Cronache letterarie
   Parte
1 1 | nostri dolori, delle nostre aspirazioni, delle nostre lotte, delle 2 12 | incarnare per qualche tempo le aspirazioni di un popolo e guidarne 3 14 | di manifestare certe sue aspirazioni e farle partecipare e infonderle 4 14 | irrequietezza delle nostre aspirazioni ci comprovano doversi ancora 5 15 | animo a tutte le ragionevoli aspirazioni sociali.~ ~ ~ ~Se più acconcie Il Decameroncino Giornata
6 10 | toccano il colmo delle loro aspirazioni, dei loro desideri, delle Delitto ideale Parte
7 5 | sarebbero appagate tutte le aspirazioni del mio cuore, un tristissimo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 Pre | debbono chiamare illusioni le aspirazioni all'ideale.~ ~- Guarda dove Per l'arte Atto, scena
9 Sca, XII| miei sospiri, delle mie aspirazioni! Che sii benedetto!...» ~ ~ Racconti Tomo, Racconto
10 I, 2 | saputo indovinare desideri e aspirazioni che, a quattr'occhi, non 11 II, 2 | toccano il colmo delle loro aspirazioni, dei loro desideri, delle 12 II, 3 | sarebbero appagate tutte le aspirazioni del mio cuore, un tristissimo Rassegnazione Cap.
13 IX | rinunziare interamente alle mie aspirazioni. Tornavo, di tratto in tratto, 14 XIV | giovanile comunanza di studi, di aspirazioni, di sogni ora parte svaniti, 15 XIV | parte sostituiti da altre aspirazioni, da altri sogni, o da tristi 16 XVIII | misera contradizione tra le aspirazioni, tra la facoltà della riflessione 17 XXI | rinascere nella mente le aspirazioni giovanili e nello stesso 18 XXII | ridestando nel mio spirito aspirazioni, sentimenti, che credevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License