Cardello
   Capitolo
1 III | vassoio situato tra due candele steariche infisse nei candelieri Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 1 | Egli preferiva le grosse candele di cera dei candelabri di 3 22 | candelabri di legno dorato con candele di cera accese a già consumate 4 22 | tra due candelabri con candele accese e sgocciolanti, in 5 23 | colà, nella camera, tra le candele ardenti sui candelabri di Novelle Novella
6 3 | incensiere, accendere le candele dell'altare... Ma fu un Nostra gente Novella
7 3 | di tacchino, minuzzoli di candele di cera, matasse di refe 8 3 | intascava i mozziconi di candele se ne trovava.~ ~Quando 9 3 | trovava, ricorreva fin alle candele benedette della Candelora 10 3 | siete sacerdote! Anche le candele benedette!~ ~Donna Agnese Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 7| accende quattro mozziconi di candele fra quattro stracci stinti Racconti Tomo, Racconto
12 II, 1| di tacchino, minuzzoli di candele di cera fattisi dare dai 13 II, 1| intascava i mozziconi di candele, se ne trovava. Quando non 14 II, 1| trovava, ricorreva fin alle candele benedette della Candelora, 15 II, 1| siete sacerdote! Anche le candele benedette! -~ ~Donna Agnese 16 II, 1| credenza coi candelabri e le candele di cera.~ ~Comare Stella 17 III, 1| si movesse a disagio. Le candele di cera infisse nei quattro Tutte le fiabe Sezione, Parte
18 ult, nev| le pareti luminose, senza candelelampade, e abbagliavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License