Cronache letterarie
   Parte
1 20 | attoniti occhi,~ ~reca lo spasimo d'una mortale caduta~ ~il Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 12 | enorme!~ ~E tramortiva dallo spasimo, cogli occhi al soffitto, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 4, 19| tra morte e vita per lo spasimo, durante parecchi giorni.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 11 | con gli occhi velati dallo spasimo dell'agonia, agitando le Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 3 | e il collo gonfio dallo spasimo.~ ~«Sì» continuava fissandolo « 6 fam, 7 | cappella della Madonna dello Spasimo, cercando di raccogliersi 7 fam, 17 | triduo alla Madonna dello Spasimo» soggiunse rivolgendosi 8 fam, 19 | triduo alla Madonna dello Spasimo non era giovato a niente! Racconti Tomo, Racconto
9 I, 1 | per tutta la persona con spasimo lieve, ella lasciavasi in 10 I, 3 | serrati, inerte, sotto lo spasimo della chiusa tortura; pensando 11 I, 3 | terreo e contratto dallo spasimo interno.~ ~- Mia madre è 12 III, 1 | scheggiandosi mi pareva con spasimo atroce, sotto la insistente 13 III, 1 | rabbia del mostro! E lo spasimo m'impediva di gridare e Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 con, cia | che vi farà gridare dallo spasimo. Dovete aver pazienza. Una 15 con, cia | che lo faceva urlare dallo spasimo.~ ~Dopo due mesi di medicatura, Verga e D'Annunzio Sezione
16 II | costringendo l'amante al piccolo spasimo nervoso della vellicazione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License