Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | virtù di quella donna, e sdegnoso, per natura e per proposito, 2 Sog | ella lo richiuse con gesto sdegnoso.~ ~ ~ ~Ezio Cami, fu per Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 1 | il soprabito con piglio sdegnoso, quantunque avesse a fior Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 1, 3 | critico arguto come lei e sdegnoso di ripetere pappagallescamente Istinti e peccati Novella
5 Vog | Foschini aveva fatto un gesto sdegnoso, d'imprecazione; ed esso 6 Per | essere letta intera per lo sdegnoso risentimento di sapervi Novelle Novella
7 1 | e un atteggiamento così sdegnoso, più da donna che da bambina, Nostra gente Novella
8 3 | dietro a ogni parola uno sdegnoso sbuffo di fumo.~ ~– C'è 9 4 | sgridava più con lo stesso tono sdegnoso, non resisteva più, non Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | hai ricacciati indietro, sdegnoso persino di confessarli a 11 I, 3 | in un risolino ironico, sdegnoso, e aveva preso in mano l' 12 II, 1 | dietro a ogni parola uno sdegnoso sbuffo di fumo.~ ~- C'è 13 II, 1 | sgridava con lo stesso tono sdegnoso. Lei non resisteva più, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
14 SCH, 0, Nonna, III| viso un Gattamortaccia! sdegnoso, e si rassegnava a fare Serena Atto, scena
15 2, 3 | farmi rimpiangere il suo sdegnoso silenzio. Da prima avevo Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | critico arguto come lei e sdegnoso di ripetere pappagallescamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License