IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maldestro 1 maldicenti 1 maldicenza 9 male 955 maledetta 35 maledettamente 1 maledette 7 | Frequenza [« »] 970 faceva 969 tre 956 tutte 955 male 952 fino 940 ecco 932 fuori | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze male |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | miseria, con quelle terribili male annate che soltanto da pochi 2 8 | detto una bugia».~ ~«Non è male, qualche volta, dire certe 3 8 | quelle altre che possono far male alle persone. Ecco: oggi 4 8 | vedrete che le cose si mettono male, tornate subito. Meglio 5 10 | rispose il Lamanna. «Il male è che oggi, chi più chi 6 11 | gli disse il nonno. «Che male ti ha fatto? Ti piacerebbe 7 16 | dei proprietari. Ci pagano male, è vero, ma ci trattano 8 20 | lontano!»~ ~«Può capitar male da un giorno all'altro. 9 20 | loro. Stefano è capitato male».~ ~Lo zi' Santi si strizzava 10 24 | La riverisco!»~ ~«Meno male che pensano alle chiese!» 11 24 | dicevano gli antichi. Il male è che qui già mancano le 12 26 | di quelli che mi voglion male...»~ ~«Dunque?» fece Santi.~ ~« 13 31 | pensai che ne sarebbe venuto male a Stefano, e infatti...»~ ~« 14 32 | Io non posso dirne male», rispose Santi. «Lavoro, 15 38 | aveva avvisati che stava male.~ ~«Se volete rivederlo 16 38 | più vedervi. Sono stato male, molto male nei giorni scorsi. 17 38 | Sono stato male, molto male nei giorni scorsi. Il Signore Il benefattore Parte, Capitolo
18 Ben, 1 | faccia...~ ~- Vi troverete male, caro signore.~ ~- Non importa. 19 Ben, 3 | ozieggiavano in Casino, dicendo male di questo e di quello, ammazzando 20 Ben, 6 | figlio del Sindaco?~ ~- Che male ci sarebbe? La ragazza è 21 Ben, 6 | a sera. Non dico che sia male tentar di acchiappare un 22 Ben, 7 | rendeva più bella.~ ~- Il male di qui, di voialtri tutti - 23 Ben, 7 | avete tanta energia!~ ~- Nel male - disse Paolo Jenco.~ ~- 24 Ben, 8 | Che abbiamo fatto di male mio padre, mia madre, la 25 Ben, 8 | parli così! Del bene e del male che facciamo siamo responsabili 26 Ben, 8 | può costringerci a fare il male.~ ~- Non tutti siamo santi 27 Ben, 8 | abbiamo fatto niente di male.~ ~- Ah! Ora costui andrà 28 Ben, 8 | atterrita...~ ~- Ha fatto male - ella disse dolcemente, 29 Ben, 9 | accorgevano di fare il loro male agendo in quel modo. Ne 30 Ben, 12 | interessi... Avevano fatte male cercando di farsi giustizia 31 Ben, 12 | venuto qui, non ho fatto male a nessuno. Se c'è tra voi 32 Ben, 12 | come vi brucierà!... Parlo male, forse, signor Sindaco? 33 Sog | amo!~ ~- Tu soffri! Stai male!~ ~- No. T'amo. Ti ho amato 34 Sog | così forte da doverle far male, ma senza ch'ella mostrasse 35 Sog | stupidamente ingannato giudicando male la signora Arici. Le notizie 36 Mag, 3 | La signora Lucia sta male?~ ~- Lucia sta benissimo.~ ~- 37 Mag, 3 | sta benissimo.~ ~- Stai male tu dunque?~ ~- Sì; ma la 38 Mag, 3 | voltato le spalle!:.. Ho fatto male? Forse, ahimè, ho accelerato 39 Mag, 4 | prima, ma era riuscita così male che avevo dovuto rifiutarla. 40 Mag, 5 | scolaro, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si 41 Mag, 6 | consultarmi. Si lagnava di un male strano: aveva la sensazione 42 Mag, 6 | essere state le cagioni del male.~ ~- So - rispose - che 43 Eni | aver sospettato che stesse male, ed entrai da lui che era Cardello Capitolo
44 II | scapaccioncino, se eseguiva male i suoi ordini, ora Cardello 45 III | incontrò col dottore.~ ~- Va male? - gli domandò sotto voce.~ ~ 46 V | Il demonio sa tutte le male arti; si traveste anche 47 VI | ingegnasse di far andar a male gl'ingredienti. Sissignore; 48 VII | fatta, ed egli era stato male una settimana per effetto 49 VII | riusciti ben cotti?... Meno male! Cantano i galli. -~ ~Saltò 50 IX | quasi tutte.... Ho fatto male?~ ~- No.... Ma ricòrdati 51 XI | già in piedi.~ ~- Si sente male?~ ~- Ho una grande arsura, 52 XII | destarsi da un sogno.~ ~Meno male che il Piemontese riprendeva 53 XII | temeva di avere inteso male.~ ~- E sai come dice? - Cronache letterarie Parte
54 1 | me accade spesso, bene o male, essa è il mio mestiere - 55 1 | Dice anzi che costoro fanno male ripudiando qualunque genere 56 1 | che è il più terribile male dell'umanità. Domandate 57 2 | che il concetto, bene o male, più o meno efficacemente, 58 3 | bene che i critici fanno male a indossare la veste di 59 3 | peggio: con amici comuni dice male dell'ingrato compare che 60 7 | cercato un rimedio al suo male prima a Lourdes, nella piccola 61 8 | rassicurarlo che dicendo male dello Zola non si è comprata, 62 9 | vigoroso e più forte. Non è male avventurarsi in questo viaggio; 63 12 | quest'uomo non consiste nel male che così fa agli altri, 64 13 | una persona che ragiona male, unilateralmente, ma forse 65 13 | Invece Ermete Zacconi giudica male e razzola bene.~ ~Era tanto 66 17 | sue leggi supreme; ma il male non è meno deplorevole per 67 18 | noi autori.~ ~Poi, bene o male, ho scritto quasi un centinaio 68 22 | andremo mai più in là.~ ~È male, è cosa deplorevole, ma C’era una volta… fiabe Parte
69 spe | donna? Se Dio vuole. O che male c'era? Se Dio avesse voluto, 70 ara | presenta un contadinotto molto male in arnese:~ ~- Maestà, lo 71 lup | domani.~ ~La Regina rimase male. E il giorno dopo stette 72 lup | mia figliuola!~ ~- Maestà, male nuove. La Reginotta è alle 73 lup | Gomitetto se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno 74 lup | mani. Gomitetto se l'ebbe a male e andò via.~ ~Ogni anno 75 alb | vostri corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino 76 alb | vostri corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino 77 ane | volete? Chi tardi arriva male alloggia. Dovea venire al 78 ane | vendere.~ ~- Vi sentite male, poverino? - gli disse la 79 ane | sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~Vo' la nuova 80 ane | Sto bene sotto terra.~ ~Male occulto o mal palese,~ ~ 81 vec | non s'era fatta nulla di male, cavò di tasca le poche 82 fig | due regnanti se l'ebbero a male. Si misero d'accordo e chiamarono 83 fig | per ammazzarlo.~ ~- Che male vi ha fatto? È anch'esso 84 fig | sarà genero del Re.~ ~- Che male ha la Reginotta?~ ~- È diventata 85 ser | regina; se no, se l'avea a male.~ ~- Ben venuta, figliuola 86 sol | cenciaiuolo.~ ~Ma gliene incolse male.~ ~La prima volta che disse:~ ~- 87 tìr | di non aversela avuta a male, e la notte dopo mandò cento 88 tìr | C'è qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa 89 tìr | C'è qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa 90 tdr | si potevano; facevano più male. E più ne tagliavano e più 91 top | Domandò umilmente perdono del male che gli aveva fatto, e conchiuse:~ ~- 92 r-f | tre!~ ~Vedendolo rimasto male, quella Fata gli disse:~ ~- Il Decameroncino Giornata
93 1 | Non sarebbe stato gran male se si fosse trattato dei 94 2 | Niente».~ ~«Tu stai male e non te n'accorgi».~ ~« 95 4 | nessuno, se se lo combinano male ... E quando voi adulate 96 5 | Forse mi sono spiegato male. Ecco: secondo me, uomini 97 6 | niente di bene, e neppure di male, per fortuna. Si sfoghi 98 6 | ricco sfondato!».~ ~E del male che gli deformava il pollice 99 7 | Smettete, Volgango; vi fa male!».~ ~«Oh Dio! Oh Dio! – 100 10 | senz'arrosto, e sarà poco male».~ ~E per ciò si era laureato 101 10 | non lo crederai; mi andò a male anche il suicidio per eccesso 102 Con | che avessi voluto metter male tra le due famiglie, chi Delitto ideale Parte
103 1 | ragionevole, ragionava assai male.~ ~- No. Tullio Dani ha 104 1 | tempo. Credendolo colpito da male occulto che gli insidiasse 105 1 | pubblico, ma temo di veder male interpretata la mia azione, 106 1 | che doveva aver operato il male sapendo di far male, e con 107 1 | operato il male sapendo di far male, e con lo squisito piacere 108 1 | intelligenza offuscata dal male le ha impedito di comprendere. 109 2 | letture potevano essere male interpretate dalle persone 110 2 | E non ragioneresti male - lo interruppe Bedini.~ ~- 111 2 | figlia... Non è pensata male!.... Oh le donne!~ ~- Ma 112 3 | il vecchio, che sosteneva male le spinte delle onde e non 113 4 | Eh, via!... O ti senti male?~ ~- Sarei proprio imbarazzata - 114 5 | nuovamente le mani.~ ~- Non sta male, mi pare.~ ~- Fisicamente, 115 5 | Lei non è capace di far male a una mosca.~ ~- Volontariamente, 116 5 | fatto bene? Aveva fatto male? Forse aveva fatto male; 117 5 | male? Forse aveva fatto male; ma poteva anche darsi che 118 6 | questo mondo sia assai più il male che vien fatto senza volerlo, 119 6 | Sincerissimamente! - Ho, forse, fatto male a chiedervi un consiglio! - 120 7 | angoscia da far proprio male a guardarlo.~ ~Che cosa 121 9 | peggio! Mi nascose il suo male, si lasciò struggere a poco 122 11 | non ci sarebbe niente di male se io li rivelassi. Ma si 123 12 | chiara idea del bene e del male, egli si era formato da 124 14 | Forse mi sono spiegato male. Insomma io dichiaro di 125 15 | pazienza. Siccome il mio male è tutto qui, nella testa, 126 15 | aiutarvi nella diagnosi del mio male.... Ma la vera spiegazione 127 15 | posso averle fatto niente di male?... Glien'ho fatto poi.... 128 15 | se poteste sentire che male mi produce questo cerchio 129 15 | risolsero di accertarsi se stavo male, erano le due pomeridiane.~ ~ 130 15 | testa.... È lei!... Che male le ho fatto? L'amavo!.... Il Drago Novella
