Cronache letterarie
   Parte
1 3 | la magnificenza delle sue descrizioni, con la passione e coi casi 2 3 | delle quali abbiamo letto le descrizioni nei giornali, quando il 3 3 | tesori di osservazioni e di descrizioni che daranno a questi lavori 4 16 | fiacche o abortite; le sue descrizioni di viaggi, fantasmagorie 5 19 | accusati di compiacersi di descrizioni repugnanti. E il non aver 6 19 | tentazione e in parecchie descrizioni notevolissime per colorito, Delitto ideale Parte
7 Ded | e più pagine, a furia di descrizioni e di pretesa analisi psicologica. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 7 | indizio di vita;" in certe descrizioni di paesaggio troppo leziosamente 9 3, 7 | vediamo smarrire dietro le descrizioni del battesimo, o della tumulazione 10 3, 10 | di maggior valore sono le descrizioni del notturno pellegrinaggio 11 6 | o che si vendica, e poi descrizioni di casette o capanne, della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 18 | ampie spiegazioni, di fare descrizioni particolareggiate; di condurre, Per l'arte Atto, scena
13 Sca, VI| delle quali abbiamo lette le descrizioni nei giornali, quando il 14 Tru, VII| mancanza di precisione delle descrizioni classiche essi hanno sostituito, Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | o che si vendica, e poi descrizioni di casette o capanne, della 16 II | indizio di vita;» in certe descrizioni di paesaggio troppo leziosamente 17 II | vediamo smarrire dietro le descrizioni del battesimo, o della tumulazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License