Il marchese di Roccaverdina
   Capitolo
1 5| lassù, per le colline di Casalicchio; e da questo lato, a Poggiogrande; 2 5| Margitello, ma a Poggiogrande, a Casalicchio. E da due settimane non 3 9| libera. A Margitello, a Casalicchio, a Poggiogrande, il padrone 4 11| Ràbbato a Margitello, o a Casalicchio, o a Poggiogrande, rannicchiato 5 15| mente. Da Margitello, da Casalicchio, da Poggiogrande gli erano 6 18| metter sossopra i terreni di Casalicchio per scavarvi le antichità 7 18| permessa esplorazione di Casalicchio, gli aveva steso la mano:~ ~« 8 18| La indicazione è precisa: Casalicchio! Ora non c'è casale né 9 18| caso. Né a caso si dice: a Casalicchio c'è il tesoro!»~ ~«Se vi 10 18| pianterai vigne anche a Casalicchio! Lasciami, prima, fare almeno 11 18| Ebbene, scaverete a Casalicchio!»~ ~Il cavaliere don Tindaro 12 18| in viso per l'affare di Casalicchio? Oggi il caso ci ha fatto 13 18| Scavate pure quanto volete a Casalicchio. Darò ordini che vi lascino 14 20| scarrozzarsi da Margitello a Casalicchio, da Casalicchio a Poggiogrande, 15 20| Margitello a Casalicchio, da Casalicchio a Poggiogrande, volendo 16 22| mila lire con ipoteca su Casalicchio, giacché le settanta mila 17 24| gli ho permesso di fare a Casalicchio.»~ ~«È in rottura con tutti 18 32| ha permesso di scavare a Casalicchio, oh!... nepote mio, qua!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License