Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 5| muovendosi attorno lesta, leggiera, con un fare da cutrettola, 2 3, 2| E continuava, con una leggiera intonazione declamatoria, Istinti e peccati Novella
3 Omb | non fece mai nessuna più leggiera allusione a quel che era Il raccontafiabe Parte
4 piu | altro si sentiva sempre più leggiera. Arrivata a diciotto anni, Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1| volto acceso d'una fiamma leggiera aveva rapidamente acquistato 6 I, 1| Che! - ripose con una leggiera scrollatina di spalle.~ ~- 7 I, 1| tono di voce.~ ~E saltò leggiera in sella, come persona abituata 8 I, 2| piacere, né dispiacere, ma una leggiera sorpresa:~ ~- Ah! -~ ~Il 9 I, 2| capo a piedi e mi rendeva leggiera come una piuma.~ ~ tutto 10 I, 2| Non un palpito! Non una leggiera emozione! Baciava forse 11 I, 3| abbracciata!~ ~Camminava svelta e leggiera. Tutto era finito; non ci 12 I, 3| agli occhi, velandole d'una leggiera nebbia gli ultimi sorrisi 13 I, 3| bellissima statua vivente, una leggiera vibrazione di amore, un 14 I, 3| suo pallore si coloriva di leggiera tinta d'incarnato.~ ~- T' 15 II, 1| disse la vecchia.~ ~- È leggiera. Su, su! -~ ~Dopo una ventina 16 III, 1| le velavano gli occhi con leggiera nebbia di rassegnata tristezza.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 rac, pdo| altro si sentiva sempre più leggiera. Arrivata a diciotto anni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License