Cardello
   Capitolo
1 XI | il refrigerio dell'aria notturna.~ ~Aperti gli occhi, si Cronache letterarie Parte
2 9 | Nel sole, La passeggiata notturna: splendidi non tanto per Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 13 | di quella nera solitudine notturna: si sentiva come lanciata 4 2, 7 | frizzi acuti della brezza notturna; voleva, a tutti i costi, 5 2, 7 | vive punture della brezza notturna!~ ~Addossato ad un pilastro 6 3, 8 | d'addosso nella frescura notturna l'opprimente, indefinito Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 13| con la tristezza e l'ombra notturna.~ ~ ~ ~Udite? Anime umane~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 28 | di luna. Nella gran pace notturna si sentiva, in lontananza, Profumo Parte, Capitolo
9 fam, 16 | fronde tremolanti alla brezza notturna, ora le case bianche, punteggiate Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | solitudine agevolava la notturna eccitazione della fantasia; 11 I, 3 | lentissimamente per la calma notturna.~ ~ ~- Che hai? - gli domandò 12 II, 1 | per la solita ispezione notturna, passando davanti a quella Rassegnazione Cap.
13 XV | intirizzito dalla brezza notturna, con le braccia indolenzite 14 XVII | stellato, nella oscurità notturna, rischiarata appena dal 15 XXII | sole, fino alla tarda ora notturna che me li avrebbe richiusi 16 XXVII | vallata dormiva nella tenebra notturna. Lievi rumori indistinti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License