Delitto ideale
   Parte
1 15 | di misteriose ombre e di frescura; e laggiù, il Vesuvio con Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 8 | scuotersi d'addosso nella frescura notturna l'opprimente, indefinito Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 9 | alimentatrice; e la sensazione della frescura e del ristoro tornano ad 4 4, 14 | candido s'asconde,~ ~A la frescura in sen~ ~E al vaporante Istinti e peccati Novella
5 Mor | levato da poco. La profumata frescura dell'aria pareva arrivasse Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 23 | respirò a larghi polmoni la frescura mattutina, e sentì invadersi Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 22 | acqua si sprigionava una frescura così soave, un profumo così 8 fam, 22 | assorti, come se quella frescura, quel profumo, quella gioconda Per l'arte Atto, scena
9 Sca, I| scorso, in campagna, tra la frescura d'una vallata piena di rumori Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | candidissime, tutta ombre e frescura, pareva, entrando, prendervi 11 I, 3 | stesso... Che delizia di frescura però! Che paradiso con quel 12 II, 3 | di misteriose ombre e di frescura; e laggiú, il Vesuvio con Rassegnazione Cap.
13 IX | finestre spalancate alla dolce frescura e al sole irrompeva nella 14 XXIV | sentimento di gioia per la frescura, pel silenzio, per la bianca 15 XXV | bisogno di aria libera, di frescura mi aveva spinto a salire Scurpiddu Capitolo
16 11 | bestie. Rallegràti dalla frescura mattutina, i tacchini andavano Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 ult, nev | la neve; e un senso di frescura che é una delizia.~ ~- Reuccio, 18 ult, ros | caldo.~ ~IL RE DORMI: Che frescura! Che silenzio! (Sbadiglia.)~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License