Cronache letterarie
   Parte
1 1 | sono vere e false perchè guardano l'arte da uno speciale punto 2 13 | gli occhi quasi spenti che guardano nel vuoto.~ ~Dov'è qui il Delitto ideale Parte
3 12 | tanti altri, che però si guardano bene di formulare in ispietati Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 13 | figli del secolo morente guardano nelle vetrine dei librai, 5 4, 19 | teoriche degli economisti che guardano con occhio spaventato l' 6 4, 19 | per ciò non solamente non guardano le carni altrui, ma neppure Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 29 | spaventata, con quegli occhi che guardano e non vedono... Lo hai osservato Per l'arte Atto, scena
8 Sca, XIII| che agitano la coda e la guardano intenti».~ ~ ~ ~Il poeta Racconti Tomo, Racconto
9 I, 2 | di una delle finestre che guardano nella via Roi Léopold, io 10 II, 3 | tanti altri, che però si guardano bene di formulare in ispietati Rassegnazione Cap.
11 XVIII | davanti a le difficoltà, guardano troppo in alto (come un Serena Atto, scena
12 1, 11| Comunanza di sentimenti, d'idee. Guardano la vita dallo stesso punto Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 cvf, sal | a riprese. E i nemici lo guardano stupiti e poi cominciano 14 ult, ros | REUCCIO e LA REGINOTTA (la guardano estasiati, le si accostano 15 ult, ros | la Regina e il Ministro guardano intenti, spaventati.)~ ~ 16 ult, ros | rosee labbra sorridenti. Si guardano stupìti, con palpiti crescenti 17 ult, ros | Reuccio e la Reginotta le guardano estasiati. Le due figure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License