Cronache letterarie
   Parte
1 11 | dal bisogno del raro, del raffinato, come oggi si dice; dal 2 11 | quella sua debolezza pel raffinato, pel malato in arte a cui Il Decameroncino Giornata
3 2 | nella mente di un artista raffinato una fissazione come quella Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 7 | Giacinta, però, quel vecchio raffinato, ripicchiato, vestito sempre Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 3, 7 | Sperelli. È un corrotto, un raffinato nella corruzione, un artista 6 3, 7 | è così corrotto, è così raffinato nella sua corruzione, è Per l'arte Atto, scena
7 Sca, III| novo, ma più, dal carattere raffinato, complesso, corrotto, se Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | appunto questo il vigliacco e raffinato piacere che avevo voluto 9 II, 2 | nella mente di un artista raffinato una fissazione come quella 10 III, 1 | compito!... Nessuno è piú raffinato di lui nel suo mestiere Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | i lettori nell'ambiente raffinato e quasi artifiziale dell' 12 II | novo, ma piú, dal carattere raffinato, complesso, corrotto, se 13 II | da quell'ostentazione di raffinato arcaismo che (bisogna convenirne) 14 II | forse Andrea Sperelli, il raffinato e corrotto amatore di cui 15 II | Sperelli. È un corrotto, un raffinato nella corruzione, un artista 16 II | è cosí corrotto, è cosí raffinato nella sua corruzione, è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License