Il Decameroncino
   Giornata
1 1 | sottoscrizione; ma non poté mai consolarla della perdita dei denti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 7| sorella dolorosa per tentar di consolarla, egli smarriva la via; cercava Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 26 | ripetuto il marchese per consolarla.~ ~Non aveva egli detto: « 4 33 | poteva più compensarla, consolarla! E doveva fingere, per l' Novelle Novella
5 1 | sola! –~ ~La mamma, per consolarla, l'abbracciò, la baciò, Nostra gente Novella
6 4 | fare animo alla dolente, e consolarla, e indurla a riprendere Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | essere accanto a lei per consolarla negli estremi momenti ed 8 I, 3 | baciava di tanto in tanto per consolarla che quella bambina non fosse 9 I, 3 | volta. Ne inventai, per consolarla, per nasconderle la realtà 10 II, 1 | fare animo alla dolente, e consolarla, e indurla a riprendere 11 II, 2 | sottoscrizione; ma non poté mai consolarla della perdita dei denti 12 III, 2 | ricordo piú quel che dissi per consolarla, per confortarla. Dovetti Rassegnazione Cap.
13 XXVI | una sua parente, tentai di consolarla esortandola a rassegnarsi 14 XXVII | ero più in circostanza di consolarla, di compensarla; ho commesso Scurpiddu Capitolo
15 6 | muore!~ ~Massaio Turi, per consolarla, si mise a fare l'elogio Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, gia | giardiniere non sapeva come consolarla.~ ~- Zitta - le disse. - Un vampiro Parte
17 inf | ricordo più quel che dissi per consolarla, per confortarla. Dovetti Verga e D'Annunzio Sezione
18 II | sorella dolorosa per tentar di consolarla, egli smarriva la via; cercava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License