Delitto ideale
   Parte
1 4 | riceverci - concluse Aldo insinuante.~ ~- Sì, sì - rispose Èlvia. - Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 2 | quella voce carezzevole, insinuante. Ma che significavano tali 3 2, 16 | dimessa, e, nel tempo stesso, insinuante, calda di desiderio.~ ~Giacinta, Istinti e peccati Novella
4 Mog | automobile! — fece Ruggeri, insinuante.~ ~— Non ci intenderemo Il mulo di Rosa Parte
5 2 | la fede di morte.~ ~Rosa (insinuante). Qui si vedrebbe l'arte Nostra gente Novella
6 9 | che dico io! – rispondeva insinuante don Pino. – Farla o non Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | veva una vocina dolce, insinuante, come se ne odono soltanto 8 I, 2 | una luce dolce, morbida, insinuante. Alberto se la sentiva penetrare 9 I, 2 | altro con un tono calmo ed insinuante, sorridendo; - qui dev'esserci 10 I, 3 | annidiveniva sempre piú insinuante e piú forte... E all'allucinazione 11 I, 3 | sapeva mai! - diventava insinuante, dava buoni consigli.~ ~- 12 II, 1 | sempre uno «Scusi» dimesso e insinuante; ma non ne ricavò nessuna 13 II, 3 | riceverci - concluse Aldo insinuante.~ ~- , - rispose Elvia. - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
14 SCH, 0, Bugia | prese per mano, e con voce insinuante gli disse:~ ~— Via, conducimi; 15 SCH, 0, Nonna, V| con accento e con aria insinuante le disse:~ ~— Vuoi tu bene Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 con, mil | angolo sfuggendolo.)~ ~(Insinuante)~ ~Trasformerò quest'orrida 17 con, mil | Rospus cede.~ ~(Simulando ed insinuante)~ ~Pure, se tu mi avessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License