Cronache letterarie
   Parte
1 19 | anche per lui, che nelle estasi artistiche si angosciava Il Decameroncino Giornata
2 2 | voce doveva produrre un'estasi deliziosissima, un inebbriamento Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 2 | La signora Villa era in estasi davanti a certe camicie 4 2, 18 | ricadeva nei rapimenti, nell'estasi che la tenevano in adorazione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 19| attorno in crisi nervose, in estasi, in contorsioni, con grida 6 4, 19| da cui è stato rapito in estasi; il vescovo Marsilio sente 7 5, 21| mistica contemplazione e dell'estasi. Ed ecco, a destra, vestiti Istinti e peccati Novella
8 Sug | quando vi stavo davanti in estasi muta, quasi dal profondo 9 Sug | volte era rimasto quasi in estasi guardandola e ascoltando.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 14 | braccia aperte e rapito in estasi dal suono del violino di Novelle Novella
11 4 | si accorgeva che quell'estasi, quel sogno a occhi aperti Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | religioso, con una vera estasi di parecchie ore, durante 13 I, 1 | di quel delirio, di quell'estasi di amore durata tre anni. 14 II, 2 | voce doveva produrre un'estasi deliziosissima, un inebbriamento 15 II, 3 | fruscio.~ ~Paolina era in estasi, ed io dovevo impedirle Rassegnazione Cap.
16 XVII | ineffabile intimità, quasi di estasi da parte mia, di cui Fausta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License