Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 1 | le ossa. Un malumore, una fiacchezza!… L'umido, m'irrita i nervi. Istinti e peccati Novella
2 Per | dovuto farvi supporre una fiacchezza di sentimento: o vi son Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 7 | imbarazzato da una strana fiacchezza di volontà.~ ~Da prima, 4 17 | ancora, ma con visibile fiacchezza:~ ~«Dove volete condurmi? Per l'arte Atto, scena
5 Sca, VI| ma le si sottopone, sia fiacchezza, sia indolenza, sia importanza, Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | indecente rivolta la nostra fiacchezza di sensi.~ ~In quel momento 7 I, 1 | freddezza, l'armonia per fiacchezza o per completa assenza di 8 I, 1 | po' per bontà, un po' per fiacchezza. Ma quella sua fuga non 9 I, 1 | bastante energia; quella fiacchezza di rimproveri mi sembrava 10 I, 3 | confessarlo al marito: fiacchezza per tutta la persona, difficoltà 11 I, 3 | coscienza della propria fiacchezza e pentito di quella resistenza 12 I, 3 | curarsi di nulla. Dalla fiacchezza del marito si sentiva dispensata 13 III, 1 | infatti per stanchezza, per fiacchezza anche, aveva già ripreso 14 III, 1 | alla sprovvista, negavo con fiacchezza; ed era un pulito modo di Rassegnazione Cap.
15 VII | addio?~ ~Erano esse segno di fiacchezza nervosa?~ ~- Non ti dispiaccia, 16 XVII | sembrato da a poco atto di fiacchezza intellettuale, contro cui Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 con, vec | in viso nessun sintomo di fiacchezza, e nessun mutamento nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License