Cronache letterarie
   Parte
1 6 | per lei sarebbero come i gigli, come gigli.~ ~Lo stesso 2 6 | sarebbero come i gigli, come gigli.~ ~Lo stesso Alessandro, 3 20 | una mano bianca e fine,~ ~gigli su rose,~ ~fremendo,~ ~con Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 3| della rosa e i Romanzi dei gigli. Intendo dire che vorrei 5 1, 3| vorrei meno rose e meno gigli sul frontespizio, meno programmi 6 4, 18| con in giro vasi pieni di gigli bianchi di Antiochia e di 7 4, 18| bianchi di Antiochia e di gigli rossi di Licia; e far la 8 4, 18| seguendo la traccia dei gigli sparsi sul pavimento, come 9 4, 18| mormorando:~ ~- Oh! Oh! i gigli sono pieni di sangue!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
10 ult, fio | colore: rose, garofani, gigli e altri non mai visti.~ ~- 11 ult, fio | forte: - Rose, garofani, gigli! Gigli, garofani, rose!~ ~ 12 ult, fio | Rose, garofani, gigli! Gigli, garofani, rose!~ ~Si udì 13 ult, fio | tutte le tinte, in candidi gigli, finché nell'aiuola quadrata Verga e D'Annunzio Sezione
14 I | della rosa e i Romanzi dei gigli. Intendo dire che vorrei 15 I | vorrei meno rose e meno gigli sul frontespizio, meno programmi 16 II | per lei sarebbero come i gigli, come gigli.~ ~Lo stesso 17 II | sarebbero come i gigli, come gigli.~ ~Lo stesso Alessandro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License