Cronache letterarie
   Parte
1 14 | Dio in persona. È Dio che prepara di lunga mano la combinazione: Fanciulli allegri Opera, Parte
2 Fan, I | si fanno gl'inviti; uno prepara il discorso...~ ~ ~ARMANDO.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 1 | domandi a Battista?~ ~— No. Prepara qui; sarà meglio, vero?~ ~— 4 3, 5 | d’una specie di maga, che prepara dei filtri d’amore (rida Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 7 | poetici di sapore arcaico, ma prepara, dispone, regola i suoi 6 3, 8 | caratteri con perfetta maestria, prepara gli avvenimenti, li conduce, 7 4, 16 | studiati indarno.~ ~Intanto si prepara alla carriera artistica Istinti e peccati Novella
8 Lon | signora Valentiperchè si prepara a scrivere un nuovo romanzo?~ ~— Per l'arte Atto, scena
9 Sca, VI| campo più serio, e già egli prepara un'evoluzione verso il partito Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | signora. Bella! Capisci? E ti prepara un regalo di formaggi e 11 III, 1 | mia infelicità.~ ~- Se la prepara voscenza stessa, con le 12 III, 1 | svegliarla».~ ~«Mi vesto subito. Prepara il caffè».~ ~E prima che Rassegnazione Cap.
13 XXVI | qualunque sia la vita che mi si prepara. Mi sono già rassegnato. Serena Atto, scena
14 1, 7| c'è lei anzi...~ ~Serena. Prepara tutto. Non ama di aspettare.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
15 cvf, pri | Qualche coppia di uccellini si prepara il nido, Principessa.~ ~- 16 con, vec | biancheria; la terza mi prepara il desinare e la cena, e Verga e D'Annunzio Sezione
17 II | poetici di sapore arcaico, ma prepara, dispone, regola i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License