Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 14| Andrea, presso il camino, stendendo i piedi contro la brace.~ ~— 2 2, 17| preferisco queste — egli rispose, stendendo la mano alle chicche del 3 3, 1| bocconi appena masticati, stendendo le mani lunghe e scarne Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 3 | mia!», esclamò don Silvio, stendendo le mani, quasi volesse chiuderle 5 19 | fitta, uguale, senza tregua, stendendo un immenso velo che nascondeva Novelle Novella
6 12 | la interruppe colui, stendendo una mano riconoscente al Nostra gente Novella
7 11 | la interruppe colui, stendendo una mano riconoscente al Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 19| sorbito lestamente il caffè, stendendo il braccio per posar la Racconti Tomo, Racconto
9 I, 2| Maestro! - disse Hermann, stendendo le mani verso il dottore 10 I, 3| alberi, attorno le cascine, stendendo, laggiú, una cinta grigia 11 I, 3| quasi si poteva toccare stendendo il braccio; ora monte Morello 12 II, 1| la interruppe colui, stendendo una mano riconoscente al 13 II, 1| sprofondasse sotto i piedi, stendendo la mano pel giuramento, Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 cvf, nid| girando attorno all'altro, stendendo anch'esso la testa quasi 15 con, vec| le si affollavano attorno stendendo le mani.~ ~- Giacché non 16 ult, ris| Reuccio, con aria di scherno, stendendo la mano al fiore vicino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License