Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3| Questa relazione però non gli costava niente... Egli era covato Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 1| affatto! Quella parentela costava troppo, allora; e non valeva 3 1, 1| allora; e non valeva quel che costava. Oh! io sono sempre economo 4 1, 2| Evidentemente il parlare le costava un grande sforzo. Andrea 5 2, 16| immensamente più, ora che le costava il sagrifizio della sua Novelle Novella
6 7 | di propria invenzione che costava quattro soldi, ma da pagarsi Nostra gente Novella
7 5 | di propria invenzione che costava quattro soldi, ma da pagarsi 8 6 | sapeva lei sola quel che le costava di tenersi attaccato il Il raccontafiabe Parte
9 pad | desinare così buono e che non costava niente, malediva quegli Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3| A quel voglio che gli costava un grandissimo sforzo, ella 11 II, 1| sostituire, il Patriarca gli costava caruccio.~ ~- Vedremo quest' 12 II, 1| finestra dell'ufficio! Gli costava quasi metà dello stipendio 13 II, 1| di propria invenzione che costava quattro soldi, ma da pagarsi 14 II, 1| Saverio, perché quell'affare costava un occhio. Massaio Brigido 15 III, 1| calcolata esagerazione che costava tanto al suo povero cuore. 16 III, 3| Questa relazione però non gli costava niente... Egli era covato Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 rac, pad| desinare così buono e che non costava niente, malediva quegli 18 con, vec| col buon tepore che non costava niente, mentre l'umido di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License