Cronache letterarie
   Parte
1 19 | stilistiche non cercavano di sopraffare l'espressione più diretta Delitto ideale Parte
2 1 | ero sentito a poco a poco sopraffare da compassionevole tenerezza; 3 4 | vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche lui dalla misteriosa Il Drago Novella
4 Dra | anche lui, non si lasciò sopraffare; e senza scendere da cavallo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2 | fiacchi che si lasciano sopraffare, dei vinti che levano le 6 3, 8 | evanescente, s'era lasciato sopraffare... Ma, qual'era dunque la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 21 | oneste hanno torto. Lasciarsi sopraffare è da minchioni.»~ ~«Certe 8 25 | desiderava, Zòsima si sentiva sopraffare da un senso di delusione, Per l'arte Atto, scena
9 Sca, I| alla buccia; ci lasciamo sopraffare più dalle differenze esteriori, Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | non reagivo; mi lasciavo sopraffare. Provavo qualcosa di simile 11 II, 1 | Cuor di Gesú; e cercava di sopraffare le benedettine del Monastero 12 II, 3 | ero sentito a poco a poco sopraffare da compassionevole tenerezza; 13 II, 3 | vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche lui dalla misteriosa Rassegnazione Cap.
14 XXI | fin allora; e mi lasciavo sopraffare dalla nausea di dover vivere Scurpiddu Capitolo
15 11 | valente; non si lascia mai sopraffare. Voglio chiamarlo Caporale Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 ult, nev | Si sentì a poco a poco sopraffare dal sonno anche lui, e la Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | fiacchi che si lasciano sopraffare, dei vinti che levano le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License