Cronache letterarie
   Parte
1 7 | nazioni erano diventati meschina cosa di fronte alla titanica C’era una volta… fiabe Parte
2 fon | tirò fuori un pesciolino di meschina apparenza. La fortuna lo Il Decameroncino Giornata
3 9 | questo sentimento a cosí meschina realtà da disgustarne qualunque Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 11 | mai dirsi in arte impresa meschina e di poco interesse.~ ~Si Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 2 | nel pianerottolo di quella meschina casetta, la bruna e gracile Per l'arte Atto, scena
6 Sca, VII | presentarsi al pubblico sotto la meschina forma del volume. Tutti, Racconti Tomo, Racconto
7 II, 2 | questo sentimento a cosí meschina realtà da disgustarne qualunque 8 III, 1 | tempo di abbandonarmi a tale meschina occupazione psicologica.~ ~ 9 III, 1 | creatura sofferente, umile e meschina come tutte le umane creature Rassegnazione Cap.
10 IV | convinsi che pure in questa meschina operazione la secchezza 11 XVIII | sembrava destinato alla più meschina mediocrità, e invece era 12 XXI | una vita così vacua, così meschina, così immeritevole fin del Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
13 SCH, 0, Bugia | distrarsi dalla vista di quella meschina, che non sentiva e urlava 14 SCH, 0, Nonna, II| sognare a occhi aperti. Dalla meschina cameretta, dove la sua cara Scurpiddu Capitolo
15 5 | esclamò, desolata, la meschina. - Sono la tua mamma! Figliuolo Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 c’e, fon | tirò fuori un pesciolino di meschina apparenza. La fortuna lo 17 cvf, car | gravezza; e Carbonella, meschina, si contentava di quel po' 18 con, mil | liquori distillati~ ~con arte meschina...~ ~VAMPA (con intento):~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License