131 Dra | Quella notte aveva dormito male, pensando sempre alle poverine, 132 Dra | cosa sarebbe andata a finir male, se due vicine non avessero 133 Dra | le avrebbe difese dalle male persone? Ed ecco il bel 134 Dra | esclamò: - Dio le perdoni il male che voleva fare alle orfanelle!~ ~ 135 Dra | gentile malizia di contar male i propri punti perchè il 136 Dra | permesso di lui, ed era rimasto male davanti ai parenti in lagrime 137 Sig | oh Dio, come cascavano male su la scarpa!... Sbattevano 138 Sig | piccina non poteva fargli male.~ ~E boccate di fumo, una 139 Sig | temendo che gliene venisse male; e aveva buttato la sigaretta 140 Sig | quando nessuno sapeva che male avesse il figliuolo; e Giorgio, 141 Pad | diavoletti non si facessero male, non ricevessero qualche 142 Pad | che non facevano molto male, ma davano dolori di pancia 143 Com | fosse accaduto qualcosa. di male al loro babbo.~ ~Aldo, che 144 Com | anche un po’ spaventata del male che l’orgia di paste, di 145 Ari | mai non avessero qualche male latente, se mai non vi fosse 146 Pau | di che? Chi ti poteva far male qui? Le seggiole, la poltrona, 147 Pau | sforzasse a fargli capire quanto male poteva produrgli quella 148 Pau | l’aria non possono farti male: di che cosa hai paura dunque?~ ~- 149 Pau | sia con te. I tronchi, che male possono farti?~ ~Masino Fanciulli allegri Opera, Parte
150 Fan, I | TOMELLI.~ ~Possono farsi male, con quei pali.~ ~ ~ ~LEO.~ ~ 151 Fan, III | Un momento! Abbiamo fatto male mescolando tutti i nomi; 152 Fan, VI | dall'idea che fosse venuto male al bambino. Gli invitati, 153 Fan, VI | bambini però erano rimasti male, non sapevano consolarsi Giacinta Parte, Capitolo
154 1, 1 | leggerezza da nulla.~ ~— Ho fatto male?~ ~— Almeno qui, dinanzi 155 1, 1 | costi, una giocata andatagli male. ~ ~— Babbo, devi aver torto — 156 1, 2 | altre donne; forse son fatta male. Non è colpa mia… Sì, son 157 1, 2 | colpa mia… Sì, son fatta male! Me ne accorgo… Ah se tu 158 1, 3 | Pel loro stato, non c'era male. Destavano invidia.~ ~Il 159 1, 3 | nulla!…~ ~— Mi ha fatto male… qui…~ ~— Ah! maiale! — 160 1, 4 | fosse accaduto qualcosa di male; e se l'era tenuta accosto, 161 1, 5 | Oh! non voleva mettere male tra mamma e figliuola; sarebbe 162 1, 5 | marito in casa, si conduceva male, malissimo… Ecco!~ ~ ~ ~ 163 1, 6 | di infame!…~ ~— Si sente male? — le domandò Marietta, 164 1, 7 | o dalla modista.~ ~Meno male che Elisa era una sciocchina 165 1, 7 | L'appetito?~ ~— Non c'è male.~ ~— E l'animo?~ ~— Tranquillo. 166 1, 10 | scuota il capo così… Mi fa male. E accetti la mia confessione 167 1, 10 | vecchia.~ ~— Sì.~ ~— Si sente male?~ ~— No. Perché?~ ~— Non 168 1, 14 | Che gli hanno fatto di male?~ ~— Nulla… non so.~ ~— 169 1, 15 | spogliarsi.~ ~— Si sente male?~ ~— No.~ ~— Vuol cenare 170 2, 1 | la barba — non suona mica male… Scacco matto!~ ~Il Villa 171 2, 4 | voci.~ ~— Non posso; sto male. Trova tu qualche scusa, — 172 2, 6 | insistenza.~ ~— Ti senti male? — le domandò il signor 173 2, 6 | ti sei alzata? Hai fatto male, malissimo.~ ~— Che disgrazia! — 174 2, 6 | A questo modo starebbe male anche un colosso.~ ~Il conte, 175 2, 7 | col pretesto di sentirsi male; e fattasi aiutare a spogliarsi 176 2, 9 | Ah, questa volta finiva male!… Se il Savani avesse dato 177 2, 10 | mi stringere così: mi fai male! Io lo credo già una certezza…~ ~— 178 2, 17 | d'un Mefistofele andato a male.~ ~— Come? C'è chi pensa 179 2, 19 | non m'abbia mai fatto del male! — ella pensava, guardandogli 180 3, 1 | offeso, aggiunse: — Ho fatto male, ne convengo.~ ~— Non finger 181 3, 1 | torceva il capo:~ ~— Meno male! Un po' d'allegria veniva 182 3, 3 | amarmi? Che ti ho fatto di male?~ ~Gli s’era gettata al 183 3, 4 | la signora Villa.~ ~— Che male c’è? Tanto, non ho più voglia 184 3, 5 | dalla seggiola:~ ~— Ti senti male?~ ~— Un leggero disturbo… 185 3, 6 | e insistente gli faceva male:~ ~— Povera ragazza!~ ~Se 186 3, 6 | della finestra; può farle male.~ ~— Oh!~ ~Ella alzava le 187 3, 8 | ragazza, sentitasi venir male, aveva aperto l'uscio, chiamato 188 3, 9 | macchinalmente.~ ~— Si sente male? — riprese il Follini, dopo 189 3, 9 | compiacciono anzi del proprio male.~ ~— Non mi ha mai dato 190 3, 10 | vecchio decrepito; si reggeva male sulle gambe infrollite, 191 3, 12 | Forse le ho fatto del male… senza volerlo.~ ~— Mi ha 192 3, 13 | esservi grate anche del male, immeritato, che v'astenete Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
193 Pre | E questo appunto è il male: il non avere più illusioni 194 Pre | dico che il '96 non termina male per la letteratura italiana. 195 1, 1 | italiano che abbia detto male di un collega, mentre la 196 2, 5 | e fanno la diagnosi del male da cui è abbattuto e che 197 2, 5 | specialmente quando il male è assai grave; e tentarono. 198 2, 5 | ma gli aveva inoculato un male peggiore.~ ~Se non era stato 199 2, 5 | sente, discutiamo del suo male.~ ~Ho un'idea un po' stramba 200 3, 7 | egual forza il bene e il male; volontà indomite, cuori 201 3, 7 | civiltà più squisita s'innesta male sul ceppo della più rozza 202 3, 8 | uomo ha più efficacia nel male che nel bene. Alla stessa 203 3, 9 | lettori.~ ~Coloro che, bene o male producendo, debbono occuparsi 204 3, 9 | Si scorge - e questo è male - che l'autore ne ha pensato 205 3, 9 | azione! In azione? Ho detto male, se per azione si vuole 206 3, 9 | sopraffatta dalla forza del male; quella Santamaura che Romolo 207 3, 10(19) | G. Deledda, La via del male; A. Panzini, Gli ingenui.~ ~ 208 3, 10 | promettente, fino a questa Via del male che, non ostante i difetti, 209 3, 10 | di Sardegna alla Via del male il progresso è straordinario, 210 3, 10 | autrice con questa sua Via del male? Niente, rispondo io; ha 211 3, 10 | per eredità, e finisce male: impazzisce. Se non che 212 4, 12 | predichiamo bene e non razzoliamo male. Il Maeterlink, il nostro 213 4, 12 | drammatico di prima forza. Il male è che all'ultimo se ne rammenta 214 4, 13 | articolista, cioè uno - non è male ripeterlo - che ha qualcosa 215 4, 15 | di quel carme.~ ~"Bene o male che abbia fatto, scrissi 216 4, 16 | ingenua per natura e spinta al male dalla fatalità della vita 217 4, 19 | di partenza.~ ~Il senso è male, è peccato; la bellezza 218 4, 20 | Silvestre. Se non ricordo male, c'era fino un incredibile 219 6 | morsetti all'orecchio e male pasque a te e a me! Basta 220 6 | corrompono, che fanno il male quasi inconsapevolmente, 221 6 | infatti non vi si può voler male, e voi sapete che io non 222 6 | teatrale. Non vi voglio male neppur ora; ma, contrariamente Istinti e peccati Novella
