Cronache letterarie
   Parte
1 2 | il fondo~ ~De l'acqua e zucchero... poi corre via...~ ~ ~ 2 19 | sopra un largo pezzo di zucchero cader molte gocce finchè 3 19 | finchè gli parve che lo zucchero ne fosse ben saturo. Poi Delitto ideale Parte
4 8 | saranno contenti.... Sì, molto zucchero.... altrimenti il caffè Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 6| limonata per scioglier lo zucchero, si accostava al letto, 6 3, 12| Beccò il pezzettino di zucchero immollato nell'acqua ch' Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 27 | pensosa, col cucchiaino lo zucchero in fondo alla tazza che Novelle Novella
8 3 | tanti chili di caffè e di zucchero per la mamma e per il Nonno, 9 7 | po' d'acqua bollita con lo zucchero e qualche purgante. Questa Nostra gente Novella
10 5 | po' d'acqua bollita con lo zucchero e qualche purgante. Questa Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 19| una a Ruggero.~ ~«Troppo zucchero!» E, ridendo, egli soggiunse: « Racconti Tomo, Racconto
12 II, 1| di torli di uova con lo zucchero e di fette di pan di Spagna, 13 II, 1| po' d'alcool e un po' di zucchero diluiti nell'acqua di fonte 14 II, 1| po' d'acqua bollita con lo zucchero e qualche purgante. Questa 15 II, 1| anche due pallottoline di zucchero per smorzare il tanfo.~ ~- 16 II, 3| saranno contenti... , molto zucchero... altrimenti il caffè non Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 cvf, cin| dito; ti darei un po' di zucchero.~ ~E glielo mostrava.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License