Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | ; e quel po' di creta, tolta o aggiunta in un posto, Il Decameroncino Giornata
2 6 | permanente della suppurazione. Tolta via, con una pinzetta, la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 10 | la pioggia, non me l'ebbe tolta dallo sguardo."~ ~Niente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 25 | mostrarle la trebbiatrice tolta in prestito dal Comizio Novelle Novella
5 10 | in un libro che la gobba tolta a uno le Streghe devono Nostra gente Novella
6 7 | diceva la moglie che s'era tolta la parrucca per andare a 7 13 | padre non voleva. Se l'era tolta in collo come una bimba, Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 6 | leggera, quasi le fosse stata tolta una macina di sul petto.~ ~« Racconti Tomo, Racconto
9 II, 1 | diceva la moglie che s'era tolta la parrucca per andare a 10 II, 1 | padre non voleva. Se l'era tolta in collo come una bimba, 11 II, 2 | permanente della suppurazione. Tolta via, con una pinzetta, la 12 III, 1 | visto che i due litiganti, tolta di mezzo la cagione della 13 III, 1 | sono felice di essermela tolta, in questa occasione, di 14 III, 3 | ; e quel po' di creta, tolta o aggiunta in un posto, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
15 SCH, 0, Nonna, VIII| guardava Gina a cui aveva tolta la mantellina e il cappellino Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, rad | trionfante, quasi gliela avesse tolta a forza.~ ~E arrampicandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License