Giacinta
   Parte, Capitolo
1 3, 2 | abitudini?~ ~— Si sforza di non farmene accorgere; ma io indovino Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 6 | Chisciotte (non lo dico per farmene un merito presso l'amministratore) Istinti e peccati Novella
3 Par | bisogno del mio cuore, da non farmene mai rimpiangere la perdita. 4 Sug | tutti, in tanti modi, da farmene supremamente inorgoglire, Novelle Novella
5 5 | ha fatto male. Forse per farmene ricordare.~ ~«E, tutt'a Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 2 | bambola, senza sapere che cosa farmene. Appena la mamma rientrò, 7 fam, 13 | maniera, oh! non so che farmene! Amore a parole! Io non Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3 | già venuto il pensiero di farmene un olocausto, in espiazione 9 III, 1 | Tenetevele, non so che farmene! - rispose quegli dando 10 III, 1 | Potevo avere il coraggio di farmene un'amante? Potevo consigliarle: - Rassegnazione Cap.
11 XXI | ma io, io che cosa dovevo farmene di un'esistenza a cui era Tutte le fiabe Sezione, Parte
12 cvf, rad | casetta; non saprei che cosa farmene di un palazzo. Come ti è 13 con, vec | posto.~ ~- A me? Non so che farmene!~ ~Si rispondevano invelenite 14 con, pap | questi due scudi. Non so che farmene; ve li regalo.~ ~Il rimescolio 15 con, pap | monete di oro. Non so che farmene; ve le regalo.~ ~La chiamava Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | Chisciotte (non lo dico per farmene un merito presso l'amministratore)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License