223 Par | non capisce... Mi esprimo male: tu intendi quel che vorrei 224 Apo | gli sia accaduto niente di male!~ ~— Forse ha perduto la 225 Apo | quattrini guadagnati — bene o male, non volevano saperlo — 226 Apo | fiducioso, incapace di pensar male del prossimo. Avea consacrato 227 Apo | credevano di far niente di male.~ ~— Volete dunque metterli 228 Apo | mussola scura, pettinata male, aveva voluto accompagnare 229 Vog | suo capezzale quando il male cardiaco, che la portò via, 230 Vog | circostanze il riflettere troppo è male — rispondeva la signora 231 Vog | bambino, che si era fatto male a un braccio e piangeva.~ ~— 232 Vog | sciocco.~ ~— Lo giudichi male. Ti sei accorta che in questi 233 Omb | giovane; può trionfare del male! — lo confortò uno dei dottori.~ ~ 234 Omb | diffidenza verso di lui.~ ~— Sto male, molto male? Ditemelo... 235 Omb | lui.~ ~— Sto male, molto male? Ditemelo... Voglio saperlo — 236 Omb | qui se non stessi molto male.~ ~— La vita e la morte — 237 Omb | faccia che la violenza del male non era riuscita ad alterare.~ ~— 238 Per | intenzione.~ ~Forse ho fatto male, come tant'altre volte che 239 Per | di quel che di bene e di male è capace di produrre la 240 Vil | fanno. Lei, se non ho capito male, vuole una cosa seria, una 241 Vil | patrimonio di lui, se gli andava male presso la Corte di Appello.~ ~— 242 Sug | creata così: produttrice di male, come tanti altri esseri 243 Sug | se inconsapevolmente, il male, sento forte il dovere di 244 Sug | sottilissimo soffio.~ ~— Ti senti male? — le domandò l'amica.~ ~— 245 Sug | facilmente vinto dal rapido male che lo assalse e lo portò 246 Sug | pensava:~ ~— Possiamo fare il male, non ripararlo! È la nostra 247 Sug | siamo accorti di averle male adoprate!.. Ah!.. quel divino 248 Sci | lasciava correre. Non faceva male a nessuno.~ ~— Sa — gli 249 Sci | Questo è il gran male! Il Municipio, lo Stato 250 Col | patologico. T'inganni, ripeto. Il male di Giamba è nel cervello. 251 Col | buon giovane, che non fa male a nessuno....~ ~— Volontariamente — 252 Col | di astenersi di fare il male; bisogna di avere la intelligenza 253 Col | dispenso — non ve lo abbiate a male — di farmi un regalo; sarebbe 254 Col | Ah, mio maestro! Il male è che io mi son ridotto 255 Mor | significa che ragionasse male; lo vedrai. Due giorni dopo 256 Div | anni... Che ha? si sente male?~ ~— No. Mi stupisco di 257 Lon | Vorrei baciargliela, ma farei male a me e lei. Ho le labbra 258 Lon | occupati.~ ~— Non sarà gran male — rispose sorridendo, l' 259 Lon | amerà di più!~ ~Avea dormito male. Ai primi luccicori dell' 260 Lon | gravemente malata.... di un male che imbarazza il mio medico. 261 Lon | lui... lo so bene di che male languisco; è irrimediabile. 262 Mon | affari di Borsa andavano male, come più era costretto 263 Mog | secolo!~ ~— E se finisse, che male ci sarebbe? — rispondevo 264 Mog | che, era rimasto molto male vedendosi sopravanzato da 265 Mog | dire?~ ~— Scusa: niente di male. Ti spiegherò....~ ~Avrei 266 Mog | secolo!~ ~— E se finisse che male ci sarebbe?~ ~— Devo farti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
267 2 | poco ha, caro tiene. Le male persone però vogliono farmi 268 3 | marchese, liberandolo dalle male arti di quella donnaccia... 269 3 | neppure comprendevate il male che vi si faceva commettere. 270 3 | altra vita a chi mi vuol male!». E coprendosi il volto 271 3 | sedici anni. Non pensavo al male; ma, insistenze, preghiere, 272 4 | lui quel che dicevano le male genti?~ ~Era impossibile!~ ~ 273 5 | mezza svestita:~ ~«Ti senti male, figlio mio? Hai bisogno 274 5 | processo?... Tutto è imbastito male. Le testimonianze? Le prove? 275 5 | di tutto, nel bene e nel male!... Anche a costo di far 276 6 | condotto via, che si reggeva male su le gambe e balbettante:~ ~« 277 9 | umane e divine. Ho fatto male, come tanti altri; non mi 278 9 | non mi accorgevo di far male. Eppure volevo impedirmi 279 9 | chi è pronto a riparare il male commesso. Sentite voi un 280 9 | Pentirsi, quando il male da noi fatto è irreparabile, 281 12 | Che mi avete fatto di male?»~ ~«Ho fatto molto male 282 12 | male?»~ ~«Ho fatto molto male a voi e me; ora lo comprendo. 283 13 | Vi hanno consigliato male. Non ho niente che spartire 284 14 | l'immaginazione.~ ~E meno male se, col fantasma di essa, 285 15 | ogni giocata andatagli a male, don Stefano, invece di 286 16 | orecchio:~ ~«Dev'essere rimasto male don Silvio, non trovando 287 18 | ragione, zio. Quando però il male è fatto, dobbiamo cercarvi 288 19 | produrranno. Non le avete scelte male quelle rampe; vi lagnate 289 19 | ombrelli li riparassero male; e, per uno che andava via, 290 19 | cosa significhi incappar male!»~ ~Il marchese avrebbe 291 20 | mi diceva: «Deve trovarsi male con mamma Grazia. È persona 292 21 | eletti da noi. Se scegliamo male, la colpa è nostra...».~ ~« 293 21 | Ho moglie e figli... Le male annate... Con lo stomaco 294 21 | questa e nell'altra vita alle male persone che hanno fatto 295 21 | entra voscenza? Dicevo: le male persone.»~ ~Ogni parola 296 22 | dolente:~ ~«Tuo cugino sta male, figlio mio! Ha mandato 297 22 | sospettando di aver capito male.~ ~Cecilia non badò a rispondergli 298 22 | questo qui, infiacchito dal male, atterrito dalle rinascenti 299 23 | cavaliere sta dunque proprio male?»~ ~«Malissimo!... Non lo 300 23 | propria sorte. Il bene e il male che facciamo influiscono 301 23 | in paradiso; non fate il male, quando non lo fate, per 302 23 | avessi operato niente di male! Ma lo hai visto: c'è stato 303 24 | Ve ne troverete bene. Che male ci sarebbe stato se aveste 304 25 | Non posso però dirne male», aveva soggiunto: «mi ha 305 26 | dimenticare tutto!», egli rimaneva male, si sentiva rimescolare, 306 26 | Neli Casaccio... Ho fatto male?»~ ~Ella si era arrestata 307 26 | la domanda:~ ~«Ho fatto male?».~ ~«No. Certamente», proseguì 308 26 | non ci ha colpa lui. Il male, se mai, l'ha fatto quello; 309 27 | sua moglie, dicevano le male lingue... E quando Rocco 310 27 | risposto scherzando, ma rideva male, scherzava a stento.»~ ~« 311 27 | accaduto...»~ ~«Il marchese sta male?»~ ~«No, eccellenza. Devo 312 27 | Ditemi la verità, Titta: sta male?»~ ~«Eccellenza, no! Aspetta 313 29 | che il cugino dovesse star male perché un imbecille si è 314 29 | So che vi siete sentito male...»~ ~«Male, perché? Sono 315 29 | siete sentito male...»~ ~«Male, perché? Sono un bambino 316 29 | paura! Vi sentite ancora male?».~ ~Si era accostata, ansiosa, 317 29 | prove no... Mi sono espressa male. Per la nostra tranquillità, 318 30 | scoppiò in una risata:~ ~«Meno male. Se nel mondo di là non 319 30 | potenza, che tenta, induce al male e porta, lui solo, più anime 320 31 | Non so; mi sono sentita male tutt'a un colpo. Ora mi 321 31 | una tazza. Non potrà farvi male», egli disse con accento 322 31 | indegno di voi... Mi giudicate male. Quella cesta?... La farò 323 32 | guardò stupito.~ ~«Vi sentite male?», gli domandò esitante.~ ~« 324 32 | rassicura. Affari che vanno male, forse?»~ ~«Li ha un po' 325 32 | la signora Mugnos.~ ~«Sta male il padrone?», fece Titta.~ ~« 326 33 | per impedirgli di farsi male. Lo spiritismo? Può darsi 327 33 | conficcato nella fronte... Il male ha lavorato, lavorato sottomano... 328 34 | più vedermi, mi trattava male... Che colpa ne avevo io? 329 34 | aveva detto:~ ~«Hai fatto male a farla entrare».~ ~«Per 330 34 | destino! Chi credeva di far male? Ah, Signore! Ah Signore!...».~ ~ Il mulo di Rosa Parte
331 1 | scemi sono anime buone. Il male che fanno non conta. Se 332 1 | minacciando con le mani). Figli di male femmine, che non si sa chi 333 1 | voialtri siete muli, figli di male femmine!~ ~Menico. Belle 334 1 | Dice che abbiamo fatto male invitando un ciabattino. — 335 1 | raccomandata. Non ve la prendete a male; dice: Al massaio Domenico 336 1 | fatta scrivere le vicinacce, male femmine che non sono altro, 337 2 | Rosa (contristata). Che male abbiamo fatto a voscenza, 338 2 | vicinacce, tutte quelle male femmine che non potevano 339 2 | accadono, facendo spesso del male inconsapevolmente. (A sua Novelle Novella
340 1 | bambina?~ ~– E questo è il male! – replicò la cognata.~ ~ 341 1 | No, no; puoi farti male! Puoi cascare!~ ~Tornava 342 2 | per scusarsi – e si legge male. Dice: Marianna Cimino, 343 2 | lenzuoli quasi nuovi.~ ~– Meno male che dite quasi!~ ~Il vecchio 344 3 | galera!~ ~– Che faccio di male? – protestava Scimmiotto.~ ~ 345 3 | Di che? Non faccio male a nessuno! –~ ~ ~Passarono 346 3 | come un cestone!~ ~Meno male che sua moglie aveva la 347 3 | E che non se lo aveva a male lo dimostrava dandogli uno 348 3 | mamma:~ ~– Che hai? Ti senti male?~ ~– No, figlio mio! È la 349 3 | scherzando:~ ~– Nonno, è male dir bugie, è vero?~ ~– Malissimo.~ ~– 350 3 | nella vita. Affari andati a male.... Una rovina inevitabile, 351 3 | piace, per solito, non fa male. Non bisogna abusarne....~ ~– 352 4 | Purchè tu non lo adoperi male.~ ~– E non debbo chiedere 353 4 | Purchè tu non lo adoperi male! – replicò la mamma.~ ~E 354 4 | camminare a stento perchè ha male alle gambe. È solo; abita 355 4 | della vigna, uno che ha male alle gambe! – esclamò don 356 5 | forte che quasi mi ha fatto male. Forse per farmene ricordare.~ ~« 357 5 | commosse, invece di predisporlo male.~ ~Quella nottata, Cesare 358 6 | mai durante l'anno.~ ~Meno male che tutte le domeniche avevamo 359 7 | rassegnava alla fatalità del male, pur cercando di prendere 360 8 | orecchi gli zufolavano le male parole di mastro Noce-di-collo:~ ~– 361 9 | giustizia con le proprie mani.~ ~Male gliene incolse, però, la 362 10 | del Domelli che secondo le male lingue, minacciavano di 363 10 | ti hanno dunque fatto di male le americane, da giudicarle 364 10 | tuoi amici di là. Non dir male di Merenzòla, se è vero 365 10 | imprevedibili ragioni andavano a male, ormai si ripeteva: Come 366 10 | dar retta a tutti!... Meno male che spiove.~ ~– Chi sa dove 367 12 | ignorasse la natura del male che stendeva là, come morta, 368 12 | aumentò quando scorse che il male resisteva ostinatamente 369 12 | indefinitivamente e finire molto male...~ ~– Per tutti! – rifletteva 370 12 | caldo ed impetuoso da fargli male.~ ~La bella signora, seduta Nostra gente Novella
