Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 1| passare il commendatore Savani scappato da un piccolo crocchio 2 1, 1| noiosi delle moscherispose Savani.~ ~— Il miele dei dividendi 3 1, 2| soltanto il commendatore Savani, il capitano Ranzelli e 4 1, 2| Giacinta, fermata più in col Savaniaspetti che sia passata 5 1, 2| rientrare il commendatore Savani con la signora Marulli, 6 1, 5| stanze del commendatore Savani, il direttore della Banca 7 1, 5| Questo la irritava. E il Savani le divenne presto antipatico.~ ~— 8 2, 7| della Banca agricola del Savani. Credeva di riconoscere 9 2, 9| Mochi s'era incontrato col Savani, mentre questi montava in 10 2, 9| voci più strane:~ ~— Il Savani era scappato! — La cassa 11 2, 9| non si trovavano più! — Il Savani era arrestato! — Gli arrestati 12 2, 9| volta finiva male!… Se il Savani avesse dato retta a lui! 13 2, 9| ragazzo.~ ~— Teresa, — disse Savani concitato, andandole incontro 14 2, 9| rispose la Marulli.~ ~Savani capì il vero significato 15 2, 9| stato così occupato!…~ ~Savani sentì mancarsi il terreno 16 2, 9| mio.~ ~— E così? — domandò Savani, affannosamente, al Gerace 17 2, 12| Quando lei, dopo la fuga del Savani, metteva una pietra sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License