Fanciulli allegri
   Opera, Parte
1 Fan, IV | li faceva arrabbiare con motti e versacci.~ ~Il signor Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 14 | sala l'argutezza dei suoi motti, la vivacità delle sue galanterie Istinti e peccati Novella
3 Mog | rallegrata da sorrisi, da motti allegri, da lunghe risate; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 21 | in cagnesco, scambiandosi motti ironici, prendendo allegramente Novelle Novella
5 10 | la vivace prodigalità dei motti, delle bizzarrie, dei capricci Nostra gente Novella
6 1 | continuato allegramente tra motti arditi, canzoni, risate, Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 15 | Angelica e di Benedetta, ai motti di Ruggero che provocava 8 fam, 19 | avesse detto uno di quei motti scherzosi dei primi mesi Per l'arte Atto, scena
9 Sca, X | conversava con arguzia, e aveva motti pieni di malizia fina e Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | gesti, occhiate, bizzarrie, motti lanciati a mezzo, che indicavano 11 I, 3 | incidenti delicati e gentili, i motti, i gesti, i paesaggi, le 12 I, 3 | continuo scambio di assalti, di motti, di frasi, nelle quali le 13 I, 3 | cara mia! Invece erano motti foggiati per , di nessuna 14 II, 1 | attorno e ridevano ai suoi motti, non se n'accorgevano neppure. Rassegnazione Cap.
15 III | lasciava passare la sturata dei motti pungenti, delle sanguinose Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
16 SCH, 0, Schi | mettendovi di suo soltanto certi motti che gli erano parsi spiritosi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License