371 1 | bisogni della Parrocchia.~ ~Le male lingue – ce n'è dovunque! – 372 1 | non se l'avrebbe avuto a male.~ ~– Uomini siamo e peccatori, 373 1 | Quando si ciarla si lavora male.~ ~Eppure quelle settimane 374 1 | pentimento, figliuolo mio, del male che avete fatto? Di quello 375 2 | nelle farmacie, dicendo male del prossimo, con le mani 376 2 | però di là; il sole vi fa male.~ ~E lo invitò a sedere 377 3 | partita di caccia andata male:~ ~– Ah, ci voleva il signor 378 3 | donna Totò stava assai male.~ ~Il canonico dondolava 379 4 | poco la poverina si sentì male. Aveva nausee, dolori allo 380 4 | lui stesso, a posta! Che male gli aveva fatto la innocente?... 381 5 | rassegnava alla fatalità del male, pur cercando di prendere 382 7 | di coscienza, non faceva male a nessuno. Se don Domenico 383 7 | che sua moglie stesse così male da doverle far somministrare, 384 7 | Prèsia mostrò di aver capito male.~ ~Più tardi, anche il notaio 385 7 | le prime di aver capito male, sentendo dalla sua stessa 386 8 | Accorrete, per carità! È venuto male a mia moglie... Io volo 387 8 | a Ciccia, se gli parlava male di quel fagotto della Carmela, 388 8 | trovavano di accordo nel dir male di Ciccia, allorchè seduta 389 8 | Così il desinare andò a male e prese il bruciaticcio; 390 8 | vedeva però che ridevano male.~ ~E Carmela, a testa alta 391 9 | che sospettasse niente di male. Era naturalissimo che la 392 9 | prima, anzi peggio.~ ~Meno male che gli affari lo costringevano 393 9 | vincere la iettatura.~ ~Ma le male lingue dissero:~ ~– Don 394 9 | mondo senza sapere perchè le male lingue avessero detto così. 395 10 | Cristo? Io vi renderò ben per male, da vero cristiano. Però, 396 10 | Voglio rendervi ben per male. Ho pensato a voi, ora che 397 10 | rari, vedendosi serviti male.~ ~– Fate pace con vostra 398 10 | badessa?~ ~– Date retta alle male lingue?~ ~– Do retta a quest' 399 11 | ignorasse la natura del male che stendeva là, come morta, 400 11 | aumentò quando scorse che il male resisteva ostinatamente 401 11 | indefinitivamente e finire molto male...~ ~– Per tutti! – rifletteva 402 11 | caldo e impetuoso da fargli male.~ ~La bella signora, seduta 403 12 | Del Mercante. Mi conoscete male, don Tino!~ ~E glielo provò 404 13 | destino!~ ~– Abbiamo fatto male a legarci col sangiovanni! 405 13 | sbalordita dal sonno.~ ~– Sta male? – domandò.~ ~– Ha la febbre Profumo Parte, Capitolo
406 let | per fortuna, accanto al male c'è il bene, accanto al 407 fam, 2 | petto. Dove s'era fatta male? Alla testa? Alle braccia? 408 fam, 3 | non si figurino niente di male. Uno di questi giorni dunque; 409 fam, 3 | È umida e può farti male; sarà meglio rientrare.»~ ~ 410 fam, 3 | non le hai fatto niente di male. Dovrei dire lo stesso per 411 fam, 4 | mamma ha ragione?... No: il male non avrebbe atteso sei mesi 412 fam, 4 | Che è stato? Mi è venuto male?»~ ~«Oh, cosa da niente!» 413 fam, 4 | Sentendo che t'era venuto male, ella accorse qui... subito!... 414 fam, 4 | soggetto, almeno per ora! Ti fa male; fa male anche a me...»~ ~« 415 fam, 4 | per ora! Ti fa male; fa male anche a me...»~ ~«Non ne 416 fam, 5 | Pover'omo! Infine non fa male a nessuno. E tiene così 417 fam, 5 | prende e lo porta via... Meno male, allorché lo porta via! 418 fam, 5 | messo in opera tutte le male arti delle cattive donne 419 fam, 6 | Perché dovrei sentirmi male?»~ ~«Mi sembri un po' pallidina.»~ ~« 420 fam, 7 | di carta dorata.~ ~«Mi fa male!» gridò Eugenia, coprendosi 421 fam, 7 | tua fissazione! E ti fa male. Non voglio sentirne parlare!»~ ~ 422 fam, 7 | a me!»~ ~Sì, sì, faceva male a ripensarci, a fermarcisi 423 fam, 7 | capo a piedi, come se il male stesse per ridestàrsele 424 fam, 7 | fredderà.»~ ~«Non sarà gran male.»~ ~Eugenia, tenendo in 425 fam, 9 | anche materialmente, non fa male a costoro. Qualcuno ne muore, 426 fam, 9 | le signore.»~ ~Nella via male illuminata con tutto il 427 fam, 9 | Donna Geltrude si sente male?» disse Giulia, vedendo 428 fam, 9 | e Di Maggio.~ ~«Si sente male?» domandò a Patrizio.~ ~« 429 fam, 10 | scoraggiarti. Vinceremo il male. Ecco qui il dottore. Lo 430 fam, 10 | le sembrava volesse farle male anche allora, li aveva sempre 431 fam, 10 | povera signora complica il male» riprese Benedetta, scrollando 432 fam, 10 | rapido ridestarsi del suo male, creduto domato; e tremava, 433 fam, 13 | Non ripeterlo! Mi fa male.»~ ~Ella spalancava gli 434 fam, 13 | perdonare!... Mi conosci male. Io non sono come gli altri; 435 fam, 13 | non lo diresti!». Il suo male le aveva dunque fatto sfuggire 436 fam, 14 | siamo nemici antichi. Acqua male facere e vino confortabile, 437 fam, 14 | occupava il pensiero del male che egli credeva covasse 438 fam, 15 | testa che io stia ancora male; lasciatemi stare!»~ ~«Dovresti 439 fam, 15 | a severità. «Poi starai male.»~ ~«Quest'altri due soli!... 440 fam, 16 | evidentissimo il segreto lavorio del male, che teneva sospesa la sua 441 fam, 16 | turbata? Infatti le facevano male, le si conficcavano nel 442 fam, 16 | rosso; e la lingua impastava male le poche frasi che gli riusciva 443 fam, 16 | vero in quel che dicono le male lingue... Non voglio entrarci. 444 fam, 16 | a sfogo, non potendo far male, per vendetta, a se stessa, 445 fam, 17 | nessuno... Non avertelo a male: tutte le spese a mezzo. 446 fam, 17 | di nuovi accessi del suo male?~ ~«Signore!... E tutt'a 447 fam, 17 | che non c'era niente di male nelle proprie intenzioni 448 fam, 17 | modo! No, no; era il suo male... Ah, soltanto la Madonna 449 fam, 18 | dubbio che io non apporti male più agli altri che a me 450 fam, 18 | realtà.»~ ~«Può darsi; e il male sta qui!» rispose Patrizio, 451 fam, 18 | Eugenia colpita, e da qual male! Mia madre...»~ ~E corse 452 fam, 18 | solitudine vi ha fatto molto male. Riparate; siete in tempo.»~ ~« 453 fam, 19 | prossimo attacco del suo male che ella sentiva già ridestarsi, 454 fam, 19 | ma non capì.~ ~«Ti senti male?» domandò.~ ~«No. Mi levo 455 fam, 19 | nel corridoio.~ ~«Mi fa male vederlo così afflitto» disse 456 fam, 19 | mestiere vivere a costo del male altrui! Tu» soggiunse rivolto 457 fam, 19 | fil di voce:~ ~«Ah!... Che male mi fa!»~ ~Lo respinse con 458 fam, 19 | quello stato.~ ~«Quanto male mi ha fatto!...»~ ~Queste 459 fam, 20 | saprò, forse, un giorno. Il male è che non potrò venire a 460 fam, 20 | con la vostra signora. Il male pareva vinto. Non più crisi, 461 fam, 20 | Porto da lungo tempo il male con me, secondandolo, aiutandolo, 462 fam, 21 | apersi gli occhi!... Meno male che non avevamo figliuoli. 463 fam, 21 | venir meno.~ ~«Si sente male, signor Agente?» domandò 464 fam, 22 | ella credette volesse farle male.~ ~«Non aver paura!... Chiudo Per l'arte Atto, scena
465 Art, I | della bambina le faceva male allo stomaco alla povera 466 Art, I | essere adoperata proprio male perché, infine, un'opera 467 Art, I | musica, non è poi un gran male, perché non per ciò invidierà 468 Sca, II | commedie greche.~ ~Però meno male quando l'interpretazione 469 Sca, V | sentirsi vivere nel bene o nel male».~ ~Al più potente e più 470 Sca, VII | neppur dall'incoscienza del male, è senza dubbio il sublime 471 Sca, XI | che abbiam voluto, bene o male, continuare, come si dice, 472 Tru, IV | ragione a pensare tutto il male che dicevano, vicendevolmente, Il raccontafiabe Parte
