Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 9| signora Marulli seguiva macchinalmente con lo sguardo quel significativo 2 1, 13| E rinchiuse la imposta, macchinalmente; perduta dietro questa idea 3 3, 3| si lasciava trascinare, macchinalmente dalla signora Maiocchi e 4 3, 9| sgriderò — rispose Giacinta macchinalmente.~ ~— Si sente male? — riprese Novelle Novella
5 12 | a piè del letto, e stese macchinalmente il braccio per tastare il Nostra gente Novella
6 11 | a piè del letto, e stese macchinalmente il braccio per tastare il Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1| verso di me che le tenevo macchinalmente dietro.~ ~- Ti chiedo una 8 I, 1| cadere le braccia e ripetè macchinalmente:~ ~- La bocca! La bocca! -~ ~ 9 I, 1| memoria, e me la ripetevo macchinalmente: «La necessità della morte 10 I, 1| vettura, gli occhi fissavano, macchinalmente, a traverso i cristalli, 11 I, 2| le pistole sul tavolino, macchinalmente, barcollando, e si passava 12 I, 2| potentissimo fascino, cavava macchinalmente di tasca i suoi baffi finti 13 I, 3| Affrettati... -~ ~Lorenzo ubbidí, macchinalmente.~ ~- Guarda quel campanile... -~ ~ 14 I, 3| dir di con la testa, macchinalmente, nell'indistinta percezione 15 II, 1| da piè del letto, e stese macchinalmente il braccio per tastare il Rassegnazione Cap.
16 XV | nel mio studio, e presi macchinalmente a rassettare i libri e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License