl | in una stanza.~ ~In poco tempo, Splendore li aveva addomesticati,
987 ult, fia | sdegnosamente:~ ~- Come al tempo della cosa che...!~ ~E per
988 ult, chi | Ahi!...~ ~Senza por tempo in mezzo, il Re scese laggiù,
989 ult, man | avesse conosciuta da tanto tempo.~ ~Venne la mamma.~ ~- Qui
990 ult, man | venne. Non aveva fatto a tempo di asciugarsi le lacrime.
991 ult, nev | stagione dell'anno.~ ~Non mise tempo in mezzo. Tornò dalla maga
992 ult, nev | due notti per giungere in tempo. Voi, Maga, non ne avete
993 ult, luc | consolazione nello stesso tempo.~ ~- So tutto - disse: -
994 ult, luc | malinconia che da qualche tempo non l'aveva turbata; se
995 ult, luc | Luccioletta era lei?~ ~Non fece a tempo.~ ~Quella sera, l'altra,
996 ult, m-m | trattenere; nello stesso tempo un servitore reca un gran
997 ult, m-m | potrò più nemmeno passare il tempo mangiando come prima! Mi
998 ult, m-m | tutti): Su, non perdiamo tempo; e poiché non è giusto che
Un vampiro
Parte
999 vam | religiose perché non hanno tempo né voglia di occuparsene...
1000 vam | sbrigarle nel più breve tempo possibile. I fatti che mi