473 gri | Grillino, ti farai male! Ti accadrà qualche disgrazia.~ ~ 474 gri | senti, figliuola?~ ~- Ho male al cuore. Se non sposo Grillino, 475 mam | detto forse qualcosa di male?~ ~- Il male non l'hai detto, 476 mam | qualcosa di male?~ ~- Il male non l'hai detto, ma l'hai 477 tuo | contadino scelse il meno male.~ ~- Grazia, Maestà, se 478 tuo | disse il Mago. - Il vostro male proviene da un capello incantato.~ ~ 479 tuo | questi che ci sentivano male e gli altri che non ci sentivano 480 tuo | fatta.~ ~Non c'era niente di male in queste parole; ma colui, 481 fat | premurosamente se s'era fatta male, e vedendo che zoppicava, 482 tro | di ferro; gliel'hai messa male. Se domani non mi riporti 483 tro | medici non sapevano dire che male fosse.~ ~Il Re e la Regina 484 tro | Reginotta di Spagna si sentì male tutt'a un tratto e in poco 485 mas | medico non capiva di che male. Languivano, senza appetito, 486 mas | piangente:~ ~- Non mi far male!... Eccoti la corona! Non 487 mas | Eccoti la corona! Non mi far male! Sii Re!~ ~- Né tu, né io! - 488 gat | perduta:~ ~- Non mi fate male; ve lo do!~ ~- Tu resterai 489 pad | erano stupiti che il grave male della Regina fosse già guarito 490 pad | Reuccio esitava; gli sapeva male doversi impiastricciare 491 vec | Per vecchi, non stavano male. Che chiedere?~ ~- La fanciullezza! - Racconti Tomo, Racconto
492 I, 1 | indegnità! Mi hai fatto proprio male!»~ ~Ritornai a casa come 493 I, 1 | se l'avrà, spero, avuto a male.~ ~- A male niente affatto! - 494 I, 1 | spero, avuto a male.~ ~- A male niente affatto! - risposi 495 I, 1 | scrollatina di spalle.~ ~- Fa male - soggiunsi involontariamente 496 I, 1 | Oh, noi siamo fatte male! - continuò dopo un istante; - 497 I, 1 | delle strade ferrate va cosí male! I vagoni non son mai in 498 I, 1 | piccolo aborto andato cosí a male che fa pietà.~ ~- Non le 499 I, 1 | di me?~ ~- Oh, nulla di male, stia certa!~ ~- Non dice 500 I, 1 | proprio impediva si pensasse male di lei Chè! Non era un'avventuriera; 501 I, 1 | cogli occhi.~ ~- Ho detto male? - richiesi.~ ~- No;… che 502 I, 1 | intieri di pianto. Il suo male non è ciò che dice, ma quel 503 I, 1 | bassa voce:~ ~- Si sente male? -~ ~Non ebbi la forza di 504 I, 1 | questa volta:~ ~- Ti senti male? -~ ~Benché mezzo stordito 505 I, 1 | suo gesto.~ ~- Ti senti male? - replicò per la terza 506 I, 1 | pelle come per non farmi male. Io mi sentivo guarire. 507 I, 1 | mai potevo aver detto di male? E per stornarla da quell' 508 I, 1 | repentini come debbono farle del male! -~ ~E picchiai, ripicchiai, 509 I, 1 | signore» diceva «non pensi male di me! Mi compatisca invece, 510 I, 1 | poi, a qual pro? Non pensi male di me! Mi dimentichi: è 511 I, 1 | gratissima Fasma»~ ~Pensar male di te! Dimenticarti, divina 512 I, 1 | guisa?...~ ~- Oh, molto male! - esclamai.~ ~- Chi lo 513 I, 1 | Non mi sento per ora cosí male da poter fare di meno del 514 I, 1 | disposto a giudicarle assai male; scambiavo infatti la tranquillità 515 I, 1 | detto subito, che ho fatto male a venire.~ ~- Invece ha 516 I, 1 | al cielo.~ ~- Interpreta male le mie intenzioni!~ ~- Interpreto 517 I, 1 | predica bene e si razzola male. Io stessa, forse, non isfoggio 518 I, 1 | leggeva: - Tu mi farai del male, ma per questo non posso 519 I, 2 | padre.~ ~- Ti senti forse male? - le domandava il barone.~ ~- 520 I, 2 | No; perché dovea sentirsi male?~ ~- Giorgio mi ha detto: « 521 I, 2 | barone Paolo Foli rimase male.~ ~ ~ ~Milano, 30 novembre 522 I, 2 | strige, che faceva proprio male a sentirglielo cacciar fuori.~ ~ 523 I, 2 | natura lo aveva impastato male: una sensitiva, un poeta! 524 I, 2 | parte rifarsi contro un male cosí ribelle ad ogni energico 525 I, 2 | mente.~ ~Ragionando del suo male, il signor Van-Spengel mi 526 I, 2 | seggiola. Supponendo che stesse male, si era levata e, pian pianino, 527 I, 2 | credendo che si sentisse male; e tutte e due le volte 528 I, 2 | chiedergli se si sentisse male.~ ~"Un pochino", rispose.~ ~ 529 I, 2 | compiacenza la forza del male; avete già iniziato, isolandovi, 530 I, 2 | Dite piuttosto il genio del male, capace di distruggere e 531 I, 3 | marito; e faresti molto male, e ne saresti responsabile 532 I, 3 | affare non gli sia andato male... M'informerò, senza destar 533 I, 3 | la confortava, lieto del male passeggero, pregandola di 534 I, 3 | che le aveva fatto tanto male.~ ~- Era morto? O espiava 535 I, 3 | Che hai, Teresa! Ti vien male?~ ~- Allontana cotesto guanciale... 536 I, 3 | Lorenzo rimase un po' male, quantunque si sforzasse 537 I, 3 | ricordi che le facevano male; contenta, nella tristezza, 538 I, 3 | accorse della gravezza del male, non fu niente; i rimedi 539 I, 3 | arrivare alla fine:~ ~- Mi fa male. Mi fa piangere.~ ~- E tu 540 I, 3 | terribili progressi del male nel delicato organismo che 541 I, 3 | madre è morta di questo male... Dovrò morire cosí anch' 542 I, 3 | agevolava la potenza del male.~ ~- Hai paura?... Ti faccio 543 I, 3 | intendeva inoculare il proprio male al marito. La notte, se 544 I, 3 | sfuggire, per paura che il male non gli si fosse attaccato 545 I, 3 | Ah!... Ti ho fatto male?... -~ ~E subito lo baciava 546 I, 3 | passo.~ ~- Forse ho fatto male, raccontandole la mia brutta 547 I, 3 | credendo di aver capito male; grosse lagrime le tremolavano 548 I, 3 | singhiozzante:~ ~- Che gran male mi avete fatto!... Mi sento 549 I, 3 | accelerato:~ ~- Che hai? Ti senti male? - gli domandò l'amico.~ ~ 550 I, 3 | stringeva forte.~ ~- Mi fai male!... Tu soffri -.~ ~E per 551 I, 3 | tutte attorno.~ ~- Ti senti male?~ ~- No.~ ~- Il capo ti 552 I, 3 | un anno. La bambina stava male assai, ed egli - che pei 553 I, 3 | perché capiva di metterlo male coi parenti -.~ ~E fece 554 I, 3 | la sua risposta mi fece male.~ ~ ~ ~Allora ignoravo gli 555 I, 3 | cosí blasé, da non avervi a male, se non vi credo; ed io 556 I, 3 | una principessa; niente di male: qui sono tutte principesse. 557 I, 3 | gentile... Mi avete fatto male, molto male!... Lo scetticismo 558 I, 3 | avete fatto male, molto male!... Lo scetticismo è una 559 I, 3 | Ha forse coscienza del male che commette? Difatti il 560 I, 3 | commette? Difatti il maggior male lo fa a se medesima. La 561 I, 3 | non avesse temuto di farle male e di romper cosí l'incanto 562 I, 3 | canapè e delle poltrone! Fa male agli occhi. Quel tavolino 563 I, 3 | marito, sopraggiunta cosí male a proposito, quasi a posta 564 I, 3 | disse:~ ~- L'avvocato va male. La signora, non sospetta 565 I, 3 | Ma... mio marito non sta male.~ ~- Per l'altra vita sí, 566 I, 3 | non rispondi?... Ti senti male?... Sei annoiato?... di 567 I, 3 | dovuto venirci; avevamo fatto male. Tu avevi rimorso. Eri nervosa, 568 I, 3 | accadermi qualche cosa di male; lo sento aleggiare d'attorno... 569 I, 3 | S'era quasi sentito venir male mentre ella parlava. C'era 570 I, 3 | Anche lo scherzo le faceva male. Intanto non voleva avere 571 I, 3 | dissi a Fasma:~ ~- Meno male! Viaggerò in ottima compagnia -.~ ~ 572 I, 3 | che tu mi hai avvezzato male, molto male; e quando uno 573 I, 3 | hai avvezzato male, molto male; e quando uno è avvezzato 574 I, 3 | e quando uno è avvezzato male!...~ ~A proposito. Ti ricordi 575 I, 3 | unanimi si era sentita venir male; e aveva dovuto replicare 576 I, 3 | gente non sospetti niente di male? Ah! Minacciava di ammazzarsi? 577 I, 3 | spiegarselo.~ ~- Sto forse male? -~ ~Le dispiaceva soltanto 578 I, 3 | convalescenza.~ ~- Vi ho fatto molto male... Perdonatemi. È stato 579 I, 3 | ricordi mi fanno ancora male...~ ~- Dimentichiamoli.~ ~- 580 I, 3 | intentamente... mi fa quasi male. E nel pensare a lei... 581 I, 3 | di pazzia.~ ~- Si sente male? - le domandò la bambina.~ ~ 582 I, 3 | di tutta la persona; gran male; dove? Nel cervello o nel 583 I, 3 | siate generoso!... Fatemi male quanto volete...Ah! -~ ~ 584 I, 3 | domandava: - Signora, si sente male?~ ~- No, perché?~ ~- Il 585 I, 3 | da nascondergli il gran male che le spaccava la testa.~ ~- 586 I, 3 | pallidissima.~ ~- Vi fa proprio male?~ ~- Sí, molto!~ ~- Allora 587 I, 3 | persona che volesse farle male. Per questo, arrivata all' 588 I, 3 | persona che volesse farle male, era rimasta, malgrado tutto 589 I, 3 | persona che volesse farle male, le si rinnovava forte alla 590 I, 3 | persona che volesse farle male. E stava ad ascoltarlo intenta 591 I, 3 | d'evitarli.~ ~- Ti senti male?~ ~- Sí, un po'...~ ~- Che 592 I, 3 | era parso d'aver capito male. Il suo istinto geloso s' 593 II, 1 | partita di caccia andata a male:~ ~- Ah, ci voleva il signor 594 II, 1 | incalzarono: donna Totò stava male assai.~ ~Il canonico dondolava 595 II, 1 | gliel'aveva rimessa cosí male che gli era rimasta quasi 596 II, 1 | di coscienza, non faceva male a nessuno. Se don Domenico 597 II, 1 | strozzi e la carne vada a male! -~ ~Non fu un dispetto 598 II, 1 | E la carne era andata a male.~ ~Questa disgrazia, oltre 599 II, 1 | che sua moglie stesse cosí male da doverle far somministrare, 600 II, 1 | Prèsia mostrò di aver capito male.