Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | stacco, dal fondo grigio oscuro. Gli occhi avevano vividi Cronache letterarie Parte
2 9 | feto che si matura nel seno oscuro, dove succhia tutti gli Delitto ideale Parte
3 7 | vedevano, distratti da qualche oscuro fascino dal quale veniva Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 7 | disegnantesi netto sul cielo oscuro, in mezzo ai fanali rossi, 5 2, 7 | antenne.~ ~E su quel fondo oscuro, vedeva passarsi dinanzi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 3| sorprendere al di dell'occhio oscuro o chiaro l'anima, la tenue Istinti e peccati Novella
7 Pul | qualcosa di equivoco, di oscuro, di sottinteso, ed erano 8 Mon | avrebbe potuto vivere in un oscuro paesetto, assillato dal Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 7 | essa, trafugare nel più oscuro posto del cervello i pensieri Il raccontafiabe Parte
10 mam | rannicchiarsi nell'angolo più oscuro della grotta.~ ~Venne la Racconti Tomo, Racconto
11 I, 1 | in tratto su quel fondo oscuro come per l'istantaneo aprirsi 12 II, 1 | un cassone, in un angolo oscuro della casa, tutto quel monte 13 II, 3 | vedevano, distratti da qualche oscuro fascino dal quale veniva 14 III, 3 | distacco, dal fondo grigio oscuro. Gli occhi avevano vividi Tutte le fiabe Sezione, Parte
15 rac, mam | rannicchiarsi nell'angolo più oscuro della grotta.~ ~Venne la Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | sorprendere al di dell'occhio oscuro o chiaro l'anima, la tenue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License