Cronache letterarie
   Parte
1 2 | ammirazione non impedisce di rimpiangere che il carattere di Cimoto 2 2 | sciupa; è gentile, ma fa rimpiangere che la forma non sia gentile 3 16 | letterari che tutti dobbiamo rimpiangere.~ ~E, mentre scrivo, mi Giacinta Parte, Capitolo
4 3, 7 | non mi restasse altro che rimpiangere la mia felicità morta per Istinti e peccati Novella
5 Par | cuore, da non farmene mai rimpiangere la perdita. Ti ho voluto 6 Pul | No; tale da farmi rimpiangere che io sia molto, moltissimo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 12 | stimoli che gli facevano rimpiangere il passato, quasi la creduta Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | bastevole per non farle rimpiangere il mondo!... Sciocchezze, 9 I, 1 | braccio dell'altro, quasi per rimpiangere con quella stretta una felicità 10 I, 2 | voi potreste amaramente rimpiangere quello di cui ora volete 11 III, 1 | dir male del governo e a rimpiangere il passato. Egli veramente 12 III, 1 | modeste parole.~ ~Dovrei rimpiangere il tempo sprecato oggi a Rassegnazione Cap.
13 XXVII | illusione, fosse pure a costo di rimpiangere, dopo, di non aver saputo Serena Atto, scena
14 2, 3| risponde in modo da farmi rimpiangere il suo sdegnoso silenzio. Verga e D'Annunzio Sezione
15 II | cadenza melodica da non fargli rimpiangere il verso?~ ~Può darsi. Sembra 16 II | e che fanno maggiormente rimpiangere la mancanza dell'opera d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License