~ ~Piú tardi, anche il notaio 601 II, 1 | sulle prime, aver capito male, sentendo dalla sua stessa 602 II, 1 | finita affatto, secondo le male lingue. Si vedeva la Magàra 603 II, 1 | rabbonita. - Non fa che dir male di me, perché non volli 604 II, 1 | secondo lui, non pensava al male ed era una bambina innocente, 605 II, 1 | potuto fargli niente di male, né impedirgli di entrare 606 II, 1 | Del Mercante? Mi conoscete male, don Tino! -~ ~E glielo 607 II, 1 | poco la poverina si sentí male. Aveva nausee, dolori allo 608 II, 1 | lui stesso, a posta! Che male gli aveva fatto la innocente?... 609 II, 1 | ignorasse la natura del male che stendeva lí come morta 610 II, 1 | aumentò quando scorse che il male resisteva ostinatamente 611 II, 1 | indefinitamente e andar a finire molto male...~ ~- Per tutti! - rifletteva 612 II, 1 | ed allegro che gli faceva male.~ ~La bella signora, seduta 613 II, 1 | della magia bianca. Riusciva male, faceva ridere la gente 614 II, 1 | Cristo! Io vi renderò ben per male, da vero cristiano. Però, 615 II, 1 | Voglio rendervi ben per male. Ho pensato a voi, ora che 616 II, 1 | rari, vedendosi serviti male.~ ~- Fate pace con vostra 617 II, 1 | abbadessa?~ ~- Date retta alle male lingue?~ ~- Do retta a quest' 618 II, 1 | Accorrete, per carità! È venuto male a mia moglie... Io volo 619 II, 1 | Ciccia, se ella gli parlava male di quel fagotto della Carmela, 620 II, 1 | trovavano di accordo nel dir male di Ciccia, allorché, seduta 621 II, 1 | Cosí il desinare andò a male e prese il bruciaticcio; 622 II, 1 | tutta la giornata e a dir male del prossimo, con le mani 623 II, 1 | però di lí; il sole vi fa male -.~ ~E lo invitò a sedere 624 II, 1 | un parente che lo accolse male, come si meritava, e gli 625 II, 1 | convento, egli si reggeva male sulle gambe, e quasi non 626 II, 1 | destino!~ ~- Abbiamo fatto male a legarci col sangiovanni! 627 II, 1 | sbalordita dal sonno.~ ~- Sta male? - domandò.~ ~- Sta male? - 628 II, 1 | male? - domandò.~ ~- Sta male? - domandò.~ ~- Ha la febbre 629 II, 1 | dopo quattr'anni?~ ~- Meno male - rispose Janu, guardandolo 630 II, 1 | rassegnava alla fatalità del male, pur cercando di prendere 631 II, 1 | non tentasse di mandarne a male quattro o cinque quintali; 632 II, 1 | pel commercio che andava male, gli diceva:~ ~- Con che 633 II, 1 | orecchi gli zufolavano le male parole di mastro Noce di 634 II, 1 | cautela, quasi per non fargli male:~ ~- Benedetta da Dio! Benedetta 635 II, 1 | giustizia con le proprie mani. Male glien'incolse la prima volta 636 II, 1 | bracona -santo Iddio! che male c'era? Tanto, o da lui o 637 II, 1 | incantati, da poter far male soltanto a guardarli o toccarli!~ ~- 638 II, 1 | proibite? Qualcuno che voleva male al povero don Saverio, certamente! -~ ~ 639 II, 1 | che la Scarvagghia andava male, trovava sua moglie che 640 II, 1 | non s'accorgevano che le male annate, i terremoti, la 641 II, 1 | di mastro Cola aveva il male dei nervi, e... voi m'intendete. 642 II, 1 | lingua lunga; e questo è male! -~ ~Padre Benvenuto non 643 II, 2 | Non sarebbe stato gran male se si fosse trattato dei 644 II, 2 | Niente».~ ~«Tu stai male e non te n'accorgi».~ ~« 645 II, 2 | nessuno, se se lo combinano male... E quando voi adulate 646 II, 2 | Forse mi sono spiegato male. Ecco: secondo me, uomini 647 II, 2 | niente di bene, e neppure di male, per fortuna. Si sfoghi 648 II, 2 | ricco sfondato!»~ ~E del male che gli deformava il pollice 649 II, 2 | Smettete, Volgango; vi fa male!»~ ~«Oh Dio! Oh Dio! - mi 650 II, 2 | senz'arrosto, e sarà poco male».~ ~E per ciò si era laureato 651 II, 2 | non lo crederai; mi andò a male anche il suicidio per eccesso 652 II, 2 | che avessi voluto metter male tra le due famiglie, chi 653 II, 3 | ragionevole, ragionava assai male.~ ~- No. Tullio Dani ha 654 II, 3 | tempo. Credendolo colpito da male occulto che gli insidiasse 655 II, 3 | pubblico, ma temo di veder male interpretata la mia azione, 656 II, 3 | che doveva aver operato il male sapendo di far male, e con 657 II, 3 | operato il male sapendo di far male, e con lo squisito piacere 658 II, 3 | intelligenza offuscata dal male le ha impedito di comprendere. 659 II, 3 | letture potevano essere male interpretate dalle persone 660 II, 3 | E non ragioneresti male - lo interruppe Bedini.~ ~- 661 II, 3 | figlia... Non è pensata male!... Oh le donne!~ ~- Ma 662 II, 3 | il vecchio, che sosteneva male le spinte delle onde e non 663 II, 3 | Eh via!... O ti senti male?~ ~- Sarei proprio imbarazzata - 664 II, 3 | nuovamente le mani.~ ~- Non sta male, mi pare.~ ~- Fisicamente, 665 II, 3 | Lei non è capace di far male a una mosca.~ ~- Volontariamente, 666 II, 3 | fatto bene? Aveva fatto male? Forse aveva fatto male; 667 II, 3 | male? Forse aveva fatto male; ma poteva anche darsi che 668 II, 3 | questo mondo sia assai piú il male che vien fatto senza volerlo, 669 II, 3 | Sincerissimamente!» «Ho, forse, fatto male a chiedervi un consiglio!» 670 II, 3 | angoscia da far proprio male a guardarlo.~ ~Che cosa 671 II, 3 | peggio! Mi nascose il suo male, si lasciò struggere a poco 672 II, 3 | non ci sarebbe niente di male se io li rivelassi. Ma si 673 II, 3 | chiara idea del bene e del male, egli si era formato da 674 II, 3 | Forse mi sono spiegato male. Insomma io dichiaro di 675 II, 3 | pazienza. Siccome il mio male è tutto qui, nella testa, 676 II, 3 | aiutarvi nella diagnosi del mio male... Ma la vera spiegazione 677 II, 3 | posso averle fatto niente di male?... Glien'ho fatto poi... 678 II, 3 | se poteste sentire che male mi produce questo cerchio 679 II, 3 | risolsero di accertarsi se stavo male, erano le due pomeridiane.~ ~ 680 II, 3 | la testa... È lei!... Che male le ho fatto? L'amavo!... 681 III, 1 | stinte che combaciavano male, e l'immenso portone sempre 682 III, 1 | Poi, nelle ore in cui il male concedeva qualche riposo 683 III, 1 | Ma voi mi giudicate male...~ ~- Vi giudico benissimo. 684 III, 1 | borbonici che si sfogavano a dir male del governo e a rimpiangere 685 III, 1 | principe, e avesse accompagnato male la cognata principessa che 686 III, 1 | confessandosi? Avete fatto male a non rivelarla... senza 687 III, 1 | questo?... Ero capitato male... E all'ultimo, sai di 688 III, 1 | unicamente i disastri del male! Se nocessero soltanto agli 689 III, 1 | caso, quel che noi crediamo male forse dev'essere considerato 690 III, 1 | sento rimorso di questo male involontariamente cagionato 691 III, 1 | fantasticare, arzigogolare tutto il male possibile... Cosí vi sfoghereste, 692 III, 1 | collo; ma sappiatelo, fanno male lo stesso, e bisogna ricorrere 693 III, 1 | tutti muffire e andar a male crudi) quando penso ai miei 694 III, 1 | compassione di non fare andare a male la bella frutta se la mangiava 695 III, 1 | dovrà rassegnarsi a mangiar male da me. Si rifarà col pranzo 696 III, 1 | Sta bene! Cioè, sta male, malissimo» dovrei rispondere; 697 III, 1 | rifiuto. Creda, me lo ebbi a male e volli una bella spiegazione. 698 III, 1 | lui progettato andavano a male.~ ~- Bisogna fare un po' 699 III, 1 | lei, professore, si trova male nella camera mobiliata che 700 III, 1 | e del tenente che aveva male alle tasche, egli si lusingava 701 III, 1 | avevo badato!~ ~- Vi sentite male? -~ ~- Lasciatemi morire!. -~ ~ 702 III, 1 | Fiorito. Oh, era fiorito male il poverino! Quel corpicino 703 III, 1 | dozzina di tentativi andati a male, aveva fatto come certe 704 III, 1 | n'è seguito mai niente di male. La «mulierina» venne poi 705 III, 1 | cinque anni fa, probabilmente male interpretata da lei e che 706 III, 2 | ha voluto arrecarle del male volontariamente. Certe fatalità 707 III, 2 | Che cosa hai? Ti senti male?» le domandavo ansioso. « 708 III, 2 | non te lo dico per metter male tra tua moglie e te, ma 709 III, 2 | Non l'avevi pensato male. Anche la scienza ricorre 710 III, 2 | voglio continuare a farti del male?... Ho pregato per te!... 711 III, 2 | intanto il mio stupore.~ ~«Male! - ella rispose con improvvisa 712 III, 3 | La signora Lucia sta male?»~ ~«Lucia sta benissimo».~ ~« 713 III, 3 | sta benissimo».~ ~«Stai male tu dunque?»~ ~«Sí: ma la 714 III, 3 | voltato le spalle!... Ho fatto male? Forse, ahimè, ho accelerato 715 III, 3 | prima, ma era riuscita cosí male che avevo dovuto rifiutarla. 716 III, 3 | gli scienziati facciano male ad occuparsi della conquista 717 III, 3 | oculare. Non si vive, bene o male, ottant'anni come me, senza 718 III, 3 | scolare, quasi niente di male fosse accaduto, quasi si 719 III, 3 | consultarmi. Si lagnava di un male strano: aveva la sensazione 720 III, 3 | essere state le cagioni del male.~ ~«So - rispose - che lei Rassegnazione Cap.
