Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | esperimenti e dalle scoperte scientifiche da non accorgersi delle Cronache letterarie Parte
2 7 | fervono tutte le attività scientifiche, socialistiche, anarchiche, 3 11 | filosofiche o di ipotesi scientifiche che pervadono le intime Il Decameroncino Giornata
4 4 | mondana; varietà letterarie, scientifiche, religiose; avvisi commerciali; 5 8 | Oh! Di molte verità scientifiche si può fare a meno. Non 6 8 | Se tutte le esperienze scientifiche rassomigliassero a questa!...» ~« Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 2, 5 | religiose, le convinzioni scientifiche dei personaggi, il Romanzo Istinti e peccati Novella
8 Sci | meravigliose apparse nelle Cronache scientifiche dei fogli. Raramente egli Per l'arte Atto, scena
9 Art, I| tutte le sue osservazioni scientifiche, e distrusse lo strumento 10 Sca, I| intenzioni o le pretensioni scientifiche (dite come vi pare) dello Racconti Tomo, Racconto
11 II, 2 | mondana; varietà letterarie, scientifiche, religiose; avvisi commerciali; 12 II, 2 | Oh! Di molte verità scientifiche si può fare a meno. Non 13 II, 2 | Se tutte le esperienze scientifiche rassomigliassero a questa!...»~ ~« 14 III, 3 | esperimenti e dalle scoperte scientifiche da non accorgersi delle Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | tutte le sue osservazioni scientifiche, e distrusse lo strumento 16 I | religiose, le convinzioni scientifiche dei personaggi, il Romanzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License