Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | giacchetta, d'un paio di pantaloni, di un paio di scarpe che Il Drago Novella
2 Sig | vestirlo con la giacchetta e i pantaloni lunghi, come tant’altri 3 Sig | sempre con la giacchetta ed i pantaloni lunghi davanti agli occhi 4 Sig | ogni costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi 5 Sig | E per lui, giacchetta e pantaloni lunghi rappresentavano una 6 Sig | giacchetta, gli agognati pantaloni lunghi, che gli erano stati 7 Sig | sarto! La giacchetta e i pantaloni lunghi!~ ~Giorgio non sapeva 8 Sig | si reggevano bene... E i pantaloni, oh Dio, come cascavano 9 Sig | impacciato nelle mosse. I pantaloni lunghi gli impedivano di 10 Sig | uno. ~ ~- E il vestito dai pantaloni lunghi... a quest’altr’anno! - 11 Sig | smania della giacchetta e dei pantaloni lunghi e del vizio di frugare Giacinta Parte, Capitolo
12 3, 13 | era di nuovo un volar di pantaloni qua e , di panciotti, Novelle Novella
13 3 | arrivava fino ai piedi e coi pantaloni che avevano larghi buchi Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1 | immobili nelle tasche dei pantaloni. Di sotto le sue sopracciglia 15 II, 1 | dall'asino, a calarmi i pantaloni e a voltar la schiena al 16 III, 3 | giacchetta, d'un paio di pantaloni, di un paio di scarpe che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
17 SCH, 0, Gugl | affacciava dalla taschina dei pantaloni. Non le passò per la mente Verga e D'Annunzio Sezione
18 I | suo carattere, vestiva con pantaloni larghi, con cravatte svolazzanti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License