Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 16 | scrivere costasse fatica!» si lamentava la gnà Maricchia. Il solito: Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 1| riviste mediche, che poi - si lamentava - parlavano turco per non Cardello Capitolo
3 III | non tossiva più e non si lamentava più, con nel pettuccio un Il Decameroncino Giornata
4 3 | senza un raffreddore. Si lamentava soltanto d'ingrassare un Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 4 | ho voluto bene!», ella si lamentava, senza che dal suo accento 6 23 | l'intima voce che gli si lamentava nel cuore, mentre gli sfilavano Nostra gente Novella
7 1 | mia!~ ~Singhiozzava, si lamentava, dimentico di Nanni che 8 10 | più forza di parlare. Si lamentava, si lamentava, senza trovare 9 10 | parlare. Si lamentava, si lamentava, senza trovare ristoro sul Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3| benissimo -.~ ~E non si lamentava della sua sorte, neppure 11 II, 1| piú forza di parlare. Si lamentava, si lamentava, senza trovar 12 II, 1| parlare. Si lamentava, si lamentava, senza trovar ristoro su 13 II, 2| senza un raffreddore. Si lamentava soltanto d'ingrassare un 14 III, 1| progresso anche noi, come si lamentava mio nonno. Ai suoi tempi - 15 III, 3| riviste mediche, che poi - si lamentava - parlavano turco per non Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, gia| tanto in tanto la cèchina si lamentava sotto voce, credendo che 17 cvf, car| fondo al carcere, non si lamentava, non piangeva. Di tratto 18 cvf, car| della sua prigione, non si lamentava, non piangeva. Di tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License