Cronache letterarie
   Parte
1 3 | rappresentavano più un caso eccezionale, patologico ma la natura Delitto ideale Parte
2 Ded | fenomeno personale quasi eccezionale, ma di tendenza, spiccata, 3 1 | Tu foggi un caso strano, eccezionale.~ ~- Più comune di quanto 4 7 | noi suppone caso speciale, eccezionale.... Sentiamo!~ ~Giulio Nolli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 7| voluta, eccentrica, troppo eccezionale e quasi innaturale in Italia. Istinti e peccati Novella
6 Vog | villa.~ ~— Che cosa aveva di eccezionale perchè la Natura, per distinguerlo, 7 Lon | essere sincerità, strana eccezionale situazione di animo ch'egli Novelle Novella
8 7 | davanti a un~ componimento di eccezionale valore letterario. Nulla 9 10 | Il signor Domelli – cosa eccezionale in quel grosso villaggio Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 6 | Senza dubbio, una condizione eccezionale dell'organismo, indizio Racconti Tomo, Racconto
11 II, 3 | Tu foggi un caso strano, eccezionale.~ ~- Piú comune di quanto 12 II, 3 | noi suppone caso speciale, eccezionale... Sentiamo! -~ ~Giulio 13 III, 1 | che il vostro sia un caso eccezionale; ognuno crede cosí per tutte 14 III, 1 | raccontarmi il vostro «caso eccezionale», io non ho potuto frenarmi Rassegnazione Cap.
15 XX | il compenso d'una salute eccezionale, e anche d'una bellezza 16 XX | e anche d'una bellezza eccezionale! Mai Fausta non era stata Verga e D'Annunzio Sezione
17 II | un'apparizione veramente eccezionale nella nostra odierna produzione 18 II | voluta, eccentrica, troppo eccezionale e quasi innaturale in Italia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License