Il Decameroncino
   Giornata
1 Con | signora protestava, mezza svenuta, con le lagrime agli occhi, Delitto ideale Parte
2 11 | leggìo del pianoforte mezza svenuta.~ ~- Non vi sembra di essere Istinti e peccati Novella
3 Vog | Ella si abbandonò quasi svenuta su la spalliera della poltrona Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 33 | salotto dove la marchesa era svenuta per la terza volta quando 5 33 | camera per soccorrere la svenuta.~ ~Dal corridoio, don Tindaro Novelle Novella
6 1 | affollarsi...~ ~Lidia era svenuta. E fu calato il sipario.~ ~ Nostra gente Novella
7 4 | appresa la condanna, era svenuta gettando un urlo, con le Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3 | Un sorso d'acqua!» Quasi svenuta sulla poltrona, tremavo 9 I, 3 | balbettava supplichevole, quasi svenuta. E le corde del pianoforte 10 II, 1 | appresa la condanna, era svenuta gettando un urlo, con le 11 II, 2 | signora protestava, mezza svenuta, con le lagrime agli occhi, 12 II, 3 | leggio del pianoforte mezza svenuta.~ ~«Non vi sembra di essere Rassegnazione Cap.
13 XVII | io la trascinavamo mezza svenuta di , per impedirle di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
14 SCH, 0, Nonna, VIII| ragione Ada, che or ora si è svenuta di pel dolore di sapersi Scurpiddu Capitolo
15 17 | balbettava la massaia mezzo svenuta.~ ~La vecchia serva infatti Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, gia | ferisse. Diè un grido e cadde svenuta tra le braccia del garzone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License