grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 13 | scialletto di lana da cinque tarì».~ ~«Anche la figlia di Il Drago Novella
2 Dra | nuova e il resto: dodici tarì (1) per lo meno. ~ ~- Tornate 3 Dra(1) | Un tarì siciliano valeva quarant’ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 15 | valori di Sicilia, a due tarì e mezzo28. - L'altra ragione 5 6 | carne del prossimo per due tarì al giorno!~ ~"E il sangue Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 5 | testimoni!». Si compravano a due tarì l'uno!... Falsi, s'intende! 7 28 | tanti bei pezzi di dodici tarì d'argento, uno sopra l'altro! Il mulo di Rosa Parte
8 1 | per ognuno: ventiquattro tarì a San Giuseppe, dodici alla Novelle Novella
9 9 | sdrucito, comprò, per pochi tarì, da don Saverio il rivenditore, 10 9 | intanto, guadagnava due tarì ogni volta, quando lo richiedevano Nostra gente Novella
11 3 | anniversario di Pocasemenza sei tarì a testa.~ ~– Allora, domani 12 3 | rovina. Ora ci vogliono sei tarì per un intruglio dello speziale, 13 3 | erano sei, domani dodici tarì, che il canonico gli metteva Per l'arte Atto, scena
14 Tru, I| la legna ve ne do cinque tarì, disse il carrettiere, il 15 Tru, I| un correre dietro al tre tarì; egli non ne aveva bisogno. Scurpiddu Capitolo
16 15 | all'anno... .quarant'otto tarì... .quasi ventiquattro lire, 17 15 | piastre... tre once e sei tarì... ..novanta lire all'anno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License