Giacinta
   Parte, Capitolo
1 2, 10| guglie dei campanili e le cupole, che si intravedevano a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 1 | chiarore lunare i campanili, le cupole delle chiese di Ràbbato 3 23 | cima dei campanili e delle cupole, scendeva lentamente, gloriosamente 4 23 | luminoso, in faccia alle cupole, ai campanili, alle case Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 1| dal sole, i campanili, le cupole delle chiese, le facciate 6 fam, 1| tanto roccia, campanili, cupole e case sembravano vicini, 7 fam, 1| quei campanili, per quelle cupole disegnate sul fondo azzurro Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1| torreggiavano nel cielo opalino le cupole e i campanili di Spaccaforno 9 I, 3| violetto, e i campanili, le cupole, le mura di Fiesole parvero 10 III, 1| punte dei campanili e le cupole delle chiese indorate dagli Rassegnazione Cap.
11 XI | rugiada; i campanili e le cupole delle chiese si profilavano 12 XI | delle case, i campanili, le cupole, le cime degli alberi dei 13 XI | slontanati dalla sfumata tenuità, cupole e campanili, angoli di case Scurpiddu Capitolo
14 18 | dietro i campanili e le cupole di Mineo.~ ~Lo zi' Girolamo Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | filo dell'orizzonte, le cupole, i campanili, il castello 16 II | augusta e mite;~ ~e le sue cupole ardite~ prende il sole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License