Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 3 | presso il capezzale, per scacciare una mosca noiosissima dalla 2 3, 3 | pagava per lei!~ ~E voleva scacciare il sospetto — Una bestemmia! — 3 3, 10 | idea che non le riusciva di scacciare, dall’idea che il povero Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 19 | Girolamo, nel deserto, per scacciare le rinascenti fiamme degli 5 6 | vanno per le casupole a scacciare le malie dal corpo delle Istinti e peccati Novella
6 Sug | intanto!~ ~Più tentava di scacciare dalla mente la minaccia Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 19 | come suol dirsi, quasi per scacciare una tentazione.»~ ~«Forse... 8 30 | un gesto, quasi volesse scacciare con le mani qualche tristo Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 11 | dalla finestra e cercò di scacciare quella visione che inopportunamente Racconti Tomo, Racconto
10 I, 2 | abbandonato e, una volta, fatto scacciare dai suoi servitori.~ ~William 11 I, 3 | stazione la indegna, fattasi scacciare di casa dal marito.~ ~- Rassegnazione Cap.
12 V | terra, stirandomi tutto per scacciare il torpore che mi aveva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
13 SCH, 0, Nonna, II| fatto di male, da farsi scacciare di casa?~ ~— Aveva preso Tutte le fiabe Sezione, Parte
14 con, vec | afferrare la granata e tentar di scacciare a colpi di essa quelle bestie 15 ult, cod | di qua e di quasi per scacciare le mosche noiose, si lasciava Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | vanno per le casupole a scacciare le malie dal corpo delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License