Delitto ideale
   Parte
1 10 | motivo, pur conservando la indefinita sensazione dell'allegra Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 14 | confessionario, provava la sensazione indefinita di un agghiacciamento, più Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 9 | significare una continuazione indefinita al di del gomito dei Per l'arte Atto, scena
4 Sca, VII| astratto, della emozione indefinita del poema?~ ~Ecco qui la 5 Sca, X| indefinito nell'espressione indefinita.~ ~Inoltre, come caratteri, Racconti Tomo, Racconto
6 I, 1 | rana, accrebbero il senso d'indefinita malinconia e di sconforto, 7 I, 3 | dapprima, era stata confusa, indefinita. Le voci cantavano ma non 8 I, 3 | serviva a cullarlo nell'indefinita fantasticheria che già lo 9 II, 3 | motivo, pur conservando la indefinita sensazione dell'allegra Rassegnazione Cap.
10 I | me», una risposta cupa, indefinita, una specie di accusa, mi 11 I | risposta non meno cupa non meno indefinita e non meno accusatrice, 12 XI | ghiaia produceva tale trista, indefinita sensazione che ci impediva 13 XIII | nozze avevano attenuata la indefinita paura di un terribile disinganno 14 XXII | esistenza è una evoluzione indefinita, un crescente germogliare 15 XXIII | di andarle incontro nell'indefinita serenità dell'Ignoto, che Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | quel senso di tristezza indefinita che mi annebbiava la gioia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License