Racconti
   Tomo, Racconto
1 I, 2| avea sposato Cecilia di Pietranera appena di ventidue. - Tu 2 II, 1| impiegato telegrafico di Pietranera e quello di Golastretta 3 II, 1| il futuro telegrafista di Pietranera si guadagnava tutti gli 4 II, 1| visti operare dal Corradi a Pietranera e mettevano lui in canzonella.~ ~ 5 II, 1| di ufficio come quello di Pietranera, dove il Corradi, tra la 6 II, 1| avviò di buon mattino per Pietranera. Aveva il suo bel La donna 7 II, 1| piú duri degli abitanti di Pietranera, sia che a lui mancasse 8 II, 1| posta e del telegrafo di Pietranera. Golastretta stava tra l' 9 II, 1| Era l'amico ciliegia di Pietranera, che spediva dispacci dietro 10 II, 1| scientifica, che si recava a Pietranera per studiare quegli insistenti 11 II, 1| con cui il telegrafista di Pietranera veniva nominato direttore 12 II, 1| meteorologico-sismico di Pietranera, e pareva - rifletteva Nino - 13 II, 1| ingrandimento, come aveva fatto a Pietranera.~ ~ ~ ~Aveva dovuto umiliarsi 14 II, 1| concorrenza all'osservatorio di Pietranera, fremeva di rabbia; specie 15 II, 1| dagli strumenti sismici in Pietranera. Per un terremoto, per un 16 II, 1| tempo l'osservatorio di Pietranera non segnalava niente, dopo 17 II, 1| aveva spedito un ragazzo a Pietranera. Quando il ragazzo tornò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License