IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] votata 2 votato 1 votazione 2 voti 17 votive 1 votivi 1 voto 24 | Frequenza [« »] 17 volevi 17 volumetto 17 vorrebbero 17 voti 17 zitte 17 zucchero 17 zùfolo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze voti |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Par | il più compatto numero di voti; in realtà, perchè gli premeva Cronache letterarie Parte
2 2 | Passeremo dunque, prima dei voti, alla recita della commedia 3 7 | lui, lo accompagnava coi voti, augurandogli quel trionfo C’era una volta… fiabe Parte
4 r-f | avevano figliuoli, e facevano voti e pellegrinaggi...~ ~- To'! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 15 | non c'intendiamo più: - Ai voti! Ai voti! - Peggio. Il Pitrè 6 4, 15 | intendiamo più: - Ai voti! Ai voti! - Peggio. Il Pitrè si astiene; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 19 | labbra mormoravano preghiere, voti, esortazioni a le capricciose 8 28 | orecchini, spille, tutti i voti dei fedeli, e la corona Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 13 | Madonna.~ ~«Vedrà quanti voti!» disse Benedetta. «Se ha Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | desiderare e affrettare coi voti l'empio scioglimento.~ ~- 11 I, 3 | ritorno, non lo affrettavo coi voti, non computavo piú i mesi, 12 II, 1 | altri:~ ~ ~- E centu milia voti~ ~sia lodatu e ringraziatu~ ~ 13 III, 1 | si è lasciato sedurre dai voti degli elettori. Noi nobili Serena Atto, scena
14 3, 6| per fantasticare simili voti e supporre che sia possibile Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | non c'intendiamo piú. – Ai voti! Ai voti! – Peggio. Il Pitrè 16 I | intendiamo piú. – Ai voti! Ai voti! – Peggio. Il Pitrè si astiene, 17 I | i loro auguri e i loro voti ai miei; e in grazia della