Cronache letterarie
   Parte
1 7 | trattava dal silenzio che seguì, senza che si parlasse di Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 1 | bottiglia di mano.~ ~Il conte seguì con gli occhi desolati Marietta 3 3, 5 | tanto!~ ~Nel silenzio che seguì, gli occhi di lei, gonfi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 15 | suo poema epico Ruggero seguì la sorte di tutti i tentativi Istinti e peccati Novella
5 Div | esitato un istante, la seguì; e sembrava barcollasse.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 3 | seccamente la baronessa.~ ~E la seguì fino all'uscio con gli sguardi 7 29 | di ore.»~ ~La marchesa lo seguì in camera.~ ~«Grazie, non 8 33 | Eh? Che ne dite ora?»~ ~E seguì le donne in camera per soccorrere Novelle Novella
9 4 | diventò sùbito savio, e seguì, senza impazienza, i lenti Nostra gente Novella
10 3 | incuriositi; e fuori, nel viale, seguì un più rapido movimento Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 22 | tremendo rombo del tuono che lo seguì immediatamente, alle prime Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
12 SCH, 0, Nonna, VI| parole per interrogarla. Seguì con gli occhi Matilde che, 13 SCH, 0, Elett | Allo scoppio di risa che seguì questa scoperta, Elettra Scurpiddu Capitolo
14 5 | dormicchiasse in piedi.~ ~Scurpiddu seguì con gli occhi la povera 15 8 | tra i tacchini; e di seguì con gli occhi la mezzadra Tutte le fiabe Sezione, Parte
16 cvf, nid | giù, tramortito. L'altro seguì il compagno; ma il Reuccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License