IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uve 2 v 12 v' 107 v. 16 va 430 và 1 va' 119 | Frequenza [« »] 16 troverete 16 uccellacci 16 uhii 16 v. 16 vecchietta 16 vedendogli 16 vedendole | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze v. |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | V.~ ~ ~ ~Le signore Kyllea 2 Mag, 5 | V.~ ~ ~ ~Due scoperte.~ ~ ~ ~ Cardello Capitolo
3 V | V.~ ~ ~ ~IL PADRE CAPPELLANO.~ ~ ~ ~ Cronache letterarie Parte
4 2 | regno. (Euripide, Oreste, v. 1155).~ ~Il convenzionalismo 5 2 | V.~ ~ ~ ~Probabilmente, nella 6 10 | chiamano A. Daudet, A. France, V. Hugo, E. Hennequin, A. Fogazzaro. Fanciulli allegri Opera, Parte
7 Fan, V | V.~ ~ ~ ~Mentre il servitore Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 4 | V.~ ~ ~ ~E per non fare una 9 3, 8 | scena che chiude il capitolo V. all'inatteso ritorno di 10 3, 11 | V.~ ~ ~ ~UN ROMANZO REGIONALE20~ ~ ~ ~ 11 4, 13(22) | V. Morello (Rastignac), Pulvis Per l'arte Atto, scena
12 Sca, XIII(14) | Semiritmi, Treves, Milano 1888 (v.ne l'ediz. a c. di E. Ghidetti, Rassegnazione Cap.
13 V | V.~ ~ ~ ~Perciò non mi ero Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
14 SCH, 0, Nonna, V| V.~ ~ ~ ~Si scatenò una tempesta.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | cosa che mi dispiace.~ ~V.~ ~E per non fare una discussione 16 II | piú efficacemente resa.~ ~V.~ ~Non c'è che dire: il romanziere