grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Cronache letterarie
   Parte
1 2 | grandi quadri della splendida decadenza della repubblica ateniese, 2 19 | schiavitù burocratica "causa di decadenza altrettanto potente che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 2, 6 | Pare un progresso ed è una decadenza. Non c'è più la semplice 4 3, 8(16)| Neera, Senio - L. Gualdo, Decadenza.~ ~ 5 3, 8 | Gualdo ha scritto la trista decadenza, è un ambizioso. Passa le 6 3, 8 | a discapito dell'arte.~ ~Decadenza del Gualdo, da questo lato, 7 3, 8 | di due lavori - Senio e Decadenza - che hanno bellezze non 8 3, 8 | accenno particolarmente a Decadenza del Gualdo) con larghezza 9 4, 16 | degli Ulloa è descritta la decadenza di una nobile famiglia delle 10 4, 20 | spiega la ragione di questa decadenza dicendo: "che la indispensabile Per l'arte Atto, scena
11 Art, I | darsi che sia anche una decadenza - è diventata seria: troppo Racconti Tomo, Racconto
12 I, 3 | miseria del suo stato di decadenza.~ ~Due o tre volte s'erano 13 III, 1 | che avevano prodotto la decadenza della famiglia Santacroce Rassegnazione Cap.
14 III | della materialità. L'attuale decadenza degli ingegni e dei caratteri Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | darsi che sia anche una decadenza – è diventata seria: troppo 16 I | Pare un progresso ed è una decadenza. Non c'è piú la semplice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License