721 I | può fare gran bene e gran male. Spasso il padre non è responsabile....~ ~ 722 I | domandar perdono a Dio del male che mio figlio farà per 723 I | vita accade così, anche pel male. Essere galantuomini però 724 I | diversamente. Non fare il male è poco; bisogna, anche fare 725 III | ditemelo francamente: non c'è male, mi pare. Questa volta l' 726 IV | debole costituzione; il male fisico mi dava nausee invincibili; 727 VII | quel momento. Ah! Il mio male consiste qui, nell'intelligenza; 728 VIII | urtati protestano anche con male parole; finge di non udirle 729 VIII | direi. Mi sono però espresso male. Volevo dire che oggi non 730 VIII | vecchio! Se sapesse il gran male che mi ha recato, certamente 731 IX | maravigliato che non gli faccia male, ma non compiutamente rassicurato.~ ~ 732 X | predicava bene e razzolava male. Portava l'Hegel nel cervello 733 XI | Non so se ho fatto bene o male, - dissi impetuosamente, 734 XI | precisione, se facciamo bene o male, nel momento che prendiamo 735 XII | il capo e soggiunse:~ ~- Male! Male!~ ~- Perchè?~ ~- Sara 736 XII | capo e soggiunse:~ ~- Male! Male!~ ~- Perchè?~ ~- Sara diceva....~ ~- 737 XII | del poco bene e del molto male di cui sentivo ragionare 738 XIV | che spessissimo li vestite male. Vi costerebbe tanto poco 739 XIV | Va' di là; mi fa più male il vederti soffrire.~ ~E 740 XV | raccomanda di non avvezzarla male; di allattarla a ore determinate, 741 XV | quest'altra prova andata a male, la mia vita non avesse 742 XVI | Lascialo stare! Se sapesse il male che ti fa, diverrebbe più 743 XVI | ridotto suo malgrado a far del male a qualcuno. - Ed io invece 744 XVI | inconsapevolmente mi faccia del male? Mi sarà grato di averlo 745 XVIII | E quando ne sentivo dir male.... (non mi hanno adulato 746 XVIII | servono a niente.... o a far male agli altri. Un romanzo, 747 XIX | tranquillo; non oprerà niente di male, d'indegno, di brutto seguendo 748 XXI | Per un passerotto non c'è male.~ ~- Avrà altre.... distrazioni....~ ~- 749 XXI | avesse potuto immaginare che male mi facevano al cuore quelle 750 XXIV | non sa fare il bene, fa il male, pur di non stare inoperoso, 751 XXV | abituarsi.... E lei dice male della Provvidenza!~ ~- Ne 752 XXV | Provvidenza!~ ~- Ne dice male lei, attribuendole certi 753 XXV | intrugli il Caso.~ ~- E ne dice male, lei, lei a cui niente manca 754 XXV | altro.... E per ciò non è male portarsi via, nel mondo 755 XXV | Certamente, e mi astengo dal male pel castigo che mi attirerebbe 756 XXVI | morti.~ ~- E non diciamo male della Provvidenza, - dissi 757 XXVI | Che io non ne senta dir male anche dai miei parrocchiani? 758 XXVI | moglie.... No, non diciamo male dei morti. Ma il povero 759 XXVI | presentimento. Avevo dormito male la notte avanti; un'irrequietezza 760 XXVI | pericolo! - Forse mi esprimo male; era un sentimento confuso, 761 XXVII | madre:~ ~- Come sarà rimasto male il signor Bardi non trovando 762 XXVII | Ho fatto bene? Ho fatto male? - E forse verrà a sorprendermi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
763 SCH, 0, Schi | Tutto, babbo.~ ~— E farete male. Per certe cose ci vuole 764 SCH, 0, Schi | avevano fatto niente di male.~ ~La signora Marsili crollava 765 SCH, 0, Schi | cari bambini, non faceva male a nessuno. Avrebbe fatto 766 SCH, 0, Schi | aveva veduto.~ ~— Si sente male? — gli domandò la signora 767 SCH, 0, Nonna, I| interesse, e prevedeva il male che avrebbe fatto consentendo 768 SCH, 0, Nonna, I| creaturina non ha fatto male a nessuno. Non punirla per 769 SCH, 0, Nonna, II| Che cosa aveva fatto di male, da farsi scacciare di casa?~ ~— 770 SCH, 0, Nonna, II| figli non devono mai dir male dei propri genitori. E poi, 771 SCH, 0, Nonna, V| giudici o i tuoi giurati. Fate male tutti e due a mostrar dispiacere, 772 SCH, 0, Nonna, V| Ma io vi ripeto che fate male, lasciando scorgere ai bambini 773 SCH, 0, Nonna, VI| volevo.... fargli.... male!~ ~— Sì, sì, carina mia!~ ~— 774 SCH, 0, Nonna, VII| VII.~ ~ ~ ~Aveva fatto male, lo capiva sentendosi punita 775 SCH, 0, Nonna, VII| cose udite: aveva fatto male a origliare dietro l'uscio 776 SCH, 0, Nonna, VII| penso io da me.~ ~— E pensi male, bambina mia.~ ~— Io resterei 777 SCH, 0, Nonna, VII| io. Che gli ho fatto di male io, nonnina mia!~ ~— Zitta, 778 SCH, 0, Nonna, VIII| pasticcini già andati a male, c'erano le forbicine, e 779 SCH, 0, Istit | quasi sgarbatamente. Educati male, viziati, bisognava domarli.~ ~ 780 SCH, 0, Gatt | aveva anzi trattato sempre male, gli accennò con le mani 781 SCH, 0, ZiaMa | E poi, il dolce non fa male, e le frutte fanno anzi 782 SCH, 0, ZiaMa | Il cappellino dice: « Che male avevo fatto al cattivo che Scurpiddu Capitolo
783 7 | Gente che può far del male: a te no, perché sei ragazzo.~ ~ 784 7 | mamma malata, che andava di male in peggio con le febbri 785 8 | mezzadra?~ ~- Hai fatto male, - lo sgridò la massaia. - 786 8 | C'è qualcuno che gli vuol male a questo povero orfanello! - 787 9 | Soldato forse aveva legato male la cavezza all'anello di 788 10 | Signore vuole aiutare le male lingue!~ ~E, dalla stizza, 789 10 | affrettava il passo, per non far male ai pulcini. Avrebbe potuto 790 13 | velenoso che possa farci male. Io mi rido delle vipere, 791 15 | tasca ed era ridotto molto male. Leggeva cantilenando, strascicando 792 15 | Castigo di Dio! E andremo di male in peggio, figliuolo, se 793 18 | cuore? Faccio bene? Faccio male?~ ~- Farai quel che ha già 794 18 | detto le Nonne per me?~ ~- Male non fare, paura non avere! - Serena Atto, scena
795 1, 4 | I santi però si trovano male in questo mondaccio. Quaggiù 796 1, 8 | dunque?... Lei mi giudica male; tiene conto soltanto del 797 1, 8 | casa. Ma è meglio fare un male insignificante, piuttosto 798 1, 8 | equivoco d'onde può nascere un male peggiore.~ ~Dara. Mi odia?... 799 1, 8 | storditamente facevo il male, o gli ho superati tutti, 800 1, 8 | Aspetterò!~ ~Serena. Farà male. Ho vent'anni; ma in certe 801 2, 3 | Elena!~ ~Elena. Mi sento male.~ ~Serena. Che ti è accaduto? 802 2, 3 | incontrarmi con lui... Ho fatto male a venire da te. Che mi giova 803 2, 5 | Serena. Perché predica male e razzola bene; inverte 804 2, 6 | Le mie parole sono state male interpretate. Intendevo 805 2, 7 | Dara. Significa che il male ha una terribile logica!~ ~ 806 2, 8 | uscio a destra). Ah! Meno male!~ ~Loreni. Meno male, perché?~ ~ 807 2, 8 | Meno male!~ ~Loreni. Meno male, perché?~ ~Sig. a Venanzia. 808 2, 8 | questo ho detto: — Meno male!~ ~Loreni (a Serena). Mi 809 3, 5 | ardire per farti tutto il male possibile. Ho fretta di 810 3, 5 | nessuno! Io ti rimerito male della consolazione che mi 811 3, 5 | rimproverarti. Io ti rimerito male. Abbi compassione di me... 812 3, 6 | conoscenza, che questo è male peggiore. Non voler essere 813 3, 6 | che si è ucciso! Non fo male a nessuno!~ ~Elena. A te 814 3, 6 | Elena. A te stessa fai male. Non si può vivere sempre 815 3, 7 | gli allori? Ci si dorme male! (Rispondendo a un gesto 816 3, 8 | pensando così; ma io le direi male, senza efficacia, quel che Tutte le fiabe Sezione, Parte
817 c’e, spe | donna? Se Dio vuole - O che male c'era? Se Dio avesse voluto, 818 c’e, ara | presenta un contadinotto molto male in arnese:~ ~- Maestà, lo 819 c’e, lup | domani.~ ~La Regina rimase male. E il giorno dopo stette 820 c’e, lup | mia figliuola!~ ~- Maestà, male nuove. La Reginotta è alle 821 c’e, lup | Gomitetto se l'ebbe a male ed andò via. E per un anno 822 c’e, lup | mani. Gomitetto se l'ebbe a male e andò via.~ ~Ogni anno 823 c’e, alb | vostri corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino 824 c’e, alb | vostri corrieri han cercato male, che colpa ne ho io? Cerchino 825 c’e, ane | volete? Chi tardi arriva male alloggia. Dovea venire al 826 c’e, ane | vendere.~ ~- Vi sentite male, poverino? - gli disse la 827 c’e, ane | sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~Vo' la nuova 828 c’e, ane | Sto bene sotto terra.~ ~Male occulto o mal palese,~ ~ 829 c’e, vec | non s'era fatta nulla di male, cavò di tasca le poche 830 c’e, fig | due regnanti se l'ebbero a male. Si misero d'accordo e chiamarono 831 c’e, fig | per ammazzarlo.~ ~- Che male vi ha fatto? È anch'esso 832 c’e, fig | sarà genero del Re.~ ~- Che male ha la Reginotta?~ ~- È diventata 833 c’e, ser | regina; se no, se l'avea a male.~ ~- Ben venuta, figliuola 834 c’e, sol | cenciaiuolo.~ ~Ma gliene incolse male.~ ~La prima volta che disse:~ ~- 835 c’e, tìr | di non aversela avuta a male, e la notte dopo mandò cento 836 c’e, tìr | C'è qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa 837 c’e, tìr | C'è qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa 838 c’e, tdr | si potevano; facevano più male. E più ne tagliavano e più 839 c’e, top | Domandò umilmente perdono del male che gli aveva fatto, e conchiuse:~ ~- 840 rac, gri | Grillino, ti farai male! Ti accadrà qualche disgrazia.~ ~ 841 rac, gri | senti, figliuola?~ ~- Ho male al cuore. Se non sposo Grillino, 842 rac, mam | detto forse qualcosa di male?~ ~- Il male non l'hai detto, 843 rac, mam | qualcosa di male?~ ~- Il male non l'hai detto, ma l'hai 844 rac, re | contadino scelse il meno male.~ ~- Grazia, Maestà, se 845 rac, re | disse il Mago. - Il vostro male proviene da un capello incantato.~ ~ 846 rac, re | questi che ci sentivano male e gli altri che non ci sentivano 847 rac, re | fatta.~ ~Non c'era niente di male in queste parole; ma colui, 848 rac, fat | premurosamente se s'era fatta male, e vedendo che zoppicava, 849 rac, tro | di ferro; gliel'hai messa male. Se domani non mi riporti 850 rac, tro | medici non sapevano dire che male fosse.~ ~Il Re e la Regina 851 rac, tro | Reginotta di Spagna si sentì male tutt'a un tratto e in poco 852 rac, mas | medico non capiva di che male. Languivano, senza appetito, 853 rac, mas | piangente:~ ~- Non mi far male!... Eccoti la corona! Non 854 rac, mas | Eccoti la corona! Non mi far male! Sii Re!~ ~- Né tu, né io! - 855 rac, gat | perduta:~ ~- Non mi fate male; ve lo do!~ ~- Tu resterai 856 rac, pad | erano stupiti che il grave male della Regina fosse già guarito 857 rac, pad | Reuccio esitava; gli sapeva male doversi impiastricciare 858 rac, vec | Per vecchi, non stavano male. Che chiedere?~ ~- La fanciullezza! - 859 cvf, gia | sedere perché si reggeva male su le gambe storte. Si era 860 cvf, tes | senza testa. Avete sentito male.~ ~- Non ce n'importa. Siamo 861 cvf, tes | l'ha detto? Avete sentito male. Senza gambe ci vuole!~ ~- 862 cvf, tes | torno:~ ~- Ti sei fatto male?~ ~- Dove ti duole?~ ~Peggio 863 cvf, tes | gambe che ieri si reggevano male.~ ~Erano così impazienti 864 cvf, cin | per i servigi. Si desinava male, si cenava peggio: e per 865 cvf, com | A patto che non facciate male al marito di costei! Il 866 cvf, com | Non gli faremo alcun male.~ ~Sentendosi sciogliere 867 cvf, pri | suoi ordini, o li eseguiva male, diventava una furia. Invano 868 cvf, pri | mamma; non sanno di far male.~ ~E in aprile e maggio, 869 cvf, rad | figliolino; non aveva fatto male a nessuno, e non aveva mai 870 cvf, rad | e non aveva mai parlato male delle Nonne.~ ~Aspettò dunque 871 cvf, rad | provarti; le Fate non fanno male. Che cosa vorresti pel tuo 872 cvf, rad | deve servirsi per far del male agli altri, o per qualche 873 cvf, rad | questo privilegio per far male agli altri o per qualche 874 cvf, rad | È meglio far bene per male, figliolo mio!~ ~Radichetta 875 cvf, rad | regalo, se non posso rendere male per male? E corro il pericolo 876 cvf, rad | non posso rendere male per male? E corro il pericolo di 877 cvf, rad | carità, figliolo mio, non far male a quegli screanzati. Ricordati! 878 cvf, rad | che Radichetta non facesse male a nessuno. E non valse che 879 cvf, rad | Che cosa aveva fatto di male? Aveva tolto a chi aveva 880 cvf, rad | Radichetta capì che aveva fatto male ad associarsi con quei ladri, 881 cvf, bis | torniamo a casa: mi sento male.~ ~Pretesto per non dare 882 cvf, bis | prova.~ ~La prova riuscì male. Niente monetine.~ ~E Sua 883 cvf, bis | questa volta la prova riuscì male. Niente monetine.~ ~E la 884 cvf, bis | giovane si fosse servita di male arti per farsi sposare dal 885 cvf, noz | temendo che si facesse male.~ ~- No, Primpellino!~ ~- 886 cvf, nid | sottili colli reggessero male il peso delle teste, e gli 887 cvf, car | poteva farle qualche peggior male! La ringraziò e andò via; 888 cvf, car | questa volta, niente di male.~ ~La tremarella l'avevano 889 cvf, pan | fatti ammazzare.~ ~- Che male possono essi fare quei due 890 con, tar | chiamavano Saetta. Lo pagavano male; certe volte non lo pagavano 891 con, tar | Dovrai dire:~ ~ ~ ~Male e malanno a chi ti serrò!~ ~ 892 con, tar | malanno a chi ti serrò!~ ~Male e malanno a chi ti suggellò!~ ~ 893 con, tar | dalla paura ripeté:~ ~ ~- Male e malanno a chi ti serrò!~ ~ 894 con, tar | malanno a chi ti serrò!~ ~Male e malanno a chi ti suggellò!~ ~ 895 con, tar | Ahi Saetta! Saetta! Male e malanno, eh? Fortuna che 896 con, tar | ricordate, Saetta?~ ~ ~ ~Male e malanno a chi ti serrò!~ ~ 897 con, tar | malanno a chi ti serrò!~ ~Male e malanno a chi ti suggellò!~ ~ 898 con, tar | opera del malefico nano. Fa' male e pensaci. Fa' bene e scordatene! 899 con, zoc | Regina, strillava:~ ~- Mi fai male, mamma! Mi fai male!~ ~Non 900 con, zoc | fai male, mamma! Mi fai male!~ ~Non ci fu verso di cavarglielo 901 con, zoc | anni passassero e niente di male accadesse al Reuccio. Questi, 902 con, pen | manca a diritta, ma faceva male a chi lo guardava, e il 903 con, pen | Ditemi almeno questo: che male è questo?~ ~- È male di 904 con, pen | che male è questo?~ ~- È male di incantagione. L'incanto 905 con, vec | Comare! O comare! Vi sentite male? Vi occorre qualcosa?~ ~ 906 con, vec | volte, credendo che steste male!~ ~- Ho l'udito duro, molto 907 ult, far | c'era nessuno.~ ~Rimase male, ed ebbe paura. Ragionava 908 ult, cap | per fortuna senza farsi male. Così tutto il vicinato 909 ult, spl | chi tentava di farle del male e si aggirava attorno al 910 ult, spl | bene trova,~ ~Chi fa male sale sale...~ ~Ma poi ruzzola 911 ult, spl | bene trova,~ ~Chi fa male sale sale...~ ~Ma poi ruzzola 912 ult, fia | ansiosamente il Re, che rimase male non vedendole niente in 913 ult, chi | Vi siete fatto molto male? ,gli domandò.~ ~- No, per 914 ult, chi | sospettate che io possa farvi del male. Rassicuratevi.~ ~E mentre 915 ult, cod | figliuolo, il contadino, ridendo male, esclamò:~ ~- Mi mancava 916 ult, nev | quel viso?~ ~- Niente di male, Maestà. Ho visto la più 917 ult, fio | prorompeva in una sfilza di male parole che procuravano sonore 918 ult, luc | Non ti facevano alcun male, poverine!~ ~E da quella 919 ult, luc | siete? Non vorrete farmi del male! - disse la bambina con 920 ult, luc | Férmati! Non voglio farti del male... Sono il Reuccio!~ ~Ci 921 ult, ros | paura! Non ti faremo alcun male!...~ ~ LA REGINOTTA MELA: 922 ult, ros | ho detto: Non ti faremo male.~ ~LA REGINOTTA MELA: Poverina! 923 ult, ros | eccolo là!... La Regina, meno male, dormiglia!... E poi, la 924 ult, ros | non ho commesso niente di male contro la Fata!... Altrimenti, 925 ult, ros | sagge, incapaci di far del male, sia pure alle rane...~ ~ 926 ult, m-m | Maestà, avete fatto tanto male a tutti... lasciatemi dire... 927 ult, m-m | è destino? Per tutto il male che ho fatto agli altri, 928 ult, m-m | alle quali avete fatto del male...~ ~LA REGINA: Sì, sì, 929 ult, m-m | Fa bene e scordatene! Fa male e pensaci!~ ~MINISTRO (tra Un vampiro Parte
930 vam | ha voluto arrecarle del male volontariamente. Certe fatalità 931 vam | Che cosa hai? Ti senti male?» le domandavo ansioso. « 932 vam | non te lo dico per metter male tra tua moglie e te, ma 933 vam | Non l'avevi pensato male. Anche la scienza ricorre 934 vam | voglio continuare a farti del male?... Ho pregato per te!... 935 inf | intanto il mio stupore.~ ~«Male!» ella rispose con improvvisa Verga e D'Annunzio Sezione
936 I | spietata. La sua lettura fa male: fece male anche a Byron! 937 I | sua lettura fa male: fece male anche a Byron! Nella Peccatrice 938 I | Pentolaccia che finisce cosí male, in galera, per aver perduto 939 I | della bambina le faceva male allo stomaco alla povera 940 I | essere adoperata proprio male perché, infine, un'opera 941 I | musica, non è poi un gran male, perché non per ciò invidierà 942 I | morsetti all'orecchio e male pasque a te e a me! Basta 943 I | corrompono, che fanno il male quasi inconsapevolmente, 944 I | infatti non vi si può voler male, e voi sapete che io non 945 I | teatrale. Non vi voglio male neppur ora; ma, contrariamente 946 I | Questi ha veduto forse male? No, certamente; ma non 947 I | italiano che abbia detto male di un collega, mentre la 948 I | predichiamo bene e non razzoliamo male. Il Maeterlink, il nostro 949 I | drammatico di prima forza. Il male è che all'ultimo se ne rammenta 950 I | e fanno la diagnosi del male da cui è abbattuto e che 951 I | specialmente quando il male è assai grave; e tentarono. 952 I | ma gli aveva inoculato un male peggiore.~ ~Se non era stato 953 I | sente, discutiamo del suo male.~ ~Ho un'idea un po' stramba 954 II | egual forza il bene e il male; volontà indomite, cuori 955 II | civiltà piú squisita s'innesta male sul ceppo della piú rozza