Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 3| , dando ordini, sotto l'ombrello cenericcio sempre aperto Cardello Capitolo
2 V | messa cantata; reggergli l'ombrello, quando piove; lustrargli 3 V | portando sotto braccio l'ombrello di seta rossa, grande quanto 4 V | passi di distanza, con l'ombrello di seta rossa sotto l'ascella, 5 VI | di dolci in una mano, e l'ombrello di seta rossa sotto l'ascella, 6 VI | portare la tuba in testa e l'ombrello rosso sotto l'ascella; di 7 VI | alle ginocchia, la tuba e l'ombrello rosso sotto il braccio, 8 IX | vestito nero e la tuba e l'ombrello di seta rosso!... Che fissazione 9 IX | il farsi portar dietro l'ombrello anche col bel tempo!... Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 5| Bisogna accostarsele coll'ombrello.~ ~— E la signora Maiocchi?~ ~— Istinti e peccati Novella
11 Vog | per le viottole, con l'ombrello aperto contro il sole che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 8 | riparava dal sole, come un ombrello, la faccia sbarbata, con 13 19 | cavaliere Pergola, riparato dall'ombrello, cercava con gli occhi i Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1| ella fece, chiudendo il suo ombrello per prendere il mio braccio 15 II, 1| i moribondi, reggendo l'ombrello dietro il prete o portando 16 III, 1| con gli occhiali verdi e l'ombrello rosso aperto per ripararsi Scurpiddu Capitolo
17 3 | pareva un muletto, con l'ombrello rosso aperto per difendersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License