Cronache letterarie
   Parte
1 6 | capace di intenderne le bellezze e di apprezzarne le arditezze, Delitto ideale Parte
2 4 | distratti nell'ammirarne le bellezze.~ ~- Hai ragione.... Hai Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 2| rappresentare simbolo alcuno.~ ~Le bellezze, i lenocinii dello stile, 4 3, 7| pochissimi o nessuno uguali bellezze e diciamo anche lenocinii 5 3, 8| e Decadenza - che hanno bellezze non comuni e pregi squisiti; 6 4, 16| acquistano nel periodo) notava bellezze infinite di colore, di splendore, Istinti e peccati Novella
7 Omb | Italia, lo spettacolo di due bellezze: la virile di lui, la femminile Novelle Novella
8 5 | le amputazioni e simili bellezze!~ ~E, quasi ogni volta, Il raccontafiabe Parte
9 fat | restare incantato dalle bellezze di e farla Reginotta. Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | arrivato a gustare le astruse bellezze dei quartetti beethoveniani, 11 II, 3 | distratti nell'ammirarne le bellezze.~ ~- Hai ragione... Hai Rassegnazione Cap.
12 IV | scienza, le più eccelse bellezze dell'arte, e che quasi non Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 rac, fat | restare incantato dalle bellezze di lei e farla Reginotta. 14 ult, chi | cercare, radunare quelle bellezze, e poi iunestarle nella Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | eserciti a farne risaltare le bellezze di prim'ordine, profuse 16 I | rappresentare simbolo alcuno.~ ~Le bellezze, i lenocinii dello stile, 17 II | pochissimi o nessuno uguali bellezze e diciamo anche lenocinii 18 II | capace di intenderne le bellezze e di apprezzarne le arditezze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License