Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | intelletto. E rapidamente, spietatamente egli giudicò che colei, Giacinta Parte, Capitolo
2 2, 15 | prosa della realtà, che, spietatamente, da un momento all’altro, 3 3, 8 | dispiaceva!~ ~Se la rinfacciava, spietatamente, per incitarsi con la vergogna, 4 3, 9 | coscienza, per scrutarsi l’anima spietatamente…~ ~— Che? Poteva illudersi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2 | pensatore, vuole poi così spietatamente che quelle creature agitate 6 1, 2 | le anima; lo vuole così spietatamente, che all'ultimo le sforma, Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 18 | dove il destino li aveva spietatamente gettati perché vi vivessero Per l'arte Atto, scena
8 Tru, I| storia di una creatura umana spietatamente sballottata di miseria in Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | commedia di amor postumo piú spietatamente insultante dello stesso 10 I, 2 | casa del figliuolo cosí spietatamente abbandonato e, una volta, 11 I, 3 | marito, alla figlia, a tutti, spietatamente, inesorabilmente... Oh, 12 III, 1 | di avermi guarito un po' spietatamente, non importa, di una passione Rassegnazione Cap.
13 III | qualche tempo, mi canzonarono spietatamente, chiamandomi: «la signorina». 14 III | Bissi lo prendevano in giro spietatamente; gli davano senza cerimonie Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | storia di una creatura umana spietatamente sballottata di miseria in 16 I | pensatore, vuole poi cosí spietatamente che quelle creature agitate 17 I | le anima; lo vuole cosí spietatamente, che all'ultimo le sforma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License