Cronache letterarie
   Parte
1 2 | una mezza frase che non riuscì a tirargli in mente l'altra C’era una volta… fiabe Parte
2 vec | del ciaba, finché non gli riuscì di vedere la bella ragazza, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 8 | qualche parola, ma non vi riuscì. Il suo bel volto rivelava 4 4, 15 | La festa dello statuto riuscì in tutta Toscana egregiamente. 5 4, 16 | cattivo gusto, ora mi riuscì commovente in persona di Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 17 | l'altare della Madonna le riuscì di sollievo.~ ~«Non più Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
7 SCH, 0, Gatt | tentare.~ ~Ma l'altra prova riuscì benissimo. Non solo Lina Tutte le fiabe Sezione, Parte
8 c’e, vec | del ciaba, finché non gli riuscì di vedere la bella ragazza, 9 cvf, bis | Facciamo la prova.~ ~La prova riuscì male. Niente monetine.~ ~ 10 cvf, bis | Anche questa volta la prova riuscì male. Niente monetine.~ ~ 11 cvf, bis | proprio quelle, e la prova riuscì. In ogni misurino di lupini 12 con, zoc | atto di cavarglielo. Non le riuscì, lo zoccoletto era strettamente 13 con, pen | nello stesso tempo il Re riuscì ad aprir il pugno, a buttar 14 con, ucc | Quella nottata non gli riuscì di prender sonno; gli ronzava 15 ult, luc | con le palme delle mani.~ ~Riuscì la sera dopo, e fu meravigliata 16 ult, luc | era così commossa che non riuscì a prender sonno. Lucciola!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License