Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Par | oneste.~ ~I preparativi per l'accoglienza all'onorevole richiesero Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 16 | che aveva trovato colà accoglienza entusiastica; non si parlava Istinti e peccati Novella
3 Apo | Bertolone per preparare l'accoglienza trionfale al loro Presidente. 4 Apo | stupiti di quell'inattesa accoglienza. Cecco Svampa corre, si 5 Mor | Non mi aveva fatto un'accoglienza cordiale.~ ~— Disturbavi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 13 | po' sconcertato da quell'accoglienza.~ ~Il marchese intanto continuava Nostra gente Novella
7 1 | altrove, e neppure la graziosa accoglienza delle donne che andavano Per l'arte Atto, scena
8 Sca, XIII | dal pubblico una festosa accoglienza. D'allora in poi, ad intervalli 9 Sca, XIII | pubblico italiano una benigna accoglienza14.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | umiliazione della trista accoglienza che l'attendeva:~ ~- Non 11 III, 1 | anticipatamente annunciati. L'accoglienza sarebbe stata cordialissima 12 III, 1 | mi raccomando, una bella accoglienza! -~ ~E avea insistito piú 13 III, 1 | questo punto: una bella accoglienza!~ ~Da una svolta della strada, 14 III, 1 | malintenzionati sapessero che bella accoglienza li attendeva!~ ~ ~ ~Un giorno, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
15 SCH, 0, Nonna, I| po' stordita dalla festosa accoglienza, non aveva badato abbastanza Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, sal | ringraziare della festosa accoglienza, il popolo aveva dovuto Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | pubblico non fece al volume l'accoglienza festosa che c'era d'aspettarsi. 18 I | per ispiegare facilmente l'accoglienza freddina che ora